Kosmos - Studio Integrato di Psicologia e Psicoterapia

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Kosmos - Studio Integrato di Psicologia e Psicoterapia

Kosmos - Studio Integrato di Psicologia e Psicoterapia Dr. D. Cazzato, Dr. V. Gallo, Dr. A. Gasperini, Dr. C. Paglia, Dr. G. Prinzi (studio integrato di psicoterapia e nutrizione di via Nomentana,445, Roma).

Per ve**re incontro alle esigenze di tante famiglie che lo hanno chiesto "NutriAMOci" cambia forma!2 incontri interament...
10/06/2024

Per ve**re incontro alle esigenze di tante famiglie che lo hanno chiesto "NutriAMOci" cambia forma!

2 incontri interamente online in cui impareremo cose l'alimentazione complementare a richiesta, i cibi da limitare ed evitare, come ridurre il rischio di allergie e proveremo insieme i tagli sicuri!

1 incontro necessariamente in presenza che può essere acquistato separatamente in cui impareremo le tecniche di disostruzione

Quindi, mamme e papà di tutta Italia ora "NutriAMOci" è accessibile a tutti!

Vi aspettiamo. I posti sono limitati e ci sono ancora pochissimi posti a disposizione!

Affrettatevi!

Per info e prenotazioni potete scrivere un WhatsApp al 3392643745
😉

Ecco il riepilogo dei nostri servizi!Siamo a disposizione in DM per tutte le info!
14/03/2024

Ecco il riepilogo dei nostri servizi!

Siamo a disposizione in DM per tutte le info!

Talvolta è meno faticoso restare immobili, aspettare che il vento cambi all’improvviso e che avvenga magicamente il camb...
02/11/2020

Talvolta è meno faticoso restare immobili, aspettare che il vento cambi all’improvviso e che avvenga magicamente il cambiamento tanto sperato. Senza accorgersene ci si mette in passiva attesa e si inizia “lentamente a morire”.
Immergersi nel vento, qualunque esso sia, implica coraggio, curiosità e creatività: significa vivere con la consapevolezza e la responsabilità di ogni passo che si sta compiendo.
Immergersi nel vento significa non avere paura di trovare e dare voce a se stessi.

“Lentamente muore
chi diventa schiavo dell’abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marcia,
chi non rischia e cambia colore dei vestiti,
chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente
chi fa della televisione il suo guru.
Muore lentamente chi evita una passione,
chi preferisce il nero su bianco
e i puntini sulle “i”
piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno ba***re il cuore
davanti all’errore e ai sentimenti.

Lentamente muore
chi non capovolge il tavolo
quando è infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza per l’incertezza
per inseguire un sogno,
chi non si permette almeno una volta nella vita,
di fuggire ai consigli sensati.

Lentamente muore
chi non viaggia,
chi non legge,
chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.

Muore lentamente
chi distrugge l’amor proprio,
chi non si lascia aiutare
chi passa i giorni a lamentarsi
della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore
chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce
o non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore
del semplice fatto di respirare.

Soltanto l’ardente pazienza
porterà al raggiungimento di una splendida felicità.”
[Martha Medeiros, Lentamente muore]

Kosmos - Studio Integrato di Psicologia e Psicoterapia e Nutrizione
www.psi-ko.it

27/10/2020

“E poi fate l’amore.
Niente sesso, solo amore.
E con questo intendo
i baci lenti sulla bocca,
sul collo,
sulla pancia,
sulla schiena,
i morsi sulle labbra,
le mani intrecciate,
e occhi dentro occhi.
Intendo abbracci talmente stretti
da diventare una cosa sola,
corpi incastrati e anime in collisione,
carezze sui graffi,
vestiti tolti insieme alle paure,
baci sulle debolezze,
sui segni di una vita
che fino a quel momento
era stata un po’ sbiadita.
Intendo dita sui corpi,
creare costellazioni,
inalare profumi,
cuori che battono insieme,
respiri che viaggiano
allo stesso ritmo.
E poi sorrisi,
sinceri dopo un po’
che non lo erano più.
Ecco,
fate l’amore e non vergognatevi,
perché l’amore è arte,
e voi i capolavori.”

Alda Merini

Grazie alla potenza dello sguardo, riscopriamo noi stessi attraverso gli occhi dell’altro, al di là di tutte le maschere...
24/10/2020

Grazie alla potenza dello sguardo, riscopriamo noi stessi attraverso gli occhi dell’altro, al di là di tutte le maschere che si indossano. Uno sguardo reciproco e che abbia la potenza di far vivere e raccontare ‘milioni di attimi e di parole’.

“Se tu mi guardi con i tuoi occhi
dai quali mi viene incontro la tenerezza
e se io guardandoti con i miei occhi
ti faccio spazio dentro di me,
in questo incrocio di sguardi
che riassume milioni di attimi e di parole,
in questo scambio silenzioso
che per entrambi è guardare e lasciarsi guardare,
in questo penetrare l’uno nell’altro
nel tempo con benevolenza,
ci è dato tessere la reciprocità di questo amore
e forse la gratuità.”

Pablo Neruda

[Primo Piano di Steve McCurry, 1984]

Kosmos - Studio Integrato di Psicologia e Psicoterapia e Nutrizione
www.psi-ko.it

Un elogio all’essenza, talvolta incomprensibile, dell’Amore.Sonetto 116  - William Shakespeare, 1609"Non sia mai ch'io p...
03/10/2020

Un elogio all’essenza, talvolta incomprensibile, dell’Amore.

Sonetto 116 - William Shakespeare, 1609

"Non sia mai ch'io ponga impedimenti all'unione di anime fedeli.
Amore non è Amore se muta quando scopre un mutamento
o tende a svanire quando l'altro s'allontana.
Oh no, Amore è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
è la stella-guida di ogni sperduta barca, il cui valore è sconosciuto, benché nota la distanza.
Amore non è soggetto al Tempo, pur se rosee labbra e gote dovran cadere sotto la sua curva lama.
Amore non muta in poche ore o settimane,
ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio.
Se questo è errore e mi sarà provato,
Io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato."

"Let me not to the marriage of true minds
Admit impediments. Love is not love
Which alters when it alteration finds,
Or bends with the remover to remove.
O no, It is an ever-fixed mark
That looks on tempests and is never shaken;
It is the star to every wandering bark,
Whose worth's unknown, although his height be taken.
Love's not Time's fool, though rosy lips and cheeks
Within his bending sickle's compass come,
Love alters not with his brief hours and weeks,
But bears it out even to the edge of doom:
If this be error and upon me proved,
I never writ, nor no man ever loved."

Kosmos - Studio Integrato di Psicologia e Psicoterapia e Nutrizione

Dr.ssa Valentina Gallo Dott.ssa Alessandra Gasperini Niki Dott.ssa Cecilia Paglia Psicologa-Psicoterapeuta Dr.ssa Giulia Prinzi Dott.ssa Cazzato Denise Biologa Nutrizionista

www.psi-ko.it

La formazione di una coppia richiede un delicato gioco di equilibri. È come la costruzione di un arco di pietre, condizi...
22/09/2020

La formazione di una coppia richiede un delicato gioco di equilibri. È come la costruzione di un arco di pietre, condizionato dalla forma che una serie di elementi antichi e nuovi assumono nella vita di ciascun individuo.

Alla base dell’arco, dalla parte di entrambi i partner, vi sono bisogni individuali e le aspettative familiari: a seconda che prevalga l’uno o l’altro si sceglierà un partner che possa colmare i vuoti del passato o che sia rispondente a quelle aspettative.
Quando le due storie si toccano e si intrecciano, nei vuoti e nei pieni, inizia un gioco di equilibri che, se può essere costantemente ricontrattato, fa sì che il legame evolva. In caso contrario, questo si interromperà.

Si cerca nell’altro il pezzo mancante del proprio puzzle: sono quindi il contesto e il tempo a dare una direzione alla scelta di chi vogliamo accanto.

E andiamo alla ricerca di qualcosa che ricordi e allo stesso tempo sia diverso dalle relazioni precedenti, in un delicato equilibrio tra appartenenza e separazione.

Kosmos - Studio Integrato di Psicologia e Psicoterapia e Nutrizione
www.psi-ko.it

“Io vorrei che nella Lunaci si andasse in biciclettaper vedere se anche lassùchi va piano non va in fretta.”[da “Io vorr...
16/09/2020

“Io vorrei che nella Luna
ci si andasse in bicicletta
per vedere se anche lassù
chi va piano non va in fretta.”
[da “Io vorrei”, Gianni Rodari]

Educazione alla lentezza alla base di un sano stile di vita. Ecco alcune preziose indicazioni della Dott.ssa Cazzato Denise Biologa Nutrizionista

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=2800510590178532&id=1628586690704267

Dott.ssa il mio problema è che mangio troppo velocemente.

In un epoca così veloce mangiare velocemente è quasi la norma.

E così spesso ci si ritrova ad aver finito ciò che c'è nel piatto mentre pensiamo a cosa dobbiamo fare dopo e senza neppure accorgerci di cosa abbiamo mangiato o senza aver assaporato nulla.

Ti è mai capitato?
A me si e la sensazione che mi è rimasta era quella di non essere ancora soddisfatta, la sensazione di non aver mangiato abbastanza.

Tuttavia, a mangiare lentamente si impara!

Con un pochino di impegno iniziale per placare la nostra mente presa da mille pensieri e con pazienza, si impara!

D'altronde se stiamo mangiando pensare a cosa dobbiamo fare dopo non ci consentirà di farlo più in fretta ma solo di fare male ciò che stiamo facendo nel momento presente.

“Non mi conoscevo affatto, non avevo per me alcuna realtà mia propria, ero in uno stato come di illusione continua, quas...
08/09/2020

“Non mi conoscevo affatto, non avevo per me alcuna realtà mia propria, ero in uno stato come di illusione continua, quasi fluido, malleabile; mi conoscevano gli altri, ciascuno a suo modo, secondo la realtà che m’avevano data; cioè vedevano in me ciascuno un Moscarda che non ero io non essendo io propriamente nessuno per me: tanti Moscarda quanti essi erano.” [Uno, nessuno, centomila – Pirandello]

Quanto ci conosciamo davvero e quanto consentiamo agli altri di farci conoscere? Quando entriamo in relazione con un’altra persona partiamo dal familiare, notiamo in quella persona parti che appartengono anche a noi, parti che di noi amiamo e quelle che invece proprio non sopportiamo. E ognuna delle persone che incontriamo fa lo stesso con noi.

Vi capita di pensare di non rivelare un pensiero o un sentimento per non rovinare l’equilibrio raggiunto o per “proteggere” qualcuno a cui volete bene? A lungo andare questo atteggiamento porta ad autoingannarsi, a tradire cioè il sé reale sacrificando l’autenticità della relazione.

Il gioco sta nell’integrare le molteplici visioni che gli altri ci restituiscono con quelle che noi stessi abbiamo di noi e nel coraggio di mostrarci realmente per ciò che siamo.

Kosmos - Studio Integrato di Psicologia e Psicoterapia e Nutrizione

www.psi-ko.it

“Non mi sono mai chiesto perché scattassi delle foto. In realtà la mia è una battaglia disperata contro l'idea che siamo...
31/08/2020

“Non mi sono mai chiesto perché scattassi delle foto. In realtà la mia è una battaglia disperata contro l'idea che siamo tutti destinati a scomparire. Sono deciso ad impedire al tempo di scorrere. È pura follia." [Robert Doisneau, 1912 -1994]

Alle volte l’illusione che un determinato tempo sia stato fissato in uno scatto ci consente di ricontattare alcune parti di noi che credevamo appartenere solo al passato.
Riscopriamo così parti di noi che ancora ci appartengono e che riusciamo a guardare con nuovi occhi e ad accettare.

Perché non si può impedire al tempo di scorrere rischiando di restare immobili ma si può risignificare il passato a partire da alcuni momenti in bianco e nero della nostra vita e compiere quel necessario processo di individuazione e di naturale crescita personale.

Kosmos - Studio Integrato di Psicologia e Psicoterapia e Nutrizione
www.psi-ko.it

Costruire un tempo dedicato al nutrimento del nostro corpo: che sia un adagio, un sostenuto, un moderato, l’essenziale è...
27/08/2020

Costruire un tempo dedicato al nutrimento del nostro corpo: che sia un adagio, un sostenuto, un moderato, l’essenziale è la consapevolezza nella sua esecuzione, come in un brano musicale.

Kosmos - Studio Integrato di Psicologia e Psicoterapia e Nutrizione
www.psi-ko.it

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=2778406492388942&id=1628586690704267

“Per ogni cosa c'è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo.”

Prendersi cura di sé e di ciò che si mangia comporta un impegno, comporta partecipazione.

Viviamo in un tempo veloce e a volte è difficile prendersi il giusto tempo.

Giusto tempo per preparare il nostro cibo e per gustarlo anche perché spesso si pensa che andare dal nutrizionista significhi fare una dieta, per un periodo di tempo, finalizzata al raggiungimento di un obiettivo.

In realtà prendersi il giusto tempo per mangiare bene significa acquisire delle abitudini che ci consentiranno poi di stare in salute a lungo.
Prendiamoci del tempo!

“Talvolta crediamo di aver nostalgia di un luogo lontano, mentre a rigore abbiamo soltanto nostalgia del tempo vissuto i...
24/08/2020

“Talvolta crediamo di aver nostalgia di un luogo lontano, mentre a rigore abbiamo soltanto nostalgia del tempo vissuto in quel luogo quando eravamo più giovani e freschi. Così il tempo ci inganna sotto la maschera dello spazio. Se facciamo il viaggio e andiamo là, ci accorgiamo dell'inganno.”
[Arthur Schopenhauer, Parerga e paralipomena, 1851]

A volte investiamo emotivamente alcuni luoghi della nostra memoria, convincendoci che solo ritornandoci possano farci rivivere determinate emozioni.
Come se avessimo la necessità di toccare con mano o di riposare lo sguardo su di essi per poter prendere realmente contatto con noi stessi.

Una strada, un paesaggio, una vecchia casa, una panchina nel parco, un portone in legno.

Sono luoghi che crediamo possano farci stare bene, ritenendo che abbiano quel sorprendente potere al limite della magia, in grado di rievocare quelle forti emozioni, che tempo addietro ci avevano regalato, permettendoci di risperimentarle.

Comprendiamo solo con l’esperienza, che questi luoghi vivono dentro di noi e che possiamo ritornarci in qualsiasi momento con la memoria, mantenendo tuttavia lo sguardo sul qui ed ora che stiamo vivendo, consapevoli pertanto del vivere nel presente.

Kosmos - Studio Integrato di Psicologia e Psicoterapia e Nutrizione
www.psi-ko.it

Indirizzo

Via Nomentana 445
Rome
00162

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Kosmos - Studio Integrato di Psicologia e Psicoterapia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Kosmos - Studio Integrato di Psicologia e Psicoterapia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La nostra filosofia

Siamo un gruppo di professionisti che si occupa di Psicoterapia Psicodinamica Integrata e di Nutrizione Sistemica con esperienze personali e professionali diversificate. Ci accomuna il desiderio di potervi essere utili nei momenti in cui il Kaos governa la vostra vita interiore accompagnandovi nella ricerca di un nuovo ordine, un nuovo Kosmos.

Lavorando in numerosi contesti e con persone e problematiche tra loro molto differenti siamo convinti che non tutti cambiamo allo stesso modo. Siamo tutti diversi gli uni dagli altri ed abbiamo bisogno di approcci specifici, unici e personali.

C'è chi non si sente a suo agio col proprio corpo, chi non riesce a liberarsi da condizioni di dipendenza, chi si trova incastrato in relazioni difficili.

C'è chi si sente infelice ed insoddisfatto, troppo spesso teso, in ansia o arrabbiato e soffre il dolore nella mente e nel corpo.