12/09/2023
𝐋𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 (1)
Parte fondamentale della comunicazione l’hanno le 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞, perché ci permettono di interagire con gli altri, con il mondo. Danno il significato a quello che proviamo, aiutano a definire quello che pensiamo e sentiamo, a comunicare le nostre necessità, a raccontarci.
Le parole creano ponti o distanze.
Esse hanno una propria vibrazione sonora e lo scienziato Masaru Emoto ha ben dimostrato, con le sue ricerche, l’effetto delle vibrazioni delle parole sui cristalli d’acqua.
Le parole, quando vengono pronunciate, coinvolgono tutto il nostro corpo e la situazione che stiamo vivendo, suscitando una serie di emozioni che vanno ad infondere una particolare energia.
In Biodanza c’è uno spazio in cui si parla e si spiega, si presenta il tema che si andrà a biodanzare, ma poi è nel movimento che si genera la comunicazione, fatta di gesti, di espressioni e di impeti, si emozioni e percezioni che a volte comunicano molto più delle parole stesse. La parola diventa gesto e musica fusi insieme e la vibrazione è ancora più intensa. Che sia nella danza giocosa o ritmica o fluida o trascendente.
In Biodanza ci sono alcune parole che sono proprio 𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐞 𝐦𝐞𝐭𝐨𝐝𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚, sono parole che esprimono ciò su cui si basa la sua filosofia e i princìpi a cui si ispira.
𝑪𝒓𝒆𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀, 𝑨𝒇𝒇𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀, 𝑨𝒖𝒔𝒕𝒐𝒔𝒕𝒊𝒎𝒂, 𝑭𝒆𝒆𝒅𝒃𝒂𝒄𝒌, 𝑽𝒊𝒗𝒆𝒏𝒄𝒊𝒂, 𝑽𝒊𝒕𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀, 𝑹𝒊𝒄𝒐𝒏𝒏𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒈𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝑰𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊𝒕𝒂̀, 𝑹𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝑶𝒓𝒈𝒂𝒏𝒊𝒄𝒐, 𝑩𝒊𝒐𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒊𝒄𝒐, 𝑨𝒓𝒕𝒆, 𝑨𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒊𝒕𝒂̀, 𝑷𝒐𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒂𝒍𝒊 𝑼𝒎𝒂𝒏𝒊, 𝑨𝒓𝒎𝒐𝒏𝒊𝒂, 𝑴𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂, 𝑹𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐 …
Nei prossimi post approfondirò il valore che assumono in particolare alcune di esse in Biodanza.
𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐨𝐧𝐚𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀?