
24/09/2025
Martedì 23 settembre 2025, nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio si è tenuto l’incontro “I Diritti dei Malati Oncologici – Presentazione del libro illustrato Le avventure di Orso e Pulcina”, promosso dall’On. Valentina Barzotti in collaborazione con AIL.
L’iniziativa, dedicata alla memoria di Valentina Lunardi, ha rappresentato un momento di riflessione collettiva su temi fondamentali come cura, dignità, lavoro e qualità della vita. Il libro illustrato "Le avventure di Orso e Pulcina" è stato presentato come simbolo di un dolore trasformato in impegno civile.
Il Presidente Nazionale AIL, Giuseppe Toro, ha ricordato il ruolo cruciale delle associazioni di volontariato e delle famiglie, sottolineando che "la missione di AIL è assistere i pazienti e le famiglie, difendendo i diritti dei malati oncoematologici e sensibilizzando l’opinione pubblica".
L’incontro si è aperto con il messaggio del Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, e con il ricordo da parte di parenti ed amici di come Valentina ha affrontato la malattia con forza e dignità senza mai far mancare il suo supporto ai piccoli pazienti pediatrici.
Sono intervenuti, con la moderazione del giornalista Massimo Maria Amorosini di Fortune Italia, il Prof. Adriano Venditti, Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia della Fondazione Policlinico Tor Vergata, che ha approfondito il tema della qualità della vita e del ruolo attivo del malato oncologico; il Prof. Luigi Grassi, psichiatra dell’Università di Ferrara, che ha illustrato l’importanza del supporto psicologico nel percorso di cura; e la Dott.ssa Giada Della Rocca, dell’Università di Roma “Tor Vergata”, che si è soffermata su lavoro e malattia oncologica, affrontando i temi della tutela e del reinserimento professionale.
L’iniziativa si è conclusa con una tavola rotonda alla quale hanno preso parte gli On. Marianna Ricciardi, Ilenia Malavasi, Luana Zanella e Andrea Giaccone, che hanno affrontato le questioni legate a lavoro, qualità della vita e disuguaglianze, contribuendo al dibattito con prospettive istituzionali e proposte concrete.
A chiusura dell’evento, l’On. Valentina Barzotti ha ricordato: "Valentina, la regina dei sorrisi, ci ha lasciato un insegnamento prezioso: anche nella fragilità si può continuare a generare valore".