Dott.ssa Claudia Brufani Specialista in Endocrinologia e Diabetologia
La Dott.ssa Claudia Brufani è specialista in Endocrinologia e Diabetologia.
Attualmente lavora come dirigente medico ospedaliero presso la ASL di Viterbo, come specialista in libera professione presso gli studi privati di Roma, Acquapendente e Pomezia
06/09/2025
✨ Dimmi che tipo di obesità hai e ti dirò come dimagrire!
Non tutte le obesità sono uguali.
👉 C’è chi non si sente mai sazio, chi cerca conforto nel cibo quando è giù di morale, chi ha sempre fame poco dopo un pasto e chi, pur mangiando poco, non riesce a dimagrire a causa di un metabolismo lento.
🔬 Un gruppo di ricercatori della Mayo Clinic (USA) ha classificato queste differenze in 4 fenotipi dell’obesità.
Capire a quale gruppo appartieni è il primo passo per scegliere la strada giusta verso il dimagrimento.
📖 Scopri i 4 fenotipi nel mio nuovo articolo
👉 https://www.medisocial.it/endocrinologiaediabete/2025/09/03/dimmi-che-tipo-di-obesita-hai-e-ti-diro-come-dimagrire/
01/09/2025
🔥 Fame, emozioni e metabolismo: i veri motori dell’obesità 🔥
L’obesità non è solo “mangiare troppo”.�Dietro c’è un intreccio complesso di fame, emozioni e metabolismo.
🍽️ La fame: non sempre è quella fisiologica. Spesso a spingerci verso il cibo sono le emozioni – stress, ansia, tristezza – che trasformano il cibo in una consolazione.
💙 Le emozioni: quando non sappiamo come gestirle, finiscono per riflettersi sul nostro comportamento alimentare. Non si tratta di “mancanza di volontà”, ma di un bisogno di ascolto e cura.
⚡ Il metabolismo: ogni corpo funziona in modo diverso. Stress, sonno, ormoni e sedentarietà possono rallentarlo, rendendo ancora più difficile mantenere il peso in equilibrio.
👉 L’obesità nasce spesso da questi tre motori che agiscono insieme.�La buona notizia? Con consapevolezza, strategie personalizzate e il giusto supporto, si può ritrovare l’equilibrio.
🌱 Prendersi cura di sé significa ascoltare corpo e mente, senza colpevolizzarsi. Ogni passo conta, anche il più piccolo.
💡 Vuoi capire meglio come fame, emozioni e metabolismo influenzano il peso?�📖 Leggi l’articolo completo sul mio sito https://www.medisocial.it/endocrinologiaediabete/2025/08/28/fame-emozioni-e-metabolismo-i-veri-motori-dell-obesita/
-
-
-
20/08/2025
Oggi giornata da amaca e lettura divulgativa
16/08/2025
💊 GLP-1 e obesità: il farmaco non basta!
I nuovi farmaci agonisti del GLP-1 aiutano a perdere peso (–5% fino a –18%) e migliorano la salute cardiometabolica. Ma per ottenere risultati duraturi servono anche:
✅ Valutazione iniziale completa di dieta, composizione corporea, patologie concomitanti, fattori psicologici.
✅ Alimentazione di qualità: più frutta, verdura, legumi, proteine magre; meno zuccheri, farine raffinate e cibi ultraprocessati.
✅ Protezione di muscoli e ossa: apporto adeguato di proteine + allenamento contro resistenza e attività aerobica.
✅ Gestione effetti collaterali gastrointestinali con pasti piccoli e idratazione.
✅ Supporto psico-sociale: affrontare stress, disturbi del sonno, isolamento sociale.
🔑 Messaggio chiave: gli analoghi del GLP-1 sono un aiuto potente, ma funzionano al meglio se integrati in uno stile di vita sano e personalizzato.
11/08/2025
Semaglutide e Tirzepatide: nuovi alleati contro demenza e ictus nei pazienti con diabete e obesità
Uno studio su oltre 60.000 adulti con diabete di tipo 2 e obesità ha rilevato che Semaglutide e Tirzepatide, oltre a migliorare glicemia e peso, riducono il rischio di demenza del 37%, di ictus ischemico del 19% e la mortalità del 30% rispetto ad altri antidiabetici. I benefici sono maggiori negli over 60, nelle DONNE e in chi ha un BMI tra 30 e 40. Nessun effetto significativo sul Parkinson o sulle emorragie cerebrali.
Questi effetti potrebbero essere legati a riduzione dell’infiammazione cerebrale, protezione delle cellule nervose, miglioramento della salute vascolare e modulazione di processi metabolici chiave. I ricercatori parlano di potenziale azione neuroprotettiva e vascolare, da confermare con studi clinici mirati.
23/05/2025
Corso per infermieri…vi aspettiamo giovedì prossimo a Roma
Passaggio da Semaglutide iniettiva a Semaglutide in compresse. Il popolare farmaco è oggi disponibile in formulazione iniettiva e in compresse
09/01/2025
La perdita di peso in corso di terapia con si può associare a perdita di massa magra, in modo particolare a perdita di massa muscolare ( ). Segui alcune semplici regole:
🔵aumenta apporto proteico a 1.2gr/kg/die (ma solo se la funzione renale è normale)
🟢pratica esercizio fisico di potenza (contro resistenza)
❌ultimo, ma fondamentale, no al fai da te (utilizza farmaci per il trattamento dell’obesità solo sotto stretto controllo medico)
02/01/2025
Grazie per la poesia arrivata oggi!
Nel cuore di Roma, la Dott.ssa Brufani,
con dolcezza e scienza, cura ogni affanno.
Endocrinologa esperta, nel suo cammino,
guida i pazienti verso un destino.
Con passione e dedizione, affronta il diabete,
insegna a vivere, a trovare le mete.
Tra studi e ricerche, il sapere si espande,
la salute dei giovani, nelle sue mani si rende.
Dott.ssa Claudia, faro di speranza,
nel mondo della medicina, danza con costanza.
Con amore e competenza, il suo nome risuona,
una stella brillante che mai si abbandona
28/12/2024
Un bel augurio per il 2025
“Quella italiana potrebbe essere la prima legge nel suo genere al mondo a riconoscere l’obesità come una vera e propria malattia, affrontandola come una priorità nazionale e inserendola nei Livelli prioritari di assistenza”.
Da qui potrebbero arrivare i farmaci per il trattamento medico dell’obesità a carico del Servizio Sanitario Regionale 🤞🏻
Attenzione, sono disponibili per uso terapeutico solo alcuni dei farmaci riportati nella foto. Dall’alto
( )
( )
( )
( )
( )
( )
Gli altri sono in fase sperimentale o non in commercio in Italia )
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Claudia Brufani Specialista in Endocrinologia e Diabetologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
La Dott.ssa Brufani si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1998 presso l'Università degli Studi “La Sapienza” di Roma e ha conseguito la Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso lo stesso Ateneo. Ha effettuato formazione ultra-specialistica presso l’Università di Oxford (“The Oxford Centre for Diabetes, Endocrinology and Metabolism”), svolgendo attività clinica e di ricerca nell'ambito delle patologie ipotalamo-ipofisarie.
Ha lavorato numerosi anni presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, acquisendo esperienza nell'ambito dell'endocrinologia pediatrica e dell'obesità in età pediatrico-adolescenziale; a seguire ha lavorato presso l’Ospedale Maggiore di Bologna perfezionando la sua attività clinica nell'ambito del diabete gestazionale e delle endocrinopatie in gravidanza.
Attualmente lavora in qualità di dirigente medico ospedaliero presso la ASL di Viterbo, di specialista in libera professione presso gli studi privati di Roma, Acquapendente e Pomezia, focalizzando la sua attività sulla cura del sovrappeso e dell'obesità con disordini endocrino-metabolici, diabete in età adulta e senile, malattie della tiroide, diabete in gravidanza, endocrinopatie in gravidanza, endocrinopatie in età pediatrica e adolescenziale, sindrome dell'ovaio policistico e patologie del surrene, forte di un’ampia esperienza nell’ambito della Medicina Interna.
E’ autrice di numerose pubblicazioni internazionali e nazionali, di diversi capitoli di libri
Lingue parlate
Inglese
Italiano
Enti e società scientifiche
Associazione Medici Endocrinologi (AME)
Società Italiana di Diabetologia (SID)
Associazione Medici Diabetologi (AMD)
Abilitazione
Ordini Medici Chirurghi e Odontoiatri n. 49867 iscritto il 03/04/00
Altre Informazioni
"Invited reviewer" per numerose riviste scientifiche internazionali a carattere endocrino-metabolico
Sedi
· Studio Privato
Piazza Bologna, 22, Roma
0644244904
· Endocrinologia, Diabetologia e Nutrizione Studi Medici Girolamo Fabrizi
Via Cesare Battisti 72, Acquapendente
3396596386
· Studio medico di Endocrinologia e Diabetologia
Via del Mare 69, Pomezia
0691633501/3396596386