06/11/2025
Speriamo che in un futuro prossimo i corsi BLSD e PBLSD possano essere inseriti come corsi di rianimazione in tutte le scuole, magari durante l'ora di educazione fisica; questo per cercare di portare non solo un messaggio etico sul valore della vita, e di quale valore porta in seno proteggere la vita di chiunque, ma di certo anche supportare il contrasto al bullismo.
Infatti qualuque ragazzo che impari la RCP (rianimazione cardiopolmonare), potrà dimostrare che con una spinta sul manichino, è certamente molto meglio che darla al tuo compagno mentre litighi.
Rinnovare il programma di educazione civica in tutto il territorio nazionale con questi corsi sarebbe importante.
Continuiamo a leggere articoli di cronaca in Italia di persone di ogni età salvate da studenti del liceo, da minorenni, che riescono a fare il massaggio spesso meglio di tanta gente più grande.
Quindi oltre oltre a sperare che quanto prima venga inserito il corso BLSD come materia di insegnamento come importante attività di formazione, speriamo che venga anche abbassata l'età di certificazione a 14 anni.
Infatti visto che possono guidare una macchinetta per strada senza problemi , sembra strano che gli venga negata la certificazione BLSD per poter fare un massaggio per salvare una vita.
Alcuni 118 regionali a "macchia di leopardo" e previo consenso dei genitori, permettono il certificato BLSD a questi ragazzi, in altre regioni e addirittura vietato.
La speranza è che il legislatore possa immaginare in futuro non lontano un messaggio di amore per la vita senza pari, modificando la norma.
E come disse il professor Walter Ricciardi in una conferenza: le manovre salvavita non hanno detrattori: infatti nessuno è contrario a salvare la vita del proprio figlio, di un bambino che non conosce per strada, di un adulto, di un collega di lavoro.
Questo articolo racconta la storia di daniele e... parla da solo:
https://www.varesenews.it/2025/11/ho-14-anni-e-ho-salvato-mio-papa-la-storia-di-daniele-e-lappello-per-insegnare-il-massaggio-cardiaco-a-scuola/2397703/
Il ragazzo ha chiamato i soccorsi e praticato la rianimazione a suo padre colpito da arresto cardiaco. Ora l’uomo è in terapia intensiva: “Bisogna imparare cosa fare in quei momenti”