
21/07/2025
🧳🍝 Nutrizione in Vacanza: tranquilli, il vostro lavoro invernale non andrà in fumo 🫶
✨ Le ferie sono sacrosante. Ma tra all-you-can-eat, spritz, gelati e orari sballati… 💥 la nostra routine alimentare èun po' a rischio, e la nostra serenità anche.
Ecco 3 problemi comuni in vacanza — e 3 soluzioni PRAGMATICHE (no, non ti dirò di rinunciare alla pizza 🍕).
🔻 1. “Mangio troppo o fuori orario”
➡️ Soluzione: Sposta l’attenzione sulla qualità, non solo la quantità.
🍳 + Colazione proteica
- brioche al volo.
🥗 Se salti i pasti, fai spuntini intelligenti (frutta, noci, yogurt).
🔻 2. “Non ho controllo su cosa c’è nel piatto”
➡️ Soluzione: Applica il metodo del 50/25/25:
🥦 50% verdure/crudité
🍗 25% proteine
🍚 25% carboidrati (pane, pasta, ecc.)
👉 Anche nei ristoranti, puoi sempre chiedere "più verdure, meno condimento". Non è vietato!
🔻 3. “Troppi dolci e alcolici”
➡️ Soluzione: Non demonizzare nulla. Fai scelte strategiche:
🍨 Sì al gelato, ma sceglilo dopo una cena leggera.
🍹 1 cocktail? Bevi anche acqua e abbina qualcosa di salato (non digiuno!).
🎯 Focalizzati sul “non esagerare 2 giorni di fila”, non sulla perfezione.
🌊 In vacanza si vive, non si conta ogni grammo. Ma puoi goderti tutto, senza sentirti appesantito o in colpa al ritorno.
💡 La chiave?
+ Consapevolezza
- restrizione.
—
📸 Tagga chi è in vacanza con te e ha bisogno di questi consigli!
👇 Tu come gestisci l’alimentazione in ferie? Raccontamelo nei commenti.