Dott.ssa Maria Concetta Finella

Dott.ssa Maria Concetta Finella Dietista

Una colazione diversa…Yogurt greco bianco con semi di chia e frutti rossi
25/10/2024

Una colazione diversa…
Yogurt greco bianco con semi di chia e frutti rossi

Watch, follow, and discover more trending content.

Dalla VLCKD all’educazione alimentareQuali sono le fasi della Dieta Chetogenica?come perdere il peso in eccesso e non ri...
15/03/2024

Dalla VLCKD all’educazione alimentare

Quali sono le fasi della Dieta Chetogenica?
come perdere il peso in eccesso e non riprenderlo piu?

Le linee guida prodotte dall’Obesity Management Task Force (OMTF) della European Association for the Study of Obesity (EASO) hanno lo scopo di suggerire un protocollo comune per la VLCKD e fornire dati sui suoi effetti su perdita di peso, composizione corporea e profili glicemico e lipidico.

La dieta chetogenica VLCKD a bassissimo contenuto calorico ha le seguenti caratteristiche:

◾ Basso contenuto di carboidrati: 30-50 g/die, 13% dell’apporto energetico totale. La riduzione dell’assunzione di carboidrati

La VLCKD è una vera e propria liposuzione alimentare.La VLCKD nei congressi di medicina estetica, viene definita una ver...
15/03/2024

La VLCKD è una vera e propria liposuzione alimentare.

La VLCKD nei congressi di medicina estetica, viene definita una vera e propria “Liposuzione Alimentare”, in quanto capace di ridurre le adiposità localizzate proteggendo la massa magra, il tono muscolare e rinforzando l’elasticità cutanea.

La dieta VLCKD garantisce quindi un dimagrimento di “qualità” preservando inoltre dalla lassità cutanea che spesso si manifesta durante la perdita di peso soprattutto quando quest’ultima è ingente, e migliorando gli inestetismi della cellulite attraverso la sua azione antinfiammatoria.

La dieta VLCKD mantiene intatta la massa magra grazie all’introduzione di proteine ad alto valore biologico.

L’adeguata presenza di proteine impedisce che vengano utilizzate quelle di riserva presenti nel muscolo facendo si che la perdita di peso sia a carico del tessuto adiposo.

Vuoi saperne di piu? Contattami.

Le diete cheto sono tutte uguali?Sono diversi i protocolli di utilizzo della dieta chetogenica utilizzati in ambito medi...
15/03/2024

Le diete cheto sono tutte uguali?

Sono diversi i protocolli di utilizzo della dieta chetogenica utilizzati in ambito medico, è un protocollo dietetico in continua evoluzione.

La prima dieta chetogenica nacque negli anni ’20 per il trattamento dell’epilessia.

Nel 2003 viene posizionata come terapia di prima intenzione in Finlandia nel programma di prevenzione di obesità associata a fattori di rischio.

Nel 2014 l’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica valida il protocollo della dieta chetogenica per il trattamento dell’obesità.

Nel 2019 la Società Italiana di Endocrinologia (SIE) è stata inserita nelle linee guida e raccomandata fortemente.

Questo regime dietetico è stato studiato ed analizzato e si è evoluto ed adattato nel trattamento di molte patologie, in primis la VLCKD è indicato per:

l’obesità legata a fattori di rischio (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, sindrome metabolica)
il diabete tipo 2
le malattie cardiovascolari
le malattie neurologiche
l’ovaio policistico, l’endometriosi e fertilità
le apnee notturne
il pre intervento di chirurgia bariatrica

Hai sentito parlare di “dieta VLCKD” ma non sai di cosa si tratta?La VLCKD (Very Low-Calorie ketogenic Diet) è un tratta...
15/03/2024

Hai sentito parlare di “dieta VLCKD” ma non sai di cosa si tratta?

La VLCKD (Very Low-Calorie ketogenic Diet) è un trattamento dietoterapico che prevede l’assunzione di un quantitativo giornaliero molto basso di calorie (600-800kcal/g) dove si mantiene una quota fisiologica di proteine e si riducono i carboidrati ed i grassi, così da costringere l’organismo ad utilizzare i grassi di riserva come fonte di energia grazie ad un processo chiamato beta-ossidazione.
Il risultato:
-perdita di massa grassa
-diminuzione della sensazione di fame
-miglioramento del controllo glicemico
-miglioramento della salute cardiaca
-riduzione dell’infiammazione
-effetti positivi sulla sindrome dell’ovaio policistico e sulla fertilità
-maggiore lucidità mentale e maggiore energia
Sei incuriosito? Contattami.

Cos’e la Dieta Chetogenica?È una strategia nutrizionale basata sulla riduzione dei carboidrati, che induce l’organismo a...
14/03/2024

Cos’e la Dieta Chetogenica?
È una strategia nutrizionale basata sulla riduzione dei carboidrati, che induce l’organismo a produrre autonomamente il glucosio ed aumentare il consumo energetico dei grassi contenuti nel tessuto adiposo utilizzando per produrre energia con conseguente dimagrimento principalmente della massa grassa.

Endometriosi:il dolore si contrasta anche a tavolaI dolori dell’endometriosi, patologia che colpisce 1 donna su 10, hann...
14/03/2024

Endometriosi:
il dolore si contrasta anche a tavola

I dolori dell’endometriosi, patologia che colpisce 1 donna su 10, hanno origine da un’infiammazione cronica, che può essere contrastata diminuendo i carboidrati e quindi tenendo sotto controllo l’insulina.
Una dieta Chetogenica personalizzata potrebbe essere la soluzione al dolore e migliorare la qualità della vita.
In quanto riduce l’infiammazione,
riduce la presenza di ormoni nel sangue e
migliorare la risposta insulinica.

Quali sono i benefici della dieta Chetogenica VLCKD?-perdita di peso-miglioramento del controllo Glicemico-riduzione del...
14/03/2024

Quali sono i benefici della dieta Chetogenica VLCKD?

-perdita di peso
-miglioramento del controllo Glicemico
-riduzione dell’appetito
-più energia
-protezione della massa magra

Indirizzo

Via Giulio Tarra, Roma RM
Rome
00151

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00

Telefono

+393339327018

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Concetta Finella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Concetta Finella:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare