Dottoressa Laura Cicchetti Psicologa e Psicoterapeuta

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dottoressa Laura Cicchetti Psicologa e Psicoterapeuta

Dottoressa Laura Cicchetti Psicologa e Psicoterapeuta PSICOLOGA EVOLUTIVA E CLINICA. PSICOTERAPEUTA PSICOANALITICA. Infanzia, adolescenza, età adulta.

13/02/2025

Secondo la concezione psicoanalitica, il benessere dipende dalla percezione significativa del sé e del proprio vissuto. Se io mi riconosco come significativo e riconosco il mio vissuto come tale (ricordi il concetto di validazione? È presente in tutti i nostri libri e lo trovi anche nel glossario tra le storie in evidenza), allora non sentirò il bisogno di rincorrere nulla. ❤

Solo quando l'individuo non si sente "significativo", cerca compensazione in gratificazioni superficiali (droghe, alcol, ma anche il vestirsi di apparenze, la ricerca di approvazione e convalide esterne) o si perde in atteggiamenti di potenza (comportamenti distruttivi, invidie, atteggiamenti disperati e condotte autodistruttive).

- Psicoadvisor

25/09/2024

Una cicatrice ha una dualistica funzione:
da un lato ti ricorda che sei stato ferito e dall'altro ti ricorda anche che puoi guarire!
Le cicatrici sono il simbolo della tua sofferenza ma anche della tua forza, sta a te dargli un significato. -

25/09/2024

La rabbia è un’emozione di superficie molto potente. Quando emerge mobilizza tutte le tue risorse. Certo, nella sua dimensione funzionale è utilissima: ti protegge dalle minacce. Tuttavia, nella disregolazione emotiva, la rabbia si comporta come una coperta che copre numerosi stati affettivi, molto più complicati e che “per risolversi” hanno bisogno più di uno scatto d’ira. Hanno bisogno di essere ascoltati e accolti, uno a uno, ogni affettività coperta dalla rabbia, poi, ha la sua storia che è rintracciabile lì, nella paura. Ma non una paura astratta, si tratta di una paura molto concreta che è così paralizzante che celiamo anche a noi stessi. E allora la sotterriamo sotto strati e strati di altre emozioni fino a culminare con quella più potente che copre tutto (la rabbia).

La paura dalla quale scappiamo è quella di non essere mai stati amati. L’attaccamento, il bisogno di stringere legami che possano tenerci al sicuro, è tutto ciò che guida lo sviluppo individuale e della nostra specie. Funzioniamo tutti così. Quella paura ci accomuna tutti, solo che alcune persone sono riuscite a coprirla così bene che non ne sono minimamente consapevoli.

Questa immagine l’abbiamo realizzata per tutti quelli che -schiacciati dagli altri- non hanno mai potuto concedersi il lusso di accogliere i propri bisogni ❤, come Irene. La donna che evolve in una delle tante testimonianze raccontate nel nuovo libro di Psicoadvisor: «il Mondo con i Tuoi Occhi». In uscita il prossimo mese.

30/05/2024

Semplice,no?!

15/02/2024

Prima di cominciare a lavorare su se stessi, prima di iniziare a guardarsi dentro, si può vivere in quella situazione paradossa in cui siamo circondati da persone ma ci sentiamo completamente e insostenibilmente soli, distanti da tutti.

Probabilmente, in questi casi, soli lo siamo davvero: da un lato siamo circondati da persone che non possono offrire una reale vicinanza affettiva, non ne sono capaci. Dall’altro, pur trovando sul nostro cammino persone capaci di quella vicinanza, non siamo in grado di riconoscerle, ne’ siamo capaci di costruire qualcosa che non sappiamo neanche bene come è fatta, sappiamo solo che ne abbiamo bisogno.

Ma… poi c’è il dopo. Quando il lavoro su di te termina e gli effetti si fanno sentire, riesci a VEDERE tutto. Riesci a vedere anzitutto te stesso, vedi gli altri, vedi gli incastri, gli abusi, non solo vedi, ma SENTI, senti perfettamente qual è il tuo posto nel mondo e… ci stai una meraviglia. ❤️

Lo so, siamo abituati a “prima e dopo” che si fondano sull’apparire e questo potrebbe sembrare poco consistente ma fidatevi, è il prima e dopo più bello che potreste vivere! 🥰

A presto,
🫂❤️

15/02/2024

Si puo' ;-)

23/10/2023

C'è un solo modo per capire in che direzione andare. Devi seguire la tua 'paura'.
Essa ti mostrerà la via.
Fuggire da ciò che t'impaurisce è un modo per perdere il cammino: così facendo ti allontani sempre più da ciò che stai cercando.
Se hai timore di affrontare quella persona o quella situazione, si trova proprio lì il nodo da sciogliere.
Quel nodo che se riconosciuto e affrontato ti donerà le chiavi della libertà.
D'ora in poi, quindi, quando avvertirai paura, fastidio, irritazione e preoccupazione non fuggire. Rimani in ascolto di ciò che provi.
E con coraggio addentrati a scoprire il tesoro nascosto nel tuo malessere.
I tesori più preziosi vengono custoditi dal drago più terribile.
Per raggiungere i tesori, bisogna andare dal drago e baciarlo.

Bert Hellinger.

07/09/2023

pubblicità Author Details Psicoadvisor Author Psicoadvisor.com propone solo contenuti di qualità, redatti da autori specializzati e altamente...

07/09/2023

Parliamo del rapporto madre-bambino. Ormai tutti conosciamo gli stili di attaccamento, ma sappiamo quali sono i comportamenti materni che...

31/08/2023

"Supponiamo che mi sia successa una cosa molto sgradevole…
Se non l’ho assimilata, diventerà un corpo estraneo e formerà un ascesso nell’inconscio;
allora psicologicamente, comincia lo stesso processo di suppurazione che accade nel corpo fisico.
Avrò dei sogni o, se sono introspettivo, una fantasia in cui mi vedo come un criminale …
Se reprimo queste mie fantasie esse formeranno un nuovo focolaio d’infezione,
proprio come, nel corpo, una sostanza estranea può causarmi un ascesso…
Il sogno è un tentativo di farci assimilare cose non ancora digerite.
E’ un tentativo di guarigione."

Carl Gustav Jung, Analisi dei sogni.

Per avere il testo: 👇
https://amzn.to/3KYakWH

30/08/2023

CI STA LASCIANDO LA GENERAZIONE DI FERRO,
PER FARE POSTO ALLA GENERAZIONE DI CRISTALLO.

Era la generazione che,
senza aver mai studiato,
ha educato i suoi figli.

Quella che,
nonostante la mancanza di tutto,
non ha mai permesso che mancasse l'indispensabile in casa.

La generazione che ai figli ha insegnato i valori,
a cominciare dall'Amore e dal Rispetto.

Stanno morendo quelli che potevano vivere con pochi lussi,
senza sentirsi frustrati per questo.

Quelli che hanno lavorato da giovanissimi e ci hanno insegnato il valore delle cose,
non il loro prezzo.

Muoiono quelli che hanno attraversato mille difficoltà e,
senza mai arrendersi,
ci hanno insegnato come vivere con dignità.

Quelli che dopo una vita di sacrificio e stenti,
se ne vanno con le mani stropicciate
ma con la fronte alta.

Sta morendo la generazione
che ci ha insegnato a vivere senza paura.

Sta morendo la generazione che ci ha dato la vita.

Autore sconosciuto

Maurizio Mattioli

Indirizzo

Via Di Casalotti
Rome
00166

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Laura Cicchetti Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Laura Cicchetti Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare