Dott.ssa Anna Paola Cavalieri

Dott.ssa Anna Paola Cavalieri Ginecologa esperta in neuroendocrinologia della riproduzione. Menopausa.

Parto rispettato. “Senza paura di cambiare, i consigli di una ginecologa per vivere al meglio la menopausa ” ed Mondadori

13/09/2025

Ciao Bellezze!
Questo è un messaggio IMPORTANTE, che riguarda la salute e il benessere di tutte le donne

La menopausa e la premenopausa portano con sé tanti cambiamenti e sintomi, tra cui la sindrome genitourinaria che comprende:
➡ secchezza e atrofia vaginale
➡ bruciore, dolore ii rapporti
➡ cistiti ricorrenti, incontinenza
➡ calo del desiderio

Sintomi che colpiscono fino all’84% delle donne in post-menopausa e il 40% già in pre-menopausa, con un impatto enorme sulla qualità di vita sulla coppia, sulle relazioni e sulla nostra autostima

👉 Le soluzioni ci sono: terapie ormonali locali sicure ed efficaci (come ovuli all’estriolo o il DHEA vaginale) che restituiscono benessere e qualità di vita.
Ma c’è un ostacolo che frena tantissime donne: il bugiardino delle terapie ormonali vaginali, che riporta avvertenze allarmanti, fuorvianti e superate
Queste informazioni spaventano e portano molte a rinunciare a cure che la scienza oggi ci dice essere sicure e senza effetti sistemici — adatte persino alle breast cancer survivor

💌 Per questo, con , abbiamo lanciato una petizione su Change.org per raccogliere le firme e chiedere all’AIFA (Agenzia Italiana Del Farmaco) di aggiornare il bugiardino, così che nessuna donna debba più rinunciare a stare bene per paura

Ogni firma è una voce. Tutte insieme possiamo diventare voce collettiva capace di cambiare le cose
👉Firma anche tu la petizione
https://chng.it/mN2GLPnzZq

Unisciti a noi: insieme possiamo fare la differenza 💪💖

03/09/2025
Inutilità della episiotomia …
03/08/2025

Inutilità della episiotomia …

Episiotomy to prevent obstetric a**l sphincter injuries during instrumental delivery in nulliparous women: a national prospective comparative cohort study https://ow.ly/cZG750WyvmE American College of Obstetricians and Gynecologists - ACOG Society for Maternal Fetal Medicine

11/07/2025
https://www.mammemagazine.it/gravidanza/lavorare-in-gravidanza-come-alessandra-amoroso/Una donna in dolce attesa può lav...
16/06/2025

https://www.mammemagazine.it/gravidanza/lavorare-in-gravidanza-come-alessandra-amoroso/

Una donna in dolce attesa può lavorare fino al nono mese? Cosa è importante sapere? Quali i falsi miti sulla gravidanza. Ne parla a Mamme Magazine la ginecologa Anna Paola Cavalieri.

Una donna in dolce attesa può lavorare fino al nono mese? Cosa è importante sapere? Quali i falsi miti sulla gravidanza. Ne parla a Mamme ... Read more

Oggi è stata una giornata davvero importante ed inaspettata .Per la prima volta ho avuto l’opportunità di parlare di men...
19/05/2025

Oggi è stata una giornata davvero importante ed inaspettata .
Per la prima volta ho avuto l’opportunità di parlare di menopausa a un pubblico molto giovane: ho tenuto un seminario di due ore all’Università La Sapienza, rivolto agli studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche.
Ero convinta che avrei annoiato un’aula piena di ragazzi così lontani, anagraficamente e forse anche emotivamente, da questo tema. E invece, con mia grande sorpresa, ho trovato un silenzio carico di attenzione, interesse, desiderio di capire. Un ascolto profondo, rispettoso, curioso. È stato per me emozionante, davvero.
Oggi ho avuto la conferma che il racconto sulla menopausa sta cambiando. Lo stiamo portando fuori dagli stereotipi, fuori dal silenzio, e stiamo facendo qualcosa di importante: ne stiamo parlando alle nuove generazioni, ai professionisti del futuro.
Sono immensamente felice, e ripensando a solo qualche anno fa, questa scena non l’avrei mai immaginata.
Ringrazio di cuore chi ha reso possibile questo incontro e ha creduto che fosse il momento giusto per accendere una luce nuova anche su questo tema.

13/05/2025
Un interessante fine settimana di aggiornamento medico e relax insieme , durante il quale ho avuto il piacere di present...
04/05/2025

Un interessante fine settimana di aggiornamento medico e relax insieme , durante il quale ho avuto il piacere di presentare una relazione sugli bioidentici. In una cornice meravigliosa…

💔
21/04/2025

💔

A freddo.

No, non bisogna essere credenti per “piangere” oggi Papa Francesco.

Anzi, paradossalmente, non esserlo aiuta a penetrare persino la trascendenza simbolica della sua morte.

Perché Francesco è stato fino all’ultimo istante della sua vita, prima di qualunque altra cosa, UOMO. Un uomo. Uno tra i tanti. Non necessariamente tra i primi, anzi orgogliosamente con e tra gli ultimi. Un uomo fatto di carne, ossa, fragilità, errori, sofferenza. Francesco ha incarnato come nessun Papa prima di lui la condizione fallibile e mortale dell’essere umano.

Ci ha detto in ogni momento che non bastava andare in chiesa la domenica né baciare rosari per essere buoni cristiani se non sentivi il dolore fisico per ogni vita spezzata in mare, di qualunque etnia, colore, nazionalità.

Ha detto che “è meglio essere atei che cristiani ipocriti” e che “le persone che vanno in chiesa tutti i giorni e poi vivono odiando sono uno scandalo".

Questa è stata la sua rivoluzione.

Il suo manifesto.

La sua eredità Politica, prima ancora che spirituale.

Papa Francesco è stato Politico nel senso più alto del termine.

E no, non è stato (purtroppo) il paladino del Pride. Non poteva essere questo, non glielo si poteva chiedere. Anche se a tratti, e per certi versi, lo è pure sembrato, come quando ha aperto le porte della Chiesa agli omosessuali dopo secoli in cui non si sono potuti neanche avvicinare.

Per anni, quasi da solo, con una fatica anche fisica immane, è stato argine ai nazionalismi feroci, ai suprematismi brutali, spesso sbandierati in nome e per conto di un Cristo e di una croce.

Ha parlato di pace quando questa parola suonava come una bestemmia.

Ha rovesciato il tetto della Chiesa rimettendo sopra gli ultimi, i fragili, i dimenticati, i migranti, i poveri, i senza casa, i perseguitati, i carcerati.

È arrivato a San Pietro in punta di piedi, senza che quasi nessuno lo conoscesse. Se n’è andato quando nessuno se lo aspettava più, dopo aver radicalmente trasformato la Chiesa e il suo tempo. E molto ancora gli restava da fare.

Un tempo spaventoso in cui andarsene, di violenza, di follia e di brutale sopraffazione.
Per questo oggi piangono soprattutto i laici. Perché la Chiesa sopravviverà anche a Francesco, probabilmente tornerà indietro di decenni (come si augurano molti avvoltoi già chini sulle sue spoglie), ma oggi, insieme a lui, è morto il Francesco che era in noi, di ogni fede e di nessuna fede. Semplicemente esseri umani. Noi peccatori senza concetto di colpa né di peccato.

Questo perdiamo. Questo resterà. Ed è moltissimo.

Ciao Francesco.

19/04/2025
Oggi una mia intervista su Health
14/04/2025

Oggi una mia intervista su Health

Indirizzo

Via Dei Marescotti 4
Rome
00153

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00

Telefono

+39065818696

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Anna Paola Cavalieri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Anna Paola Cavalieri:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram