17/11/2025
Videocomunicato del Presidente Nazionale relativo al comunicato stampa del 14.11.25 e altre informazioni di attività istituzionale
L’ENS è l’ente preposto dallo Stato alla tutela e rappresentanza delle persone sorde in Italia.
Via Gregorio VII 120
Rome
00165
| Lunedì | 08:00 - 14:30 |
| Martedì | 08:00 - 18:00 |
| Mercoledì | 08:00 - 14:30 |
| Giovedì | 08:00 - 18:00 |
| Venerdì | 08:00 - 14:30 |
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ente Nazionale Sordi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Ente Nazionale Sordi:
La storia dell'ENS è una storia intensa, fatta di persone che hanno creduto nell'unità, nella condivisione di obiettivi comuni, nella forza di una comunità. Un lungo cammino costellato di progressi, di sacrifici, di battaglie quotidiane di chi non si arrende e che premia chi ha sempre creduto nell'autodeterminazione delle persone sorde.
L’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi esercita dal 1932 le funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi morali, civili, culturali ed economici dei sordi italiani. L'ENS tutela, rappresenta, promuove e valorizza la dignità e l’autonomia della persona sorda, i suoi pieni diritti di cittadinanza in tutti i campi della vita, il diritto alla libertà di scelta di comunicazione della persona sorda.
Dall'anno della sua fondazione l'ENS ha subito diverse trasformazioni nella propria struttura, rinnovandosi continuamente ma mantenendo il focus centrale della propria azione: lottare, giorno dopo giorno, per il miglioramento continuo della qualità della vita delle persone sorde.
Oggi l'ENS è un'organizzazione che opera su tutto il territorio nazionale con 103 Sezioni Provinciali, 21 Consigli Regionali ed oltre 50 rappresentanze intercomunali. Grazie alla presenza sul territorio, riesce ad essere vicino alla comunità sorda italiana e a portare avanti quelle attività necessarie per migliorare le condizioni di vita di tutti i sordi.