Valeria Vitale Psicologa

Valeria Vitale Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Valeria Vitale Psicologa, Psicologo, Largo Millesimo, 19, Rome.

Offro servizi di Valutazione e Diagnosi, Consulenza e Sostegno Psicologico, rivolti a SINGOLI individui, COPPIE e FAMIGLIE che si trovano ad affrontare un momento di difficoltà, o sofferenza che li ha portati a richiedere l’aiuto di un professionista.

Indirizzo

Largo Millesimo, 19
Rome
00168

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valeria Vitale Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Valeria Vitale Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Dott.ssa Valeria Vitale – Psicologa Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Lazio n° 25110

A volte la vita ti mette di fronte a situazioni in cui pensi di non riuscire a farcela, in cui pensi che ciò che stai vivendo dentro finirà per divorarti e non riuscirai a continuare ad essere padrone della tua vita. Ma non è così, non lo è mai.

Qualsiasi fase tu stia passando, qualsiasi tempesta ti stia travolgendo, TU SEI ABBASTANZA. Sei perfettamente in grado di riappropriarti della tua vita e di migliorare ciò che ti sta facendo vivere un disagio.

A volte hai solo bisogno di un aiuto in più, qualcuno che ti aiuti a riportare in superficie le risorse che hai sempre dentro di te per affrontare ogni cosa, qualcuno che non solo ti ricordi, ma che ti dimostri, che TU SEI ABBASTANZA, che puoi farcela.

I colloqui rappresentano qualcosa che si fa insieme, utente e psicologo, in un contesto dedicato, in cui ognuno gioca la sua parte e lo psicologo mette i punti interrogativi là dove ci sono punti esclamativi. Chiarifichiamo il disagio, identifichiamo i bisogni e le risorse, costruiamo insieme lo scopo da perseguire, che in ultimo comunque è quello di portare la persona a una migliore conoscenza e consapevolezza di sé, delle proprie risorse, dei propri comportamenti, all’ aumento della stima di sé e delle proprie potenzialità, al miglioramento delle relazioni umane, del proprio benessere psico-sociale e della qualità della propria vita.