29/08/2025
🥤 Bibite gassate e microbioma 🦠
Quel sorso frizzante può sembrare innocuo, ma non lo è per intestino e bocca:
⚡ La CO₂ genera gonfiore, eruttazioni e fastidi digestivi.
⚡ Lo zucchero nutre i batteri “cattivi” → rischio di disbiosi e infiammazione.
⚡ Gli acidi (fosforico, citrico) irritano lo stomaco e peggiorano il reflusso.
⚡ L’equilibrio del microbiota intestinale può alterarsi → colon irritabile e disturbi gastrointestinali.
⚡ Zucchero e acidità danneggiano anche il microbioma orale, favorendo carie e problemi gengivali.
✅ Meglio limitare le bibite gassate e scegliere acqua, tisane o bevande con probiotici per un microbioma in equilibrio.