Gio' Biodanza

Gio' Biodanza Insegnante didatta di Biodanza®

Seminario Voce e Percussioni il 13 Aprile 2025 dalle 9.30 alle 18.00.Presso Roma Team Sport, Largo Piazza Tien An Men s....
01/04/2025

Seminario Voce e Percussioni il 13 Aprile 2025 dalle 9.30 alle 18.00.
Presso Roma Team Sport, Largo Piazza Tien An Men s.n.c. Roma (EUR-Torrino)
Parcheggio interno.

Il circolo si trova sulla rotatoria Largo Piazza Tien An Men. Cancello verde.

Stage Biodanza e Gli Archetipi della Divina Commedia Terza e ultima Cantica
07/05/2024

Stage Biodanza e Gli Archetipi della Divina Commedia
Terza e ultima Cantica

𝐒𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐈𝐎𝐃𝐀𝐍𝐙𝐀 𝐄 𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐓𝐈𝐏𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐕𝐈𝐍𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐌𝐄𝐃𝐈𝐀𝑳𝒂 𝑺𝒆𝒄𝒐𝒏𝒅𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂 𝐑𝐎𝐌𝐀, 𝟏𝟑 𝐞 𝟏𝟒 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟒
11/03/2024

𝐒𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐈𝐎𝐃𝐀𝐍𝐙𝐀 𝐄 𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐑𝐂𝐇𝐄𝐓𝐈𝐏𝐈 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐃𝐈𝐕𝐈𝐍𝐀 𝐂𝐎𝐌𝐌𝐄𝐃𝐈𝐀
𝑳𝒂 𝑺𝒆𝒄𝒐𝒏𝒅𝒂 𝑪𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂
𝐑𝐎𝐌𝐀, 𝟏𝟑 𝐞 𝟏𝟒 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟒

Seminario Biodanza e gli Archetipi della Divina Commedia.Roma, 2 e 3 Marzo 2024
13/02/2024

Seminario Biodanza e gli Archetipi della Divina Commedia.
Roma, 2 e 3 Marzo 2024

01/02/2024
𝐋𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞“𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐚…”.La definizione ufficiale di Biodanza i...
01/10/2023

𝐋𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚
𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞

“𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐚…”.

La definizione ufficiale di Biodanza inizia proprio così!

Come ci dicono i vocabolari, la parola
𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐫𝐞 deriva dal latino integer “
𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑜” ed indica l’azione per ”completare, rendere intero o perfetto, aggiungere qualcosa che è utile e necessario per una maggiore efficienza, funzionalità e validità, dal punto di vista quantitativo e qualitativo.”

Se ci pensiamo, in alcuni gesti della quotidianità noi facciamo l’azione di integrare per raggiungere un risultato migliore, facendo confluire più elementi in un processo che li porta a diventare un tutt'uno.

In psicologia si parla da sempre di integrazione delle parti e fra i pareri più noti c’è la visione di Jung sull’inconscio arcipelago composto da isolotti che si integrano fra di loro, passando per Assagioli (Psicosintesi) con quelle che chiama “sub-personalità”, arrivando a Fritz Perls (Terapia Gestalt) con le sue sedie.

In Biodanza il processo di integrazione avviene attraverso la stimolazione delle funzioni primordiali di connessione con la vita, che permettono ad ogni individuo di integrarsi con se stesso, con la specie umana e con il mondo che lo circonda.

𝐂𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐞𝐝 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐞 𝐥𝐞 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨𝐫𝐞𝐞.

Attraverso l'integrazione delle nostre tante parti, diventa possibile vivere in modo nuovo ed aperto, senza porsi limiti dettati da opinioni, posizioni, atteggiamenti o giudizi precostituiti, generando armonia e benessere.
Quando invece scarseggia questa integrazione, viene meno anche l’accettazione di sé con le conseguenze che ne derivano.

Questo processo di integrazione con la Biodanza avviene in modo naturale, senza attivare la mente, senza metterci la volontà nel corso della sessione. Ci pensano la musica e le vivencias!

𝐕𝐢 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝐬𝐞𝐫𝐚?

𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 In realtà quello che si danza e attiva il movimento in Biodanza, 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑡𝑡𝑖, 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑢𝑡𝑖, 𝑖...
18/09/2023

𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞

In realtà quello che si danza e attiva il movimento in Biodanza, 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑡𝑡𝑖, 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑢𝑡𝑖, 𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑒 𝑙𝑒 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑒 𝑣𝑖𝑏𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑒𝑛𝑑𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑒, ponendo attenzione allo sviluppo delle 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐚𝐩𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚, piuttosto che all'apprendimento di quelle che mancano.

𝐂𝐨𝐦𝐞?
Una delle parole determinanti nel Sistema Biodanza è 𝐕𝐢𝐯𝐞𝐧𝐜𝐢𝐚, parola sp****la che significa “𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑢𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑛𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒”. E’ l’esperienza soggettiva del "qui e ora" e coinvolge la cenestesia, le funzioni viscerali ed emozionali.

Questo termine ha avuto la traduzione solo in tedesco e fu usato per la prima volta dal filosofo tedesco W. Dilthey.
La vivencia ha una durata passeggera, dà origini ad emozione, è espressione dell’identità, è spontanea e ha una intensità variabile.

L’𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è una risposta psicofisica a stimoli esterni e sparisce quando questi vengono a cessare. Il 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 è sì una risposta, ma è elaborata nei confronti delle persone e del mondo ed è duraturo nel tempo.

La 𝑚𝑒𝑡𝑜𝑑𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑛𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 permette il processo d’integrazione e Biodanza è, per definizione, “𝐮𝐧 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐝’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢”.
Integrazione significa “coordinazione dell’attività tra diversi sotto-sistemi per raggiungere il funzionamento armonioso di un sistema maggiore”.

E’ proprio attraverso questa metodologia che Biodanza (Bios = 𝐯𝐢𝐭𝐚 e Danza = 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐭𝐨) crea il punto di unione tra psichico ed organico.

Le sessioni sono sempre accompagnate dalla musica e da precise motivazioni esistenziali che ne chiariscono gli obiettivi e i significati e c’è sempre un filo conduttore che si srotola durante la lezione, passando attraverso il ritmo o la fluidità, la vitalità come l’affettività.

𝐌𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐨̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐞̀ 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚 𝐬𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐥𝐨!!!
𝐍𝐨𝐧 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚𝐫𝐞!

𝐋𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 (1)Parte fondamentale della comunicazione l’hanno le 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞, perché ci permettono di interagire co...
12/09/2023

𝐋𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 (1)

Parte fondamentale della comunicazione l’hanno le 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞, perché ci permettono di interagire con gli altri, con il mondo. Danno il significato a quello che proviamo, aiutano a definire quello che pensiamo e sentiamo, a comunicare le nostre necessità, a raccontarci.

Le parole creano ponti o distanze.

Esse hanno una propria vibrazione sonora e lo scienziato Masaru Emoto ha ben dimostrato, con le sue ricerche, l’effetto delle vibrazioni delle parole sui cristalli d’acqua.
Le parole, quando vengono pronunciate, coinvolgono tutto il nostro corpo e la situazione che stiamo vivendo, suscitando una serie di emozioni che vanno ad infondere una particolare energia.

In Biodanza c’è uno spazio in cui si parla e si spiega, si presenta il tema che si andrà a biodanzare, ma poi è nel movimento che si genera la comunicazione, fatta di gesti, di espressioni e di impeti, si emozioni e percezioni che a volte comunicano molto più delle parole stesse. La parola diventa gesto e musica fusi insieme e la vibrazione è ancora più intensa. Che sia nella danza giocosa o ritmica o fluida o trascendente.

In Biodanza ci sono alcune parole che sono proprio 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐞 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, sono parole che esprimono ciò su cui si basa la sua filosofia e i princìpi a cui si ispira.

𝑪𝒓𝒆𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀, 𝑨𝒇𝒇𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀, 𝑨𝒖𝒔𝒕𝒐𝒔𝒕𝒊𝒎𝒂, 𝑭𝒆𝒆𝒅𝒃𝒂𝒄𝒌, 𝑽𝒊𝒗𝒆𝒏𝒄𝒊𝒂, 𝑽𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀, 𝑹𝒊𝒄𝒐𝒏𝒏𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝑰𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊𝒕𝒂̀, 𝑹𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝑶𝒓𝒈𝒂𝒏𝒊𝒄𝒐, 𝑩𝒊𝒐𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒊𝒄𝒐, 𝑨𝒓𝒕𝒆, 𝑨𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒊𝒕𝒂̀, 𝑷𝒐𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒊 𝑼𝒎𝒂𝒏𝒊, 𝑨𝒓𝒎𝒐𝒏𝒊𝒂, 𝑴𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂, 𝑹𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐 …

Nei prossimi post approfondirò il valore che assumono in particolare alcune di esse in Biodanza.

𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐨𝐧𝐚𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀?

𝐈𝐥 𝐩𝐞𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚Chissà quante volte abbiamo detto a qualcuno o magari a noi stess* «𝐃𝐚𝐢, 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚...
05/09/2023

𝐈𝐥 𝐩𝐞𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚

Chissà quante volte abbiamo detto a qualcuno o magari a noi stess* «𝐃𝐚𝐢, 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚»! e molto spesso, anche quando la situazione avrebbe consentito un approccio più soave, proprio non si riesce a farlo, perché si rimane ancorati alla morsa dei pensieri o dei problemi.

Più si è adulti più è difficile allentare la stretta delle responsabilità e delle vicende della vita per respirare quella leggerezza che poi ci serve anche per vedere le cose da un’altra prospettiva, e magari a trovare la soluzione a ciò che ci affanna.

𝐆𝐢𝐨𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐆𝐚𝐛𝐞𝐫 nella canzone “Leggerezza” diceva: ……. 𝐶𝑜𝑚'𝑒̀ 𝑚𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑖𝑜𝑠𝑎 𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 ..𝐸̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑎, 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑎𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑢𝑜𝑖. 𝐵𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑣𝑖𝑎 𝑖𝑙 𝑑𝑜𝑙𝑜𝑟𝑒, 𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑠𝑎𝑛𝑡𝑒𝑧𝑧𝑎 , 𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑑'𝑖𝑛𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑡𝑢𝑎 𝑙𝑒𝑔𝑔𝑒𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 e 𝑣𝑜𝑙𝑒𝑟𝑎𝑖 ………
P𝑟𝑜𝑣𝑎 𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑙𝑒𝑣𝑎𝑟𝑡𝑖 𝑑𝑎𝑙 𝑠𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑑𝑖𝑡𝑎, n𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑝𝑎𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑣𝑜𝑙𝑜…

Ogni fase dell’esistenza ha i suoi problemi e a tutte le età si può essere capaci di leggerezza.

𝐃𝐨𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐫𝐜𝐢 𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐥𝐨! E Biodanza offre un valido sostegno per allenarsi in questo senso!

Quando si esce dalla sessione ci si sente davvero 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐬𝐢 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐢𝐭𝐢.
Perché?
Perché porta con sé un bel po’ di tutto quello che prevedrebbe un simile allenamento: 𝒍’𝒂𝒔𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒊 𝒈𝒊𝒖𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐, 𝒆𝒔𝒑𝒓𝒊𝒎𝒆𝒓𝒔𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒊𝒐̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 è 𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒊̀ 𝒂𝒍𝒍𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐𝒍𝒍𝒐, 𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒇𝒖𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒔𝒖𝒑𝒆𝒓𝒇𝒍𝒖𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒆̀ 𝒔𝒐𝒍𝒐 𝒖𝒏 𝒑𝒆𝒔𝒐, 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒂𝒈𝒊𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒊 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆𝒄𝒊𝒑𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒓𝒎𝒐𝒏𝒊𝒂 𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒑𝒊𝒂𝒄𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂, 𝒅𝒆𝒍 𝒎𝒐𝒗𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐, 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒓𝒆, 𝒐𝒓𝒊𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒏𝒆𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒓𝒈𝒆𝒓𝒔𝒆𝒏𝒆 𝒊𝒏 𝒖𝒏 𝒎𝒐𝒐𝒅 𝒅𝒊 𝒈𝒆𝒏𝒕𝒊𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒆 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂, 𝒅𝒊 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆.

𝐃𝐚𝐢, 𝐢𝐥 𝟐𝟐 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚!

28/08/2023

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gio' Biodanza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi