Psicologia Olistica - Isabella Lops

Psicologia Olistica - Isabella Lops Ritrova te stesso
E' arrivato il momento per diventare ciò che sei destinato ad essere

Oggi, 2 febbraio, cade la festa della Candelora, un altro momento in cui può essere utile fermarsi e mettere dei semi di...
02/02/2025

Oggi, 2 febbraio, cade la festa della Candelora, un altro momento in cui può essere utile fermarsi e mettere dei semi di intenti, per riconnettersi ai cicli dell'anno, che sono anche cicli interni.

Vi inoltro qui sotto tre scritti che, se vi va e vi risuona, possono esservi da ispirazione. Nell'ultimo ci sono anche alcuni suggerimenti.

Se avete un momento per dedicarvi alla lettura, se vi può aiutare per connetterci a quello che è, ma poi il nostro gesto e movimento interno ci guiderà. Buona festa del risveglio della Luce ✨💛🕯️ 🔥.... Che è il fuoco sacro in noi che sta lì per essere riconosciuto e riattivato 🙏🏻✨❤️

"Afferrando nuovi stimoli dei sensi
la chiarezza dell'anima,
memore dell'avvenuta nascita dello Spirito,
colma il rigoglioso, sconvolgente divenire del mondo
con la Volontà Creatrice del mio pensare."
R. Steiner, Calendario dell'Anima

Tratto da Rudolf Steiner.it
"Il 2 Febbraio viene celebrata la festa della Candelora.
Questa ricorrenza si trova perfettamente a metà tra il Solstizio d’Inverno e l’Equinozio di Primavera.
È una fase di passaggio che anticipa l’arrivo della Primavera; anche se ci si trova ancora nel pieno della stagione invernale, da questo periodo è possibile intravedere l’arrivo del risveglio primaverile anche in virtù del prolungamento delle giornate. Ciò che era pienamente dormiente inizia dunque a dare segnali di risveglio.
Questa festività viene celebrata esattamente 40 giorni dopo il Natale, ed è anch’essa una ricorrenza legata alla luce.
L’origine arcaica della Candelora riporta altresì ad una fase di purificazione che anticamente era svolta nel mese di Febbraio.
In questa epoca dell’anno è possibile iniziare la raccolta delle tipiche erbe primaverili ad azione depurativa (...) (in particolare il fegato appesantito dalla dieta invernale).
L’azione purificatrice è tipica dell’elemento acqua in quanto tale, e la ritroviamo anche nelle specie vegetali che ne incarnano l’archetipo. Tipiche erbe primaverili depurative (foglie) possono essere il Tarassaco, le Cicorie, l’Ortica e la Piantaggine. (...)
Per quanto riguarda la Candelora si tratta di un momento di passaggio che anticipa la fase di espansione primaverile, durante la quale si manifestano al massimo grado sviluppo e crescita della vegetazione (e dunque la ripresa della vita)"

Post di Ilaria Fiorenzani
"Oggi è la Candelora, piano piano la Luce aumenta, giorno dopo giorno.
Infinità di Esseri Spirituali lavorano incessantemente per noi, facendoci dono di tutto ciò che ci è necessario per evolvere.
Ci hanno donato la Forza del Pensare che è Luce del Mondo Spirituale scesa a Terra.
La Forza del Sentire che è Calore, Amore che si riversa su di noi.
La Forza della Volontà che è manifestazione concreta di tutto ciò che possiamo creare, portare a compimento nella vita.
Portiamo Luce nei nostri pensieri, rendiamoli luminosi e pieni di Amore e Bellezza così che la nostra volontà possa manifestare la Luce nel Mondo.

Osservai tuoi pensieri sempre più attentamente, prenditi il tempo per meditarci sopra, liberarli dalle ombre della paura e del dubbio, della rabbia, della gelosia, della disperazione, della distruzione.
Ritorna poi alle azioni quotidiane con un pensiero libero, direzionato da Forze del Bene, della Fiducia, del Futuro.

Buon ritorno alla Luce☀️🔥🌹
Ilaria ✨️

www.ilariafiorenzani.com"

Post di Marcello Spinello:
"🔥 LA CANDELORA: IL MOMENTO DI SCEGLIERE E RISPLENDERE 🕯️

Nel nostro viaggio settimanale tra le opportunità che ci riserva il 2025, siamo giunti alla prima domenica di febbraio, che coincide con la celebrazione della Candelora, la Festa della Luce.

Questo evento, che si celebra 40 giorni dopo il Natale e ricorda la presentazione di Gesù al Tempio con le parole di Simeone – “Luce per illuminare le genti” –, segna il momento in cui la Luce viene riconosciuta e accolta.

È un’occasione preziosa per riconoscere la nostra Luce interiore e farla risplendere, per lasciar andare il passato e aprirci alla possibilità di un futuro più luminoso.

Ma la Candelora non è solo un rituale: è un invito a riscoprire la Luce che arde dentro di noi.

È una chiamata interiore, un’opportunità per scegliere da che parte stare.

Oggi, come allora, siamo chiamati a una scelta: restare nell’ombra o abbracciare la Luce.

La festa della Candelora ci ricorda che ogni piccolo gesto di coraggio, ogni scelta consapevole, ha il potere di trasformare il nostro mondo interiore ed esteriore.

🔥 È il momento di accendere la scintilla del cambiamento e far risplendere la nostra verità, perché la luce non è solo un dono: è una scelta quotidiana.

🌟 Quale direzione vuoi prendere?

È tempo di prendere coscienza della direzione verso cui vogliamo andare e riconoscere la forza che arde dentro di noi.

Senza una direzione chiara, si finisce in balia delle scelte altrui.

Siamo chiamati a essere consapevoli di dove stiamo investendo la nostra energia.

Siamo davvero pronti a portare luce nel mondo?
O stiamo ancora restando nell’ombra del passato, della paura e dell’inerzia?

Viviamo tempi in cui l’umanità è a un bivio. Ogni giorno abbiamo due possibilità:

• Essere Luce. Prendere in mano la nostra Vita, assumerci la responsabilità delle nostre scelte, illuminare le nostre zone d’ombra, portare chiarezza, verità e coraggio nel mondo.

• Restare nell’oscurità. Lasciare che il passato, il dolore e le paure ci trattengano. Vivere con il cuore chiuso, senza il coraggio di manifestare ciò che siamo davvero e ciò che siamo chiamati a portare nel mondo.

Ma il tempo delle attese è finito. La Vita non aspetta più.

L’opportunità è ora. O la cogli, o la perdi.

🌟 Vuoi essere luce? Allora scegli.

La Luce non è solo un simbolo, è un atto di volontà.

Non si è luce per caso. Si è luce per scelta.

• Quando scegli di non rimanere nella lamentela, sei luce.

• Quando scegli di non farti schiacciare dalla paura, sei luce.

• Quando scegli di guardare con occhi nuovi la tua vita e il tuo proposito, sei luce.

• Quando scegli di non cedere alla pigrizia del conosciuto, sei luce.

• Quando scegli di uscire da una situazione comoda e avventurarti verso il futuro, sei luce.

Sei pronto a scegliere di essere luce?

🔥 Come accendere la tua fiamma interiore?

1️⃣ Smetti di raccontarti storie.

• La tua vita è il risultato delle tue scelte. Se vuoi cambiare, inizia ora.

• Una scelta, fatta ora, può cambiare la tua Vita.

2️⃣ Fai qualcosa di nuovo, subito.

• Anche un piccolo gesto di coraggio accende la fiamma del cambiamento.

• “Un cammino di mille miglia inizia con un passo.” (Lao Tzu)

3️⃣ Smetti di aspettare e fai un piano.

• Qui e ora. Questo è il momento per progettare il tuo futuro. Prendi la Vita nelle tue mani.

• Prenditi del tempo per fare un piano per il tuo prossimo futuro. Sii il più preciso possibile: poniti obiettivi chiari, raggiungibili e verificabili.

🌱 ESERCIZIO DI ATTIVAZIONE: Accendi la tua fiamma

Ogni giorno, a partire da oggi e per i prossimi sette giorni, accendi una candela e chiediti:

🔥 Sto scegliendo di essere luce o di restare nell’ombra?

🔥 Qual è la paura che mi trattiene?

🔥 Cosa posso fare subito per accendere la mia luce?

E poi fallo. Subito.

⚡ Riflessione per la settimana:

• In quale ambito della tua vita ti stai inibendo?

• Qual è l’azione concreta che puoi fare per risvegliarti?

• Sei pronto a smettere di aspettare e iniziare ad agire?

🔥 Il tempo della scelta è adesso.

Questa Candelora non è solo un rituale, è una chiamata.

Scegli chi vuoi essere: luce o ombra, azione o immobilità, risveglio o attesa infinita.

Ma sappi una cosa:
Chi non sceglie, ha già scelto.

✨ Se questa riflessione ti ha ispirato, condividila. Diffondiamo insieme la Luce. ✨

🔥 Buona settimana di risveglio e trasformazione! Che la tua Luce risplenda🌟

Marcello Spinello "

17/09/2024

Stanotte luna piena in pesci 🌌🌕
Condivido questo bellissimo scritto di Steiner (preso da Ilaria Fiorenzani )... Queste parole, indicano la strada per vivere con fiducia quello che è 🙏🏻✨. Un abbraccio a tutti e buona connessione con le energie celesti, che anche esse ci sono da guida e aiuto 🤍

Preghiera di devozione

«Ciò che verrà, ciò che anche la prossima ora, il prossimo giorno mi potranno portare incontro, sebbene mi sia del tutto sconosciuto, non lo posso cambiare mediante alcuna paura o timore. Io l’attendo con il più profondo silenzio dell’anima, con la più assoluta calma del mare del sentire. Colui che può andare incontro al futuro con tale calma, e tuttavia non lasciar venir meno in alcun modo la sua energia, la sua forza d’azione, in costui le forze dell’anima possono svilupparsi nel modo più intenso e nella forma più libera. È come se davanti all’anima cadessero al contempo impedimenti su impedimenti, quando essa viene compenetrata sempre più da quell’atmosfera di dedizione di fronte agli eventi che fluiscono dal futuro. La nostra evoluzione viene ostacolata dalla paura e dal timore perché noi, attraverso le onde della paura e del timore, respingiamo quello che il futuro vuole far entrare nella nostra anima. La dedizione a ciò che viene chiamata “saggezza divina” presente negli eventi, la sicurezza che ciò che verrà deve essere e che, in qualche direzione, darà frutti fecondi, l’evocazione di tale atmosfera nelle parole, nei sentimenti e nelle idee: questo è lo stato d’animo della preghiera di devozione. Nella nostra epoca è veramente necessario imparare a saper vivere con vera fiducia senza alcuna preventiva rassicurazione esistenziale, con la fiducia nell’aiuto sempre presente del mondo spirituale. In verità, affinché oggi il coraggio non venga meno, non resta che “divenire sovrani” nella nostra volontà con la giusta disciplina e cercare il risveglio interiore ogni mattina e ogni sera.»

Rudolf Steiner
Dalla conferenza “L’intima natura della preghiera”, Berlino 17-02-1910.

riposo di AugustoCome molte celebrazioni cristiane, Ferragosto ha origini pagane. Viene istituita il 1° agosto del 18 a....
14/08/2024

riposo di Augusto
Come molte celebrazioni cristiane, Ferragosto ha origini pagane. Viene istituita il 1° agosto del 18 a.C. dall'Imperatore Ottaviano e trae il suo nome dalla locuzione latina Feriae Augusti, che significa "il riposo di Augusto".

Questo perché dava inizio a un lungo periodo di festeggiamenti e riposo nazionale che durava tutto il mese di agosto (che prende il nome da Augusto stesso).

Infatti, tale celebrazione apriva le porte a una serie di festività, tutte volte sia a ringraziare le divinità e la Natura dell'abbondanza ricevuta sia a congedarsi momentaneamente dalle fatiche dei campi.

Ad agosto si celebravano i Nemoralia (13-15 Agosto) in onore della dea Diana, i Vinalia rustica (19 agosto) in onore del raccolto dell'uva e i Consualia (il 21 agosto) dedicati al dio Conso, divinità della fertilità e del seme del grano.

Si facevano sacrifici, si praticavano corse di cavalli e si mettevano a riposo gli animali da tiro, come asini, buoi e muli.



ferragosto-origine-festa



Riti pagani per festeggiare un magico Ferragosto
Ferragosto aveva un grande valore esoterico e astrologico.

Il 15 agosto Sirio, conosciuta anche come Stella del Cane, diventa visibile in cielo, rappresentando il momento di riposo della Natura. Una stella legata al femminile, come Iside e la Vergine Maria. Infatti, Ferragosto è un momento perfetto per raccogliere le energie del femminile, rappresentate dalla Grande Madre che si concretizza in divinità sia femminili, come la Diana romana, che maschili, come Lugh, il dio del Sole celtico, celebrato proprio durante Lughnasadh, la festa del raccolto estivo.

Questa festività è legata fortemente al Fuoco e all'Acqua intorno a cui ruotano i suoi riti, due elementi opposti che in realtà sono entrambi volti alla purificazione ancestrale.

Durante Ferragosto si accendevano grandi falò per scacciare gli spiriti e propiziarsi il Sole che donasse la sua luce ancora per lungo tempo.

Si tratta di rituali per esorcizzare le paure legate all'inverno, che rappresentava la morte e la stasi.

Se ci pensiamo, questo bisogno di "chiamare" la luce vive ancora nei fuochi d'artificio che facciamo esplodere proprio in questo periodo.

Per quanto riguarda l'Acqua, invece, era usanza immergersi nel mare, nei fiumi e nei laghi. L'Acqua, come il Fuoco, simboleggia la purificazione. Inoltre, è legato allo spirito e all'emozione, alla fertilità e alla purezza, al riposo e al ritrovamento delle energie interiori, in vista di un nuovo ciclo di raccolto che sarebbe ricominciato in autunno.

Esotericamente, Acqua e Fuoco convivono in questi rituali e, sebbene opposti, creano un principio di equilibrio racchiuso nel ventre della Natura.

Anna Silvia Armerise

01/05/2024

Interessante riflessione di Marcello Spinello

FESTEGGIARE IL LAVORO

Oggi primo maggio in quasi tutto il mondo si festeggia la giornata del lavoro.

Buona celebrazione del lavoro a tutti.

Siamo chiamati a instaurare sempre di più un retto rapporto con il lavoro.

Qualsiasi lavoro può essere vissuto come una gabbia dove ci sentiamo degli “schiavi” o come una manifestazione della nostra creatività.

La lingua inglese ci viene in aiuto infatti per definire il termine lavoro ha due parole “job” e “work” che si riferiscono rispettivamente al lavoro “schiavitù” e al lavoro come “opera d’arte”.

Siamo noi che dal centro della nostra coscienza ogni giorno e in ogni momento in cui ci accingiamo a iniziare un lavoro possiamo decidere se svolgerlo come se avessimo una macina al collo o come se avessimo delle meravigliose ali.

Dipende da noi scegliere quale energia mettere in ciò che facciamo e con quale grado di consapevolezza agiamo per lasciare la nostra firma sulla materia.

La vita si svolge in un grande laboratorio che ci consente di impiegare i nostri talenti e di conoscerci meglio. Questo laboratorio è il lavoro che ci può consentire di manifestare tutto il nostro potenziale creativo.

Purtroppo per noi le parole lavoro e laboratorio sono collegate all’ etimologia latina del termine “labor” che significa “sforzo”, “fatica” e “pena”.

Dobbiamo quindi impegnarci a trasformare la parola “lavoro” in una “opera” creativa e gioiosa rifacendoci al termine latino “opus”.

Il lavoro quotidiano, che spesso ci vede ripetere sempre gli stessi gesti, se fatto con consapevolezza e allineamento dei nostri corpi, può diventate uno spazio per la manifestazione del nostro fuoco interiore con una nota di bellezza e un esercizio meditativo di presenza gioiosa.

Auguro a tutti una Vita di Lavoro consapevole per trasformare il nostro quotidiano in una opera d’arte da offrire al mondo come il nostro contributo di Bellezza per divenire degli “Artisti della Vita”.

31/03/2024

Calendario dell'Anima di Rudolf Steiner inizia proprio con la settimana di Pasqua.
È il momento in cui dal solstizio invernale il sole è nel suo ciclo di crescita centrale per avviarsi al solstizio estivo. Siamo nella parte luminosa dell'anno.
Le parole di Steiner ci possono dare suggestioni connesse a questo momento.
Un caro augurio di Luce a tutti 🙏🏻✨☀️

1^ settimana
Atmosfera di Pasqua
Gioia dell' anima
Pensieri fluiscono nello spazio dall' anima umana.

Quando dalle ampiezze universali
il sole parla al senso
dell' uomo e la gioia, dalle profondità dell' anima si unisce alle luce nel guardare
allora, dall' involucro dell' egoità si traggono pensieri nelle lontananze spaziali e ottusamente uniscono l'essenza dell'uomo all'essere dello spirito
(R.Steiner)

Esperienza di profonda riconnessione con il nostro albero generazionale, che desidera che noi siamo felici. A volte è ne...
09/02/2024

Esperienza di profonda riconnessione con il nostro albero generazionale, che desidera che noi siamo felici. A volte è necessario sciogliere dei nodi affinché l’energia fluisca e ci permetta di dare spazio a ciò che siamo destinati ad essere. “Ciò che accade, accade per Amore e ciò che grazie all'Amore viene mantenuto può essere sciolto e annullato solo nell'Amore. C'è un futuro solo per chi è in sintonia con il passato.” B. Hellinger

Le costellazioni familiari lavorano sul campo delle energie familiari e della trasmissione generazionale. Si crea un campo di energia unificata che, con profondo rispetto, permette di lavorare su ciò che condiziona l’espressione fluida e armonica della persona nelle sue esperienze di vita. Secondo la teoria di Hellinger spesso la nostra vita viene condizionata da destini e sentimenti che non sono veramente nostri, anche malattie gravi, desiderio di morte, problemi sul lavoro o sentimentali possono essere dovuti alla fedeltà rispetto al nostro sistema, a grovigli sistemici familiari, a volte nascosti, che vengono portati alla luce attraverso il processo delle Costellazioni, che permettere di sciogliere gli “irretimenti”. Le risorse interne svincolate da copioni familiari, decisioni limitanti, fedeltà inconsce riprendono a fluire e a poter essere indirizzate verso la realizzazione del nostro vero scopo, con più libertà e grazia.
Il lavoro è nel campo, quindi chiunque partecipa, chi fa la costellazione, chi il rappresentante e chi assiste, comunque entra nell’energia del campo e partecipa a un processo volto a liberare ciò che va liberato, a ripristinare ciò che va ripristinato e a riordinare ciò che va ordinato, per il massimo bene. Si vibra insieme e si lavora nel profondo in qualunque posizione ci si trovi. In genere ciò che riguarda ognuno dei partecipanti risuona anche negli altri.
In questo seminario, oltre le singole costellazioni, verranno proposti dei lavori di gruppo, per vivere insieme un’esperienza che aiuti a riconnettere al proprio senso della vita in modo da fluire più leggeri e armonici in esso. Ognuno dei partecipanti avrà un messaggio da portare con sé, che potrà accompagnarlo, sempre in senso evolutivo.

Il numero di costellazioni individuali è limitato, e verrà stabilito secondo l’ordine di prenotazione. Va ricordato che comunque si partecipi avviene un'esperienza profonda per essere stati nell'energia del campo, lo sperimentare qualcosa di intensamente umano che vibra nell’equilibrio, che poi si può cercare di portare nella propria vita.

"Per quanto sia stato prezioso il passato, il suo valore sarà sempre superato dal presente." B.Hellinger.

Il seminario si svolgerà nella giornata di sabato 17 febbraio 2024 presso associazione Il cerchio alchemico delle donne, via Ridolfino Venuti 34/a, 00162 Roma

Il prezzo per chi partecipa al seminario è di 40 euro, di 120 euro per chi riceve la propria costellazione individuale. E' previsto, per chi vuole e ritiene utile, un incontro individuale successivo al seminario con una delle due conduttrici compreso nel costo.

Sarà condotto da Isabella Lops e Laura Sales
Per informazioni e prenotazioni chiamate il 3289512571

07/01/2024

40^ Settimana
Amore del cuore - Sentire

Ed io sono nelle profondità dello Spirito.
La vuota illusione delle particolarità, nei fondamenti dell' anima, da mondi d'amore del cuore, si colma con la potenza di fuoco della parola universale.

Rudolf Steiner

Se avete messo un fazzoletto in una scatola profumata: quando lo riprendete, dopo qualche tempo, sarà anch'esso profumat...
16/11/2023

Se avete messo un fazzoletto in una scatola profumata: quando lo riprendete, dopo qualche tempo, sarà anch'esso profumato.

Ebbene, sappiate che avviene lo stesso con la vostra vita psichica: essa si impregna delle emanazioni di tutti gli argomenti nei quali avete l'abitudine di immergervi e se quegli argomenti sono nauseabondi, non stupitevi se un giorno le stesse vibrazioni emaneranno da voi.

Non prendete alla leggera ciò che vi dico: si tratta di leggi che bisogna conoscere e saper applicare.
Fate quindi attenzione ai libri che leggete, ai film e agli spettacoli che guardate e alle conversazioni cui partecipate, perché nulla di tutto ciò resta senza conseguenze.

Fate lo sforzo di interessarvi a temi profondi, educativi; anche se per il momento superano la vostra comprensione totale.
~Omraam Mikhaël Aïvanhov

02/11/2023

“Non avvicinarti alla mia tomba piangendo.
Non ci sono. Non dormo lì.
Io sono come mille venti che soffiano.
Io sono come un diamante nella neve splendente.
Io sono la luce del sole sul grano dorato.
Io sono la pioggia gentile attesa in autunno.
Quando ti svegli la mattina tranquilla,
sono il canto di uno stormo di uccelli.
Io sono anche le stelle che brillano,
mentre la notte cade sulla tua finestra.
Perciò non avvicinarti alla mia tomba piangendo.
Non ci sono. Io non sono morto.”

Canto Navajo

Preso dalla pagina fb "il coraggio del lupo"

Calendario dell'animaRudolf Steiner30a settimana «I frutti maturi del pensaregermogliano nella luce solare dell’anima:ne...
31/10/2023

Calendario dell'anima
Rudolf Steiner

30a settimana

«I frutti maturi del pensare

germogliano nella luce solare dell’anima:

nella sicurezza dell’autocoscienza

si trasforma ogni sentire.

Io posso sentire colmo di gioia

il risveglio spirituale dell’autunno:

l’inverno desterà in me l’estate dell’anima».

25/10/2023

“Un figlio è un essere che Dio ci ha prestato per fare un corso intensivo di come amare qualcuno più che noi stessi, di come cambiare i nostri peggiori difetti per dargli migliore esempio, per apprendere ad avere coraggio.
Sì. È questo!
Essere madre o padre è il più grande atto di coraggio che si possa fare, perché significa esporsi ad un altro tipo di dolore, il dolore dell’incertezza di stare agendo correttamente e della paura di perdere qualcuno tanto amato.
Un figlio non è nostro...
È stato solo un prestito. Il più grande e meraviglioso prestito, siccome i figli sono nostri solamente quando non possono prendersi cura di sé stessi.
Dopo appartengono alla vita, al destino e alle loro proprie famiglie.
Dio benedica sempre i nostri figli, perché a noi ci ha benedetto già con loro.”

Josè Saramago
Definizione di un figlio

La fisica del perdono secondo Bert HellingerCome possiamo tenere in vita un rapporto dopo aver ricevuto un torto?"Vendic...
19/10/2023

La fisica del perdono secondo Bert Hellinger

Come possiamo tenere in vita un rapporto dopo aver ricevuto un torto?
"Vendicandoci con Amore"
Perdonare qualcuno o cercare di farlo è arrogante.
Vendicarsi ma con Amore invece permette di mantenere in vita il rapporto con chi ci ha fatto del male, anche con il partner.
Perdonare o cercare di estinguere le responsabilità dell'altro lo allontana perché gli toglie qualcosa, lo sminuisce.
Fare all'altro ciò che ha fatto a noi stessi lo fa sentire capace di affrontare le responsabilità come tutte le persone adulte.
Perdonare chi si comporta male è arrogante e senza rispetto per l'altro, equivale a trattarlo come un bambino che non sa porre rimedio agli errori e al danno che ci ha causato.
"Fare all'altro ciò che ha fatto a noi, anche se un po' meno, è vendicarsi, ma con amore.
Questo contrariamente a ciò che si crede, ristabilisce la pace e l'uguaglianza nel rapporto, il legame ha la possibilità di riprendere vita"

Bert Hellinger
Dalla Pag fb di Gabriele Policardo

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia Olistica - Isabella Lops pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare