Gianna Maria Labate Massoterapia

Gianna Maria Labate Massoterapia Massaggio Terapia per benessere Psico-Fisico

14/01/2024

La fascia è una forma di tessuto connettivo che avvolge muscoli, nervi, ossa e organi. È una struttura continua e si ritiene che trasmetta al corpo le forze meccaniche generate dall’attività muscolare. Un’infiammazione può aumentare lo spessore della fascia, riducendone la flessibilità e il grado di mobilità, fattore questo che può predisporre il tessuto a dolore e successiva lesione. Tuttavia, le tecniche di manipolazione corporea possono promuovere la guarigione del muscolo e della fascia rilasciando la rigidità, alleggerendo la pressione e ripristinando la circolazione sanguigna e linfatica. I compiti della fascia sono: proteggere le cellule e il tessuto dai carichi tensili. consentire la riparazione tissutale dopo le lesioni. permettere movimenti liberi da resistenza e frizione. Quando la fascia non è in grado di adempiere alle suddette funzioni, si può incorrere in condizioni di patologia. Questo processo è perturbato dalla crescente carenza di mobilità e di carico nella nostra vita quotidiana, ma soprattutto dall’immobilità che segue una lesione. Una mancanza di carico comporta automaticamente una ridotta capacità di gestione del carico. Quando si riscontra ridotta circolazione all’interno del tessuto - come da esito di aumentata attività simpatica, aterosclerosi e fumo – la fascia non è in grado di produrre sufficiente fluido e il movimento libero da frizione diventa impossibile. Uno degli effetti della terapia manuale è che si diminuisce l’attività riflessa. Un’ulteriore rallentamento del processo di guarigione da lesione potrebbe accadere quando le cellule non ricevono sufficienti nutrienti necessari per costruire i componenti della matrice. Ciò potrebbe verificarsi quando c’è una scarsa circolazione tissutale- la fascia produce costantemente fluido per consentire movimenti liberi da frizione tra i differenti piani fasciali. Quando le fasce non vengono mobilizzate sufficientemente per un lungo periodo di tempo, possono svilupparsi cambiamenti morfologici nel tessuto, come le fibrosi.

14/01/2024

Nella cultura Maori il Massaggio Maori ® è un massaggio intenso e profondo che prepara il corpo ad affrontare la vita e gli sforzi fisici, un massaggio per combattere lo stress.
Questa innovativa tecnica di massaggio dona:
• Notevole senso di rilassamento alla persona che riceve il trattamento;
• Ha un’azione decontratturante aumentandone la flessibilità muscolare;
• Favorisce il drenaggio linfatico;
• Migliora la funzionalità del sistema circolatorio;
• Aiuta l’eliminazione delle scorie;
• Riduce la cellulite ed accresce il tono e lucentezza cutaneo, un massaggio intenso e profondo che prepara il corpo ad affrontare la vita e gli sforzi fisici, un massaggio per combattere la paura. Con gli strumenti del Massaggio Maori® scolpiamo il corpo della persona, modellandolo con unica malleabilità, rendendolo potente. La peculiarità degli strumenti utilizzati nel Massaggio Maori® oggi risulta eccezionale, poiché permettono di praticare un massaggio muscolarmente profondo, senza far sentire alla persona eccessivo dolore.

Indirizzo

Rome
00100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gianna Maria Labate Massoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi