18/11/2024
Presidente , Presidente del Comitato scientifico del Forum Risk Management in Sanità, “Verso un nuovo sistema sanitario equo, solidale e sostenibile” è il tema di questa 19° edizione del Forum. Perché questa scelta?
Il Forum da sempre è un importante momento di tra tutti gli attori del sanità, nessuno escluso. Si elaborano e si condividono idee, soprattutto si costruiscono proposte per rinnovare il nostro sistema sanitario e consolidare quelli che sono i principi fondanti che lo hanno reso un unicum.
E questa diciannovesima edizione sarà l’occasione per arrivare ad elaborare un’ipotesi di riforma del sistema.
Ascolteremo il ministro della Salute Orazio Schillaci, che interverrà il giorno di apertura del Forum. Ma nei quattro giorni di lavori, si confronteranno tutte le principali istituzioni, ministero della Salute, Agenas, Iss e per la prima volta anche l’Aifa.
Ascolteremo l’importante contributo del Direttore generale di Agenas, Domenico Mantoan: per la prima volta saranno presentati i dati di performance delle Asl elaborati dall’Agenzia. Non solo, sarà presente la Conferenza delle Regioni e si terrà nell’ambito del Forum una seduta della Commissione salute, con gli assessori alla Salute. Ministero e Regioni discuteranno su come rilanciare un nuovo Patto per la salute a difesa del Servizio sanitario italiano. Insomma, l’intento è trovare un momento di condivisione tra tutte le istituzioni sanitarie per andare “verso” l’elaborazione di un nuovo Piano sanitario nazionale condiviso.
Il Forum rappresenta un momento di .
E per i cittadini?
"Abbiamo pensato anche a loro. Ci sarà infatti uno spazio, o meglio un’area, dedicata alle moderne tecnologie, dalla cartella sanitaria al fascicolo sanitario elettronico. L’intento sarà quello di fare capire ai cittadini come utilizzare il Fse, quindi come accedere ai propri dati sanitari"
Fonte: Quotidianosanità.it