26/02/2023
💕 𝐒𝐎𝐒𝐓𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐎𝐏𝐏𝐈𝐀 💕
L’essere umano è in continua evoluzione e durante la sua esistenza attraversa diverse fasi del ciclo vitale, che possono sfociare in momenti di difficoltà. Così come l’individuo, anche la coppia, a partire dalla sua nascita, attraversa delle fasi evolutive: la transizione da una fase all’altra si configura in modo naturale come momento di crisi e richiede una riorganizzazione basata su nuovi equilibri. Alcune volte, però, può capitare che i partner non riescano a superare questi momenti critici e si inneschino delle dinamiche disfunzionali che si ripetono in un circolo vizioso, che sembra senza via d’uscita. In questi casi può essere utile chiedere un supporto psicologico, finalizzato ad aiutare la coppia a superare i momenti di stallo, attraverso una lettura alternativa delle situazioni e modalità comunicative più funzionali.
𝑰𝒏 𝒄𝒉𝒆 𝒎𝒐𝒅𝒐 𝒍𝒐 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒐 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝑪𝒐𝒑𝒑𝒊𝒆?
Il terapeuta, partendo dalla fase del ciclo vitale che la coppia sta attraversando, aiuterà i partner ad identificare e riconoscere con maggiore chiarezza tutte quelle situazioni e tutti quei comportamenti che creano disagio all’interno del sistema. Anche se l’oggetto dell’intervento è la coppia, verrà dato spazio alle storie individuali di ognuno, andando a recuperare informazioni sia rispetto alle famiglie d’origine che rispetto alla vita personale e professionale.
Insieme ai pazienti lo Psicologo definirà gli obiettivi del percorso, lavorando sulla comunicazione e, in modo più ampio, sul processo di cambiamento. Oltre a rilevarne le criticità è importante anche valorizzare le risorse della coppia, aiutandola a trovare una nuova chiave di lettura rispetto alle problematiche e modalità alternative di affrontare le situazioni. Il lavoro è basato sull’analisi delle aspettative e dei bisogni di ognuno, fino ad arrivare a rinegoziare e riscrivere l’accordo originario dei partner sulla base delle nuove esigenze emerse.