Ilaria_catapano_psicologa

Ilaria_catapano_psicologa Albo Psicologi Lazio 18508
Ansia/Panico/Acufeni/Crescita personale
Psicologa Specialista in Farmacia

😮‍💨 Ti capita di stare male appena inizi la vacanza?Non sei solo! Questo fenomeno ha un nome: "Leisure Sickness".A volte...
26/07/2025

😮‍💨 Ti capita di stare male appena inizi la vacanza?

Non sei solo! Questo fenomeno ha un nome: "Leisure Sickness".

A volte il corpo si fa sentire proprio quando ci fermiamo. È come se, nel momento in cui molliamo il controllo, venisse fuori tutto ciò che abbiamo trattenuto.

Mal di testa, stanchezza, nausea.
Come se, nel momento in cui ti concedi di rallentare, tutto ciò che hai trattenuto venisse a galla.

Nel post ti racconto cos’è, perché accade e cosa possiamo imparare da questi segnali.

✨ Ti è mai successo qualcosa di simile?
Raccontamelo nei commenti!
E se pensi che possa essere utile a qualcuno, condividilo.

"Non chi comincia ma quel che persevera."Ho avuto il piacere di salire a bordo della nave Amerigo Vespucci e ne sono rim...
08/07/2025

"Non chi comincia ma quel che persevera."
Ho avuto il piacere di salire a bordo della nave Amerigo Vespucci e ne sono rimasta profondamente affascinata.
Tra i dettagli impeccabili e l’eleganza senza tempo, questa frase mi ha colpita più di tutto.
Perché non è solo un motto della Marina: è un principio che sento mio.
Viviamo in un tempo che celebra l’inizio, l’entusiasmo, la novità. Ma è la perseveranza — silenziosa, quotidiana e spesso invisibile — a costruire davvero il cambiamento.
⚓ La psicoterapia somiglia a un viaggio in mare aperto: iniziare richiede coraggio, ma è la scelta di restare a bordo, anche quando le acque si fanno agitate, che ci permette di approdare a nuovi modi di stare al mondo.

✨ Ti è mai capitato di leggere una frase che ti ha fatto riflettere sulla tua vita?

Se ti va, condividila nei commenti: potrebbe essere un faro anche per qualcun altro.


⛵️⚓️😍

🌊 “Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a navigare.” – Jon Kabat-ZinnQuesta frase ci ricorda una verità semplice e...
24/06/2025

🌊 “Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a navigare.” – Jon Kabat-Zinn

Questa frase ci ricorda una verità semplice e potente: non sempre possiamo controllare ciò che accade fuori di noi, ma possiamo imparare a coltivare un modo diverso di stare dentro le esperienze che viviamo.

Ansia, stress, dolore emotivo, cambiamenti improvvisi sono come onde che arrivano, a volte leggere, a volte travolgenti.

Cercare di evitarle o combatterle spesso ci stanca, ci irrigidisce, ci fa sentire soli.
In terapia si impara a stare sull’onda: riconoscerla, comprenderla, lasciarla passare senza perdersi.

Navigare non significa non avere paura, ma poter scegliere come attraversarla.
Significa non essere più in balìa del mare, ma iniziare a sentire di avere un timone tra le mani.

🌀 Perché anche il mare più inquieto può insegnare il ritmo del respiro e la forza della fiducia.

💬 Ti va di condividere cosa ti ha evocato questa frase? Cosa fai tu quando arrivano le onde?




🧠💛 Possiamo insegnare ai bambini a prendersi cura di sé attraverso la mindfulness!Introdurre la mindfulness sin dall’inf...
19/06/2025

🧠💛 Possiamo insegnare ai bambini a prendersi cura di sé attraverso la mindfulness!

Introdurre la mindfulness sin dall’infanzia o dall’adolescenza non significa “insegnare a meditare”, ma offrire strumenti semplici per:

🌱 ascoltarsi con gentilezza
🌬 imparare a fermarsi
🌀 riconoscere e attraversare le emozioni
💡 coltivare attenzione, calma e presenza

In un mondo che corre, che chiede risultati e prestazioni, la mindfulness diventa un’opportunità concreta per educare al benessere e alla consapevolezza fin da piccoli.

📘 Il fiore dentro propone un percorso delicato, accessibile e ben strutturato.
Può essere una risorsa preziosa in molti contesti: nella stanza della terapia, in classe, nei laboratori scolastici, o semplicemente a casa, in famiglia.

🌬 Un esempio pratico:
Invitare i bambini a portare l’attenzione al loro respiro, sentendo l’aria che entra e che esce, magari immaginando di gonfiare un palloncino dentro la pancia. Un modo divertente e concreto per aiutare a calmarsi e rimanere presenti.

📚 Nella seconda slide ti racconto perché l’ho trovato utile.

👇 Lo conoscevi? Lo hai utilizzato? Ti piacerebbe proporlo ai bambini o ragazzi con cui lavori o vivi?



Quando l’ansia prende il sopravvento e lo stress sembra non dare tregua, fermarsi anche solo per un momento può fare la ...
29/05/2025

Quando l’ansia prende il sopravvento e lo stress sembra non dare tregua, fermarsi anche solo per un momento può fare la differenza!

Nel carosello di oggi ti propongo 3 pratiche di Mindfulness che puoi usare ogni volta che senti il bisogno di rallentare e ritrovare un po’ di calma:

1. 🌬 Respiro consapevole – per tornare al momento presente, un respiro alla volta

2. 🧘‍♀️ Body Scan – per ascoltare il corpo e sciogliere le tensioni

3. 👁️👂🖐👃👅 I cinque sensi – per radicarti nel qui e ora, attraverso ciò che puoi percepire

Sono esercizi semplici, ma profondi.
Provali, anche solo per pochi minuti, e raccontami: quale ti è stato più utile? O magari già ne conosci uno?

👩‍⚕️ Sono Ilaria Catapano, psicologa ed istruttrice certificata di Mindfulness. Ogni giorno, in presenza e a distanza, accompagno le persone nel percorso verso una maggiore consapevolezza e presenza.

Se anche tu senti il bisogno di respirare un po’ più a fondo… sei nel posto giusto. 💛


📜 Adoro questa frase, scritta nel Talmud, un testo sacro, ed utilizzata ed attribuita a diversi personaggi storici. 🧠 La...
20/05/2025

📜 Adoro questa frase, scritta nel Talmud, un testo sacro, ed utilizzata ed attribuita a diversi personaggi storici.

🧠 La nostra percezione del mondo e di tutto ciò che accade è influenzata dalla nostra esperienza personale e dalla nostra interiorità.

👓 Utilizziamo una sorta di occhiali, le cui lenti sono colorate dalle nostre emozioni, desideri, esperienze passate ed aspettative.

👁️Inoltre quando osserviamo qualcosa diamo per scontato che anche gli altri vedano ciò che noi vediamo, ed esattamente nello stesso modo. Eppure alle volte non è così.

💦 Noi vediamo le cose come siamo e non come sono realmente. Vi è una estrema variabilità e bisognerebbe abbandonare l' atteggiamento autoreferenziale, poiché nessuno è portatore di verità assoluta.

❓Cosa possiamo fare? Allargare le nostre vedute, andare oltre le nostre paure e desideri personali e riconoscere che la nostra percezione è spesso soggettiva. Possiamo domandarci: ci sono altre possibilità? Ci sono altri punti di vista e di lettura? Cosa direi ad una persona cara nella stessa situazione?

🎗️ Questo potrebbe aiutarci ad avere una maggiore consapevolezza.

👉 E tu cosa ne pensi? Scrivi nei commenti

🎼 Ho scelto come musica di sottofondo "Come sei veramente" del grande

Se nessuno te lo ha detto, inizia tu a ripeterlo dentro ti te: brava, fortissima, umana.  ❤️
11/05/2025

Se nessuno te lo ha detto, inizia tu a ripeterlo dentro ti te: brava, fortissima, umana.

❤️

"Beate le persone che sanno ridere di sé, perché si divertiranno moltissimo"Ho letto questa frase sul   ed ho pensato di...
08/04/2025

"Beate le persone che sanno ridere di sé, perché si divertiranno moltissimo"

Ho letto questa frase sul ed ho pensato di condividerla con una semplice riflessione.

Ritengo che l'autoironia abbia effetti positivi sul benessere psicologico in quanto predispone ad un atteggiamento più tollerante nei confronti delle proprie imperfezioni. Può inoltre aiutare a migliorare il tono dell' umore e favorire l'empatia e la connessione con gli altri.
L'umorismo (sia ironia che autoironia) è utile nel gestire situazioni stressanti, favorendo la resilienza ed una espressione consapevole delle emozioni.

Tempo fa ho avuto il piacere di partecipare a delle sessioni di "Joga della risata" e ne sono rimasta piacevolmente colpita!!!

E tu sei una persona autoironica?



🌸 FELICITÀ E PRIMAVERA: COLTIVIAMO IL BENESSERE CON GENTILEZZA 🌸Il 20 marzo è il primo giorno di primavera, ma anche la ...
20/03/2025

🌸 FELICITÀ E PRIMAVERA: COLTIVIAMO IL BENESSERE CON GENTILEZZA 🌸

Il 20 marzo è il primo giorno di primavera, ma anche la Giornata Mondiale della Felicità. Un caso? Forse no.

Come la natura rinasce dopo l’inverno, anche noi possiamo riscoprire il nostro benessere… ma senza fretta e senza pressioni.

👉 La felicità non è essere sempre felici.
👉 Accettare le emozioni difficili fa parte del percorso.
👉 La self-compassion ci insegna a trattarci con più gentilezza.

Scorri il carosello per scoprire come rendere questa primavera un nuovo inizio, senza cercare la perfezione. 🌿

📩 Se vuoi lavorare su questi temi con il supporto di un percorso psicologico, scrivimi in DM: possiamo trovare insieme il modo migliore per te!

💤Il 14 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day) al fine di promuovere la consapevolezza e richi...
14/03/2025

💤Il 14 marzo si celebra la Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day) al fine di promuovere la consapevolezza e richiamare l’attenzione sull’importanza di un sonno ristoratore per il benessere psicofisico.

I disturbi del sonno sono in costante aumento in tutte le fasce di età. Dormire male può provocare: malessere, ansia, mancanza di lucidità, agitazione, calo della produttività, irritabilità e maggiore rischio di malattie cardiovascolari e neuropsichiatriche.

🕑Per favorire un sonno rigenerante è opportuna una corretta e costante “igiene del sonno”, ossia regole, comportamenti e stile di vita da adottare per favorire un riposo notturno di qualità.

😴Scorrete il carosello per conoscere 5 abitudini utili per un sonno rigenerante.

Il tuo sonno è di qualità?

Scrivi nei commenti la tua esperienza.

✍️Se questo argomento ti interessa e vuoi scoprire come migliorare la qualità del tuo sonno contattami, posso aiutarti!

Qualora l’insonnia o le difficoltà a dormire dovessero persistere o inficiare la qualità della vita, pur adottando una corretta igiene del sonno, potrebbe essere opportuno rivolgersi ad uno specialista, anche per una terapia con integratori e/o farmaci adatti.


 

8 marzo Giornata Internazionale della donna- Giornata Internazionale dei diritti delle donneIn un mondo che spesso chied...
08/03/2025

8 marzo Giornata Internazionale della donna- Giornata Internazionale dei diritti delle donne

In un mondo che spesso chiede alle donne di essere tutto per tutti, lavoratrici, seduttrici, scienziate, casalinghe, dedite alla famiglia, oggi voglio ricordare l’importanza di essere qualcosa anche per sé stesse.

La salute mentale non è un lusso, ma un diritto.

Celebriamo questa giornata scegliendo di prenderci cura di noi, con consapevolezza, ascoltando i nostri bisogni e dando valore alle nostre emozioni.

Indirizzo

Roma E Online
Rome
00181

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 14:00

Telefono

+393517923947

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilaria_catapano_psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ilaria_catapano_psicologa:

Condividi

Digitare