Dott.ssaelenafilibertipsicologa

Dott.ssaelenafilibertipsicologa www.elenafiliberti.it Dott.ssa Elena Filiberti

📍Neofobia o selettività alimentare?Due comportamenti che spesso si confondono… ma non sono la stessa cosa!👉La neofobia è...
14/05/2025

📍Neofobia o selettività alimentare?
Due comportamenti che spesso si confondono… ma non sono la stessa cosa!

👉La neofobia è una fase fisiologica dello sviluppo, comune tra i 2 e i 5 anni.
👉La selettività, invece, può diventare un ostacolo reale alla crescita e alla relazione con il cibo.

🔎Come intervenire con serenità?
Con uno sguardo integrato: nutrizionista + psicologa per accompagnare il bambino e la famiglia con rispetto, pazienza e strategie efficaci.

Ecco 5 consigli pratici per affrontare neofobia e selettività alimentare con rispetto e fiducia:
1. Proponi senza forzare: Offri cibi nuovi accanto a quelli familiari, ma senza pressioni. Il bambino esplorerà quando si sentirà pronto.
2. Coinvolgilo in cucina: Lavare la frutta, mescolare un impasto, impiattare… piccole azioni per grandi conquiste.
3. Parla del cibo, non solo del mangiare: Colori, forme, profumi, consistenze. Conoscere prima di assaggiare aiuta a superare la diffidenza.
4. Osserva senza giudicare: Ogni emozione a tavola è un messaggio. Accoglila, dai tempo, valorizza ogni piccolo passo.
5. Crea routine rassicuranti: Orari regolari, pasti condivisi e un clima sereno aiutano il bambino a sentirsi al sicuro anche di fronte alla novità.

📍Scoprire i propri valori è un viaggio verso l’autenticità.Quando viviamo in accordo con ciò che conta davvero per noi, ...
15/04/2025

📍Scoprire i propri valori è un viaggio verso l’autenticità.
Quando viviamo in accordo con ciò che conta davvero per noi, ogni scelta acquista significato.

Quali sono i tuoi valori fondamentali?

📢 Salute mentale nei giovani: un’emergenza silenziosa Stefano Vicari - Neuropsichiatra
06/03/2025

📢 Salute mentale nei giovani: un’emergenza silenziosa
Stefano Vicari - Neuropsichiatra

Il 2o% dei bambini e degli adolescenti soffre di un disturbo mentale ed almeno il 50% delle psicopatologie che si riscontrano negli adulti esordiscono in età evolutiva.

Perché i ragazzi di oggi stanno così male?

Il professor Stefano Vicari - Neuropsichiatra ne ha parlato al Corriere della Sera 👇

https://video.corriere.it/salute-mentale-dai-disturbi-in-eta-adolescenziale-alle-patologie-dell-eta-adulta/0d300394-ec4d-46d0-987c-69c416014xlk/amp

📍La Rabbia è Solo la Punta dell’Iceberg: Cosa si Nasconde Davvero?Nei bambini e negli adolescenti, la rabbia è spesso so...
02/03/2025

📍La Rabbia è Solo la Punta dell’Iceberg: Cosa si Nasconde Davvero?

Nei bambini e negli adolescenti, la rabbia è spesso solo il segnale visibile di un mondo emotivo sommerso.

🔎 Cosa si nasconde sotto la rabbia?

La rabbia è spesso una difesa rispetto a sentimenti più profondi e difficili da esprimere:

• Frustrazione 😤 (quando non riescono a raggiungere un obiettivo)
• Paura 😨 (di fallire, di deludere, di non essere accettati)
• Tristezza 😢 (spesso incompresa e trasformata in aggressività)
• Vergogna 🫣 (per un errore o una sensazione di inadeguatezza)
• Bisogno di controllo 🔄 (per paura dell’incertezza)

📣 La rabbia è un messaggio: impariamo ad ascoltarlo, non solo a reprimerlo!

📍Ogni sera, chiediti:• Cosa ho fatto oggi per il benessere dei miei figli?• Ho agito in linea con i miei valori di genit...
24/01/2025

📍Ogni sera, chiediti:

• Cosa ho fatto oggi per il benessere dei miei figli?

• Ho agito in linea con i miei valori di genitore?

👉Ti capita di lottare con il senso di colpa?

Raccontamelo nei commenti!

05/10/2024

📌Approfondimento🔎

L'uso delle mappe concettuali è un ottimo strumento per aiutare i bambini delle a organizzare le informazioni in modo visivo e logico, rendendo lo studio più efficace. Ecco i passi per insegnare ai bambini a creare e usare le mappe concettuali:

1. Introduci il concetto di mappa concettuale🗺️
Paragona la mappa concettuale a una "mappa" stradale che guida il pensiero e collega idee diverse.

2. Scegli un argomento✒️
L'argomento principale sarà al centro della mappa.

3. Identifica i concetti principali 📋
- Aiuta il bambino a individuare le parole chiave o i concetti più importanti legati all'argomento.
- Scrivi insieme queste parole su un foglio, separandole.

4. Organizza i concetti in modo gerarchico 📍🔗
- Spiega che i concetti più generali vanno al centro o in cima, e quelli più specifici o dettagliati si ramificano verso l'esterno e
Collegali con delle frecce o linee, spiegando che le frecce indicano la relazione tra un concetto e l'altro.

5. Aggiungi dettagli🗝️
-Per ogni concetto chiave, chiedi al bambino di aggiungere informazioni secondarie

6. Usa parole di collegamento🔗
Insegna al bambino a scrivere brevi parole di collegamento sulle frecce, come "è parte di", "causa", "è un esempio di".

7. Semplifica con colori e immagini🌈
Suggerisci di usare colori diversi per distinguere i diversi gruppi di concetti (ad esempio, un colore)

📍Quali sono i vantaggi?
Insegnare a usare le mappe concettuali sin da piccoli può aiutare i bambini a sviluppare capacità di pensiero critico e di organizzazione delle informazioni, utili per tutta la vita scolastica.

28/08/2024

📚 Iniziare la Scuola Elementare Prima: È la Scelta Giusta?
L’inizio anticipato della scuola elementare è un tema complesso che coinvolge vari aspetti dello sviluppo psicologico del bambino
Ogni bambino ha bisogno di tempo per crescere e sviluppare competenze fondamentali. Il rispetto del loro ritmo naturale di sviluppo è essenziale per un futuro sereno e di successo. 🌱

🔎Spesso si sconsiglia questa scelta per diverse ragioni:

👉 1. **Sviluppo Emotivo e Sociale**
Anche se un bambino può essere intellettualmente pronto per avanzare, il suo sviluppo emotivo potrebbe non essere allo stesso livello. La capacità di gestire frustrazione, competizione, e dinamiche sociali con compagni più grandi potrebbe non essere adeguata, creando stress e ansia.
Le amicizie possono essere più difficili da formare e mantenere, dato che i coetanei sono a un livello di maturità diverso.

👉2. **Sviluppo Cognitivo**
I bambini che fanno la "primina" possono avere meno tempo per sviluppare un solido approccio all’apprendimento, concentrandosi più sul risultato che sul processo.
Inoltre, un avanzamento precoce può creare aspettative elevate, sia da parte dei genitori che degli insegnanti, mettendo il bambino sotto pressione. Se il bambino incontra difficoltà in futuro, questo può influire negativamente sulla sua autostima e sul suo atteggiamento verso l'apprendimento.

👉 3. **Tempi di Sviluppo**
Ogni bambino ha il proprio ritmo di sviluppo. Forzare un’accelerazione può interferire con questo processo naturale, creando un disallineamento tra le capacità cognitive e quelle emotive e sociali.

👉4. **Longevità del Successo Scolastico**
I vantaggi iniziali della "primina" possono non essere sostenibili nel tempo. Molti bambini che saltano una classe possono iniziare a mostrare segni di difficoltà in fasi successive del loro percorso scolastico, quando il divario di maturità con i compagni diventa più evidente.

"

📍La   influisce sul comportamento e sulle scelte delle persone, indipendentemente dall’età. Sia nei bambini che negli ad...
28/03/2024

📍La influisce sul comportamento e sulle scelte delle persone, indipendentemente dall’età.
Sia nei bambini che negli adulti, la motivazione svolge un ruolo cruciale nello sviluppo individuale, nell’apprendimento e nel raggiungimento di obiettivi personali. È importante sostenere e incoraggiare la motivazione intrinseca delle persone, aiutandole a coltivare interessi e passioni che possano guidarle verso una vita più appagante e significativa.

👉Nei bambini, la motivazione può essere favorita dall’ambiente circostante, dalle relazioni con gli altri e dalle attività che stimolano la loro curiosità e creatività. Ad esempio, un bambino potrebbe essere motivato a imparare a leggere e scrivere per poter esprimere i propri pensieri e emozioni, o a praticare uno sport per divertirsi e socializzare con i coetanei. In questo contesto, genitori e insegnanti giocano un ruolo fondamentale nel sostenere e incoraggiare la motivazione intrinseca dei bambini.

👉Negli adulti, la motivazione può essere influenzata da fattori più complessi, come la pressione sociale, le aspettative lavorative e la ricerca di gratificazioni personali. Ad esempio, un adulto potrebbe essere motivato a studiare e migliorare le proprie competenze per ottenere una promozione sul lavoro, o a dedicarsi al volontariato per contribuire al bene comune e sentirsi realizzato. In questo contesto, la capacità di autogestire la propria motivazione e di stabilire obiettivi realistici diventa essenziale per mantenere alta la propria motivazione nel lungo termine.

📍Lo stress genitoriale può avere effetti negativi sul bambino, influenzando il suo sviluppo emotivo e comportamentale. 👍...
14/03/2024

📍Lo stress genitoriale può avere effetti negativi sul bambino, influenzando il suo sviluppo emotivo e comportamentale.
👍I genitori stressati possono essere meno attenti e reattivi alle esigenze del bambino, compromettendo la qualità della relazione genitore-figlio. Ciò può portare a problemi di comportamento, ansia, depressione e difficoltà di apprendimento nel bambino.

È importante che i genitori riconoscano lo stress e cercano di gestirlo in modo sano, ad esempio attraverso il supporto sociale, l’auto-cura e la comunicazione aperta con il partner.

Cosa si intende per identità di genere?
23/02/2024

Cosa si intende per identità di genere?

Spesso il bambino prima di capire il significato di parole come “gay” o “lesbica” – qualunque sia la direzione del suo orientamento sessuale – impara prima di tutto che indicano qualcosa di sgradevole. Il concetto di genere è diventato un argomento di grande rilevanza nel contesto attua...

Cos'è la Mindfulness? E quali sono i suoi benefici?https://wix.to/7cgGBxN
06/02/2024

Cos'è la Mindfulness? E quali sono i suoi benefici?

https://wix.to/7cgGBxN

Immagine tratta da: https://stock.adobe.com/it/search?k=mindfulness Vi siete mai fermati a pensare ai vostri pensieri? Non è uno strano gioco ma è quella che oggi può essere definita metacognizione. Se lo avete fatto, avrete sicuramente notato come la maggior parte di essi, se non la quasi totali...

Indirizzo

Rome

Sito Web

https://www.miodottore.it/z/44Ev6G

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssaelenafilibertipsicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssaelenafilibertipsicologa:

Condividi