Manovre Disostruzione Pediatriche PISA

Manovre Disostruzione Pediatriche PISA Questa pagina promuove eventi di divulgazione sulle manovre di disostruzione pediatriche

19/09/2025
Siete prontiii??? 😎Torniamo Mercoledì 24 Settembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso…IL NUOVO STUDIO di RIABÌ 💥  .st...
17/09/2025

Siete prontiii??? 😎

Torniamo Mercoledì 24 Settembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso…
IL NUOVO STUDIO di RIABÌ 💥 .studio!!

Noi siamo felicissime di ripartire con il nostro corso, nella nuovissima palestrina 🥰, insieme a Bianca, nel suo nuovo studio che vi accoglierà con tante novità e figure professionali presenti sul territorio per i vostri piccoli!!!

VI ASPETTIAMO ❤️

Qua sotto il link per iscriversi: ⤵️

https://form.jotform.com/insiemestudiopediatr/fornacette

PONTEDERA (PI), 17 SETTEMBRE 2025: corso DISOSTRUZIONE e RIANIMAZIONE TAGLI SICURI E USO DEL DEFIBRILLATORE IN ETÀ PEDIA...
10/09/2025

PONTEDERA (PI), 17 SETTEMBRE 2025: corso DISOSTRUZIONE e RIANIMAZIONE TAGLI SICURI E USO DEL DEFIBRILLATORE IN ETÀ PEDIATRICA

Informazioni utili:
Data: MERCOLEDì 17 SETTEMBRE 2025
Sede: studio Multidisciplinare MARIPOSA Via A. Castelli,19 PONTEDERA 56025 (PI)
Orario: 15:00
Costo: € 50,00 esente IVA
Aula: massimo 10 discenti
Rilascio attestato di partecipazione poster e valigetta salvavita

Vicenza,Piacenza, Lodi, Firenze le città con corsi gratuiti di manovre disostruzione pediatriche per tutti da settembre ...
27/08/2025

Vicenza,Piacenza, Lodi, Firenze le città con corsi gratuiti di manovre disostruzione pediatriche per tutti da settembre in poi.

A partire da settembre, in diverse città italiane – Vicenza, Piacenza, Lodi e Firenze – prenderanno il via una serie di corsi gratuiti dedicati alle manovre di disostruzione pediatrica. Un’iniziativa di grande valore sociale, pensata per diffondere competenze salvavita accessibili a tutti, con particolare attenzione a chi ha bambini piccoli vicino a sé, resa possibile dai Centri di Formazione afferenti alla rete Nazionale "Squicciarini Rescue".
Una attività etica ad elevato impatto sociale che porta con se un messaggio importante per la società e soprattutto per chi ha un bimbo accanto a se.

I corsi, rivolti a genitori, nonni, baby sitter e insegnanti delle scuole dell’infanzia, saranno tenuti da personale sanitario altamente qualificato, con esperienza specifica nell’ambito del primo soccorso pediatrico. La formazione prevede una parte teorica, per conoscere i principali rischi di soffocamento e le tecniche corrette di intervento, e una parte pratica, grazie all’utilizzo di manichini digitali QCPR di nuova generazione. Questi strumenti consentono di esercitarsi su simulazioni realistiche, calibrate su bambini di ogni età, permettendo ai partecipanti di raggiungere un livello superiore nelle prove pratiche.
Durante ogni incontro sarà inoltre fornito materiale didattico pensato per fissare i concetti chiave e rendere più semplice il ripasso a casa. L’obiettivo è garantire a chiunque, non solo a operatori sanitari, la possibilità di acquisire le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza in età pediatrica.
Questa iniziativa si rivolge a chiunque si prenda cura dei più piccoli, rendendo la formazione realmente accessibile e inclusiva. Partecipare significa investire in sicurezza, protezione e consapevolezza.
Tutti i corsi sono realizzati da centri di formazione afferenti all’International Training Center “Squicciarini Rescue” diretta dal Dott. MARCO SQUICCIARINI. Per conoscere sedi, date e modalità, è possibile consultare la pagina ufficiale degli eventi:
👉 https://manovredisostruzionepediatriche.com/eventi/

Un’occasione preziosa per imparare a salvare una vita: trova il corso più vicino a te e proteggi i tuoi bambini.

I corsi di manovre disostruzione pediatriche sono patrimonio dell'umanità e ritengo che ogni genitore debba poter avere ...
11/08/2025

I corsi di manovre disostruzione pediatriche sono patrimonio dell'umanità e ritengo che ogni genitore debba poter avere accesso a queste informazioni, senza difficoltà anche nei corsi pre-parto.

Non è possibile morire per un biscotto (così sembra) ad un anno di vita.
La protezione della vita a questa età è demandata completamente ai genitori, nonni, baby sitter, maestre delle scuole dell'infanzia.
Tutti questi soggetti devono necessariamente essere in possesso di informazioni utili a prevenire ed a intervenire in caso di bisogno.
Una preghiera per il piccolo e la sua famiglia, sperando che si faccia sempre di più, e che le linee di indirizzo del Ministero della Salute del 2017 vengano recepite da tutti

VASTO – Un bambino di un anno è morto ieri sera nell’ospedale San Pio di Vasto (Chieti). Il piccolo, secondo quanto riporta il Centro, era arrivato in arresto cardiaco al pronto soccorso del presidio sanitario. Inutili i tentativi di rianimazione: il cuore del piccino non ha più ripreso a batt...

06/08/2025

Al via la Formazione BLSD e PBLSD per tutto il Personale delle Farmacie Comunali di Cascina in provincia di Pisa, con il sito di formazione Insieme allineato ITC Squicciarini Rescue

📍 Al via la Formazione BLSD e PBLSD per Tutto il Personale delle Farmacie Comunali di Cascina in provincia di Pisa, con ...
02/08/2025

📍 Al via la Formazione BLSD e PBLSD per Tutto il Personale delle Farmacie Comunali di Cascina in provincia di Pisa, con il sito di formazione Insieme allineato ITC Squicciarini Rescue

Un progetto di grande valore sociale ha preso il via nelle 𝐅𝐚𝐫𝐦𝐚𝐜𝐢𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐜𝐢𝐧𝐚, gestite da 𝐒𝐨𝐠𝐞𝐟𝐚𝐫𝐦.

Grazie alla collaborazione con il sito di formazione 𝑰𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆, delle Dottoresse 𝑨𝒏𝒏𝒂𝒄𝒉𝒊𝒂𝒓𝒂 𝑮𝒖𝒆𝒓𝒛𝒐𝒏𝒊 𝒆 𝑬𝒍𝒊𝒔𝒂 𝑺𝒊𝒈𝒏𝒐𝒓𝒊𝒏𝒊, allineato all’ITC 𝐒𝐪𝐮𝐢𝐜𝐜𝐢𝐚𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐑𝐞𝐬𝐜𝐮𝐞, è stato avviato un percorso di formazione dedicato a tutto il personale, con l’obiettivo di elevare il livello di preparazione in caso di emergenza sanitaria.

Il primo corso si è già svolto con successo il 3 Giugno 2025, e nei prossimi mesi verranno formati tutti i dipendenti delle quattro farmacie presenti sul territorio: dall’amministratore unico ai farmacisti, fino ai magazzinieri e al personale di supporto.

❤️L’obiettivo non è solo quello di adempiere agli obblighi normativi,, trasformando le farmacie comunali in veri e propri presidi di sicurezza territoriale, pronti a intervenire tempestivamente in caso di necessità, diventando un punto di riferimento sempre più solido per i cittadini.

⚡️Il percorso formativo prevede una preparazione completa sulle manovre salvavita BLSD e PBLSD per adulti bambini e lattanti e abilitazione all’uso del defibrillatore (presente nelle farmacie Sogefarm), consentendo ai partecipanti di ottenere due certificazioni:

• una certificazione regionale 118, valida su tutto il territorio nazionale;
• una certificazione internazionale American Heart Association, riconosciuta in oltre 80 paesi nel mondo.

Con questo progetto, Sogefarm dimostra una visione moderna e responsabile della farmacia dei servizi: un luogo dove salute, prevenzione e preparazione si incontrano per offrire ai cittadini un supporto concreto, anche nei momenti più critici.

Link di INSIEME:
https://linktr.ee/insiemesitodiformazione?utm_source=qr_code

Link del sito SOGEFARM :
https://sogefarm.com/farmacia-cascina-2/

Link pagina IG SOGEFARM:
https://www.instagram.com/farmaciacomunalecascina1?igsh=dzlhZm5ua2NoZ28y

✨ Oggi il nostro cuore è colmo di gioia, commozione e gratitudine.Un’altra mamma ha salvato la sua piccola grazie a ciò ...
11/07/2025

✨ Oggi il nostro cuore è colmo di gioia, commozione e gratitudine.
Un’altra mamma ha salvato la sua piccola grazie a ciò che ha imparato durante il nostro corso. ❤️

Non ci sono parole abbastanza forti per descrivere cosa proviamo.
Ogni storia come questa ci ricorda perché facciamo quello che facciamo, ogni giorno, con tutta l’anima.💕🧸

🌈Questo progetto è nato dal desiderio profondo di dare strumenti concreti, reali, che possano fare la differenza, anche nei momenti più critici.

E oggi, ancora una volta, ci viene ricordato che sì, può davvero fare la differenza.

Grazie a chi ha creduto in noi, grazie a chi sceglie di imparare, grazie a chi condivide per proteggere altre vite.
Non ci fermiamo. Mai. 💪
Andiamo avanti, più determinate che mai.
INSIEME.

Per i nostri corsi:

https://linktr.ee/insiemesitodiformazione?utm_source=qr_code

✨ Una scelta, un percorso, una missione.Siamo Elisa e Annachiara, siamo infermiere con master in pediatria, che dopo tan...
05/07/2025

✨ Una scelta, un percorso, una missione.

Siamo Elisa e Annachiara, siamo infermiere con master in pediatria, che dopo tanti anni e dopo tanti sogni insieme, a Dicembre 2022 abbiamo deciso di fare un salto nel vuoto… e costruire qualcosa di nostro.

Abbiamo scelto di trasformare la nostra esperienza e la nostra passione in un progetto concreto: un sito di formazione dal nome “Insieme”, allineato Squicciarini Recue, dedicato all’insegnamento delle manovre salvavita.
Ci rivolgiamo alle aziende, alle scuole, alle famiglie e ai professionisti sanitari, perché crediamo che sapere cosa fare possa fare la differenza. Sempre.

Quello che facciamo è lavoro, ma è anche molto di più: è un impegno, è responsabilità, è cuore.

❤️ E proprio con questo spirito, abbiamo deciso di donare un corso gratuito di manovre salvavita pediatriche ai cittadini del Comune di Vicopisano (PI).
Nonostante il caldo pazzesco, siete venuti in tanti.
E per noi è stato davvero emozionante.

Grazie di cuore a chi ha reso possibile tutto questo:
– alla preparatrice atletica Laura Brandi, che ha fortemente voluto questo evento e ci ha contattate
– ad Alberto Franchi e Vincenzo Venturella per la preziosa sponsorizzazione
– all’Assessora alle politiche sociali Valentina Bertini per aver colto subito l’importanza dell’iniziativa
– alla Vice Sindaca Fabiola Franchi per la partecipazione e la collaborazione
-Simona Caroti, responsabile della comunicazione, per aver curato il comunicato stampa e la diffusione dell’evento
– al Sindaco Matteo Ferrucci per il supporto e il patrocinio concesso

Questo è solo l’inizio.
📚 Formare per salvare, Insieme.

Grazie al Comune di Cascina, in primis all’Assessora al sociale Giulia GuainaiGrazie a  Grazie alla  Grazie a tutti i pa...
07/05/2025

Grazie al Comune di Cascina, in primis all’Assessora al sociale Giulia Guainai
Grazie a
Grazie alla
Grazie a tutti i partecipanti ❤️

Un immenso GRAZIE a tutti da parte nostra per aver collaborato con noi per questo bel pomeriggio INSIEME.

Cascina, 6 Maggio 2025 🫶🏼

Indirizzo

Via EMILIA, 47
Rome
00187

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Manovre Disostruzione Pediatriche PISA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram