Imparare Felici

Imparare Felici Dott.ssa Cherubina Traficante, psicologa dell'età evolutiva

06/03/2024

Pause stimolanti!

05/03/2024

Il professor Stefano Vicari: «La scuola dovrebbe essere il luogo dove i bambini imparano il piacere della conoscenza; invece, non per responsabilità degli insegnanti ma per il modello che ci siamo dati, la scuola è vissuta come dimostrazione di risultati e competenze».

ℹ️ Finalmente riparte "Pronti, partenza... Prima!" il laboratorio per bambini e bambine dell'ultimo anno della scuola de...
04/03/2024

ℹ️ Finalmente riparte "Pronti, partenza... Prima!" il laboratorio per bambini e bambine dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia, realizzato in collaborazione con Neropolis APS

📌 Il laboratorio prevede attività e giochi riguardanti i prerequisiti dell'apprendimento, cioè le abilità alla base dell'apprendimento della lettura, della scrittura e delle abilità di calcolo

📌 Il laboratorio è svolto in piccoli gruppi per far sì che ogni bambino sia seguito al meglio

📌 Le attività svolte permettono di riconoscere i segnali precoci di difficoltà di apprendimento e, quindi, di intervenire con il potenziamento delle abilità carenti

📍Via delle Spighe, 62, Roma

🗓️ Ogni giovedì, a partire dal 21 marzo, dalle 17 alle 18

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
📩impararefelici@gmail.com
📱351 5983820

27/02/2024

Domenica scorsa a Che Tempo Che Fa si è parlato di ma, come purtroppo accade ancora in TV e sui giornali, sono state fatte affermazioni non corrette. L’attrice Luisa Ranieri si è definita "un’ex dislessica" mentre il conduttore Fabio Fazio ha sottolineato che in Italia "sono tantissimi coloro che soffrono di dislessia". Pur riconoscendo l’intento divulgativo della trasmissione, come associazione vogliamo fare due importanti precisazioni:
❗i disturbi specifici dell’apprendimento sono una , una caratteristica che accompagna l’individuo per tutta la vita. Il disturbo si può e le difficoltà ad esso collegate si possono superare ma dichiarare "ero dislessico/a" è fuorviante
❌ di dislessia non “si soffre” né “si è affetti” perché i non sono una malattia ma una caratteristica neurobiologica, dovuta alla mancata automatizzazione di specifiche abilità (lettura, scrittura, numerazione).
✅Invitiamo tutti a leggere e condividere questa pagina che riporta i termini da utilizzare e da evitare quando ci si riferisce ai DSA: https://www.aiditalia.org/come-parlare-di-dsa

Firma anche tu la petizione! Sostieni i diritti degli studenti universitari dislessici! ➡️  https://chng.it/JJnR945r9b
08/02/2024

Firma anche tu la petizione! Sostieni i diritti degli studenti universitari dislessici!

➡️ https://chng.it/JJnR945r9b

❓Perché preferire un tutoraggio specialistico in studio invece che a domicilio?📌Spesso per comodità, genitori e ragazz* ...
06/02/2024

❓Perché preferire un tutoraggio specialistico in studio invece che a domicilio?
📌Spesso per comodità, genitori e ragazz* preferiscono che il tutor vada presso la propria abitazione ma non sempre questa è la modalità più adatta. Infatti, lavorando nella propria casa, bambin* e ragazz* hanno maggiori distrazioni (giochi, cellulare, fratelli e sorelle che interrompono gli incontri, ecc.) e sono in uno spazio sentito come "proprio" che li rende "più liberi" di alzarsi dalla scrivania per fare altro.
ℹ️In alcuni casi, ad esempio quando è presente una diagnosi di ADHD o quando ci sono difficoltà comportamentali, svolgere le attività di tutoraggio specialistico presso uno studio può dare maggiori benefici rispetto al tutoraggio domiciliare.

Quando ci sono difficoltà di apprendimento è importante usare gli strumenti giusti per poter svolgere le diverse attivit...
02/02/2024

Quando ci sono difficoltà di apprendimento è importante usare gli strumenti giusti per poter svolgere le diverse attività e per farlo è molto utile una guida che aiuti nella scelta degli strumenti e insegni ad usarli.

24/01/2024

Chi ben comincia è a metà dell'opera! 📚🎒📌 Lavorare sul pregrafismo e sulle abilità grafo-motorie è fondamentale per comi...
23/01/2024

Chi ben comincia è a metà dell'opera! 📚🎒
📌 Lavorare sul pregrafismo e sulle abilità grafo-motorie è fondamentale per cominciare al meglio la scuola primaria, soprattutto quando nella scuola dell'infanzia sono state evidenziate difficoltà o ritardi nell'acquisizione di alcune capacità.
✍️ Un intervento di potenziamento dei prerequisiti dell'apprendimento può aiutare tutti i bambini, non solo chi manifesta difficoltà, ad entrare nella "scuola dei grandi" con maggiori capacità e sicurezza!

05/12/2023

📸📖 Se tu sottolinei io non leggo: in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, Sapienza lancia un'iniziativa che intende informare studenti, docenti e, più in generale, tutti gli utenti delle biblioteche riguardo quanto sia importante e necessario non sottolineare i libri in un'ottica di accessibilità

La sottolineatura diventa una barriera visiva per persone con disabilità visive o DSA (tra le quali ipovedenti, non vedenti, dislessici ecc.), poiché non permette ai software di lettura automatica di funzionare correttamente

[L'iniziativa "Se sottolinei io non leggo" e il progetto di Terza missione verranno inoltre promossi domenica 10 dicembre alla Fiera nazionale della piccola e media editoria "Più libri, più liberi"

Strumenti digitali per affrontare meglio lo studio!📌 A volte basta poco per rendere più semplice, veloce e piacevole lo ...
21/11/2023

Strumenti digitali per affrontare meglio lo studio!

📌 A volte basta poco per rendere più semplice, veloce e piacevole lo svolgimento dei compiti, ma è importante scegliere gli strumenti giusti, più adatti alle esigenze di ognuno e, soprattutto, imparare ad usarli!

Indirizzo

Rome

Telefono

+393515983820

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Imparare Felici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare