05/04/2025
Una breve panoramica del QIGONG. Il Qigong, o Chi Kung, combina i termini cinesi *Qi* (energia vitale) e *Gong* (abilità attraverso la pratica). Comprende movimenti delicati, esercizi di respirazione, intenzione e meditazione per coltivare e far circolare il qi nel corpo, promuovendo salute, vitalità e consapevolezza di sé. Con oltre 5.000 anni di storia, il Qigong ha origine dal concetto di *Yang sheng*, che significa "nutrire la vita". Include varie pratiche per raggiungere l'equilibrio fisico, mentale, emotivo e spirituale, favorendo al contempo l'armonia con la natura. Accessibile a tutte le età, il Qigong affronta i blocchi energetici e supporta il flusso regolare dell'energia attraverso il sistema dei meridiani del corpo, migliorando la salute generale. Praticare per soli 20 minuti al giorno può attivare l'autoguarigione naturale e migliorare la qualità della vita. Il Qigong presenta sia movimenti esterni che *neigong* (potere interno), distinguendolo da molti esercizi occidentali. Promuove la consapevolezza del corpo e della mente, riducendo efficacemente lo stress, aumentando la resistenza e migliorando il benessere generale. La pratica a lungo termine ricollega mente, corpo e spirito, portando a una visione positiva della vita.