19/11/2025
Il 19 novembre celebriamo la Giornata Internazionale dell’Uomo, un’occasione per guardare oltre gli stereotipi e ricordare che anche la salute, il benessere emotivo e le relazioni degli uomini meritano spazio, ascolto e prevenzione.
La giornata nasce nel 1999 a Trinidad e Tobago, con l’idea di riportare l’attenzione su temi spesso taciuti: la salute mentale maschile, il peso sociale delle aspettative (“devi essere forte”, “non devi emozionarti”) e l’importanza dei modelli educativi positivi. Oggi è riconosciuta in oltre 70 Paesi.
💡 Curiosità:
- Secondo alcune ricerche, gli uomini tendono a rimandare la prevenzione medica fino a 2 anni in più rispetto alle donne.
- Ridere migliora la percezione del dolore… e gli uomini che ridono più spesso mostrano livelli più bassi di stress cronico.
- La presenza di figure maschili positive nella crescita (padri, fratelli, amici, insegnanti) aumenta l’autostima dei bambini del 30%.
🔵 Il senso della giornata? Ricordare che la salute maschile non è “debolezza”, che le emozioni non fanno meno uomini, e che prendersi cura di sé è un atto di coraggio e responsabilità.