EllePi Psicologia - Dott.ssa Luna Piselli

EllePi Psicologia - Dott.ssa Luna Piselli Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di EllePi Psicologia - Dott.ssa Luna Piselli, Psicologo, Rome.

Consulenza e sostegno psicologico individuale,di coppia e familiare

Sostegno alla genitorialità

Psicologia perinatale

Massaggio Infantile

Consulenze sul sonno in età evolutiva

  e assistenza dopo la nascita, per mamme e papà.Per le nascite di ☀️maggio☀️giugno☀️luglioOltre agli incontri con l'ost...
18/03/2025

e assistenza dopo la nascita, per mamme e papà.
Per le nascite di
☀️maggio
☀️giugno
☀️luglio

Oltre agli incontri con l'ostetrica, in cui si affronteranno temi fondamentali come il travaglio e l'allattamento, il corso prevede un modulo di Psicologia.
Tra i tanti argomenti parleremo dell'attesa, della coppia prima e dopo la nascita, dei principali disturbi dell'umore legati al post parto e del sonno dei neonati.
Per informazioni potete contattare me o direttamente la Dott.ssa Valentina De Pietro

  📚📐📝📕"E tu che scuola scegli?"In questo periodo dell'anno ragazzi e ragazze di terza media, insieme alle proprie famigl...
05/11/2024

📚📐📝📕
"E tu che scuola scegli?"
In questo periodo dell'anno ragazzi e ragazze di terza media, insieme alle proprie famiglie, sono alle prese con una delle scelte più importanti, ma anche più difficili, della propria vita: il percorso di studi superiori (scuola secondaria di secondo grado).
Non è sempre facile districarsi tra le varie tipologie di scuole e tra i vari indirizzi che oggi il sistema di istruzione propone.
Per tale motivo EllePi Psicologia accompagna giovani e famiglie in questa fase delicata, attraverso COLLOQUI DI ORIENTAMENTO personalizzati.

Per informazioni e appuntamenti:
lunapiselli.psicologia@gmail.com
351 994 5054

28/10/2024
È questo uno dei benefici della terapia psicologica: la narrazione. Raccontare e raccontarci la nostra storia ci aiuta a...
15/09/2024

È questo uno dei benefici della terapia psicologica: la narrazione.
Raccontare e raccontarci la nostra storia ci aiuta a darle un senso, a trovare significati e interpretazioni varie e differenti.

02/08/2024
04/05/2024

Quando si parla di disturbi alimentari spesso non viene citato il “binge eating”, ancora poco riconosciuto sia dal grande pubblico che in ambito sanitario. Eppure, ad esempio, negli Stati Uniti è il disturbo dell’alimentazione più comune.

Come spiegato dall’autore dell’articolo, il “binge eating disorder”, o disturbo da alimentazione incontrollata, presenta alcuni sintomi, come frequenti episodi di abbuffate con perdita di controllo rispetto a cosa e quanto viene mangiato.

Ci sono anche altre caratteristiche: chi ne soffre mangia più rapidamente del normale, ingerisce grandi porzioni anche senza appetito, prova sentimenti come disgusto per se stesso, senso di colpa o depressione, e altri sintomi.

Le persone con questo disturbo possono sviluppare bulimia nervosa o viceversa, anche se da solo il binge eating non è collegato a comportamenti di eliminazione per “compensare” il cibo ingerito, ad esempio il vomito indotto o l’esercizio fisico eccessivo.

Non ci sono ancora risposte certe sulla natura del binge eating, ma sono stati individuati alcuni fattori di rischio come le esperienze traumatiche, i sintomi depressivi e la difficoltà nella regolazione delle emozioni.

In Italia i disturbi alimentari sono un problema sempre maggiore: secondo un’indagine svolta tra il 2018 e il 2021 c’è stato un aumento dei casi del 30%. In particolare, in seguito alla pandemia i più colpiti sono stati i bambini nella fascia d’età tra i 12 e i 17 anni.

Per approfondire 👇🏻
https://www.stateofmind.it/2024/05/disturbo-binge-eating/

21/12/2023

È convinzione diffusa che sia sempre necessario dare delle risposte alle domande dei bambini. Secondo gli autori di questo articolo in realtà, questo atteggiamento può essere controproducente, relativamente alla capacità dei bambini di apprendere e creare relazioni significative con persone che non condividono il loro punto di vista.

Al contrario, ammettere di non saper rispondere può contribuire allo sviluppo di una mentalità aperta nei bambini: l’umiltà intellettuale dei genitori - ma anche degli insegnanti - è fondamentale per la crescita dei più piccoli. Questo diverso approccio stimolerebbe la curiosità, oltre che rendere più altruistici, empatici e grati.

La capacità dei genitori di riconoscere i propri limiti risulta quindi fondamentale in questo processo: trasmettere ai figli l’apertura all’incertezza li crescerà senza la paura di rivalutarsi.

Per approfondire 👇🏻
https://www.stateofmind.it/2023/12/umilta-intellettuale-bambini/

Il corso Genitorialità Consapevole si rivolge a tutti i genitori che vogliono migliorare la relazione con i propri figli...
05/10/2023

Il corso Genitorialità Consapevole si rivolge a tutti i genitori che vogliono migliorare la relazione con i propri figli con l’aiuto di uno strumento pratico.

Il corso dura 2 ore e 30 minuti ed è tenuto da tre psicologhe e psicoterapeute in modo interattivo.

Scopri di più:
https://www.serenadalessandro.com/prodotto/migliorare-la-sintonia-genitore-figlio/

“Il genitore perfetto esiste ed è colui che non ha avuto figli”
Quante volte hai avuto dubbi o paure sul modo migliore per educare i tuoi bambini?

Le regole, le emozioni, i capricci sono solo alcuni degli aspetti che possono essere affrontati con consapevolezza e metodo. Tre psicologhe hanno deciso di rispondere alle domande che tutti, ma proprio tutti, si pongono durante i primi 8 anni della loro genitorialità. E anche dopo!

Cosa imparerai?

✅ L’importanza delle regole
❤️‍🩹 La gestione delle emozioni negative del bambino
💤 La gestione del sonno del bambino
🗣️ La verbalizzazione delle emozioni del bambino
🧠 Le emozioni del genitore

Scopri il Corso Genitorialità Consapevole e capirai meglio te stesso e i tuoi bambini!
https://www.serenadalessandro.com/prodotto/migliorare-la-sintonia-genitore-figlio/

19/05/2023

E' finalmente on line il nostro corso interattivo sulla .
Cosa lo caratterizza? Sicuramente il taglio pratico: verranno infatti forniti molti esempi concreti e indicazioni basati su teorie psicologiche dello sviluppo fondamentali.

Il corso si struttura in 6 VIDEOLEZIONI INTERATTIVE da 15 minuti l'una, corredate da VIDEO DI VITA QUOTIDIANA REALE, che descrivono momenti di interazione tra genitori e bambini.

Di seguito gli argomenti che verranno affrontati:
n.1 L'importanza delle regole
n.2 La gestione delle emozioni negative del bambino,
n.3 La gestione del sonno,
n.4 Addormentamento e risveglio
n.5 L’importanza della verbalizzazione delle emozioni del bambino/a
N.6 Come le emozioni dei genitori possono incidere sulla crescita del bambino.

Il videocorso è tenuto da Psicologhe e Psicoterapeute, ognuna con la sua specifica formazione: i diversi contributi e orientamenti si integrano in una visione multidisciplinare della genitorialità e questo è sicuramente un valore aggiunto.

Il corso ha un costo di 100€. II primi 25 acquirenti potranno usufruire gratuitamente di una consulenza online con una delle professioniste del corso, a seconda della necessità.
Io mi occupo nello specifico di e supporto i genitori nella gestione del .
Serena D'alessandro aiuta i genitori a gestire le proprie difficoltà ’ ed
Letizia Minciotti si occupa più specificamente dei in fase .

Speriamo cosi di poter aiutare anche i che non possono permettersi una completa ma desiderino arricchire le proprie competenze online.

Per informazioni potete contattarmi in privato.
351 9945054
luna.piselli@gmail.com

28/04/2023



👬 L'idea del cerchio dei papà è scaturita dopo la nascita del , ci siamo chieste " perché non fare quello dei papà? " .

✏️ Sono ancora poche le adesioni , perché non riusciamo a coordinare gli orari o perché quando hai un bimbo piccolo il tempo e l'attenzione che puoi dedicare ad altro è sempre poco .. ma non ci arrendiamo.

💑 Il punto è che le mamme parlano di maternità , mentre i papà, dopo la nascita non hanno uno spazio dove poter portare le loro emozioni , paure e dubbi sulla paternità.

👨‍👨‍👦‍👦 Durante questi incontri si dà voce ai papà, si parla di dialogo , di paure , dubbi , si scambiano e condividono pensieri sulla genitorialità o il passaggio delicatissimo del ruolo del papà al giorno d'oggi. Confronto e conforto per sentirsi meno soli a pensare qualcosa o ad aver un " problema" .

🧑‍🍼 La paternità si sta evolvendo e si sta muovendo verso un modello opposto agli stereotipi , ed è per questo che per noi diventa fondamentale garantire uno spazio per i papà di condivisione sia prima che dopo la nascita.

📆 I prossimi incontri saranno 23 maggio e 13 giugno

🕓 Ore 17.30

🧍‍♀️Accompagnati e sostenuti da Ramé Psicologia - Dott.ssa Luna Piselli -

📨 Per info e prenotazioni: spaziomammealessandrino@gmail.com

📍 CIP - Centro d'Iniziativa Popolare Via delle ciliegie 42

💕   𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐏𝐏𝐈𝐀   💕L’essere umano è in continua evoluzione e durante la sua esistenza attraversa diverse fasi d...
26/02/2023

💕 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐏𝐏𝐈𝐀 💕

L’essere umano è in continua evoluzione e durante la sua esistenza attraversa diverse fasi del ciclo vitale, che possono sfociare in momenti di difficoltà. Così come l’individuo, anche la coppia, a partire dalla sua nascita, attraversa delle fasi evolutive: la transizione da una fase all’altra si configura in modo naturale come momento di crisi e richiede una riorganizzazione basata su nuovi equilibri. Alcune volte, però, può capitare che i partner non riescano a superare questi momenti critici e si inneschino delle dinamiche disfunzionali che si ripetono in un circolo vizioso, che sembra senza via d’uscita. In questi casi può essere utile chiedere un supporto psicologico, finalizzato ad aiutare la coppia a superare i momenti di stallo, attraverso una lettura alternativa delle situazioni e modalità comunicative più funzionali.

𝑰𝒏 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒍𝒐 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒐 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝑪𝒐𝒑𝒑𝒊𝒆?

Il terapeuta, partendo dalla fase del ciclo vitale che la coppia sta attraversando, aiuterà i partner ad identificare e riconoscere con maggiore chiarezza tutte quelle situazioni e tutti quei comportamenti che creano disagio all’interno del sistema. Anche se l’oggetto dell’intervento è la coppia, verrà dato spazio alle storie individuali di ognuno, andando a recuperare informazioni sia rispetto alle famiglie d’origine che rispetto alla vita personale e professionale.
Insieme ai pazienti lo Psicologo definirà gli obiettivi del percorso, lavorando sulla comunicazione e, in modo più ampio, sul processo di cambiamento. Oltre a rilevarne le criticità è importante anche valorizzare le risorse della coppia, aiutandola a trovare una nuova chiave di lettura rispetto alle problematiche e modalità alternative di affrontare le situazioni. Il lavoro è basato sull’analisi delle aspettative e dei bisogni di ognuno, fino ad arrivare a rinegoziare e riscrivere l’accordo originario dei partner sulla base delle nuove esigenze emerse.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
Martedì 14:30 - 20:00
Venerdì 15:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 14:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EllePi Psicologia - Dott.ssa Luna Piselli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a EllePi Psicologia - Dott.ssa Luna Piselli:

Condividi

Digitare