Psicoterapia Roma Prati - dottor Simone Ordine

Psicoterapia Roma Prati - dottor Simone Ordine Psicologo clinico e Psicoterapeuta a indirizzo psicoanalitico ed esistenzialista

Trovare uno psicologo o uno psicoterapeuta che faccia davvero al caso proprio può essere un percorso difficile e, a trat...
01/08/2025

Trovare uno psicologo o uno psicoterapeuta che faccia davvero al caso proprio può essere un percorso difficile e, a tratti, frustrante.

Succede spesso quando si cerca un professionista con una specializzazione precisa o un approccio terapeutico (come la Gestalt, l’analisi junghiana o la psicoterapia esistenziale) in sintonia con i propri valori e bisogni.

Se si vive in una piccola città o in un paese – dove l’offerta è per forza di cose limitate – le possibilità di scelta diminuiscono ancora di più.

Per non parlare dei casi in cui ci si trova all’estero, fuori dai confini italiani, lontani dalla propria lingua e cultura.

In tutte queste situazioni, spesso, purtroppo ci si deve accontentare di quel che si trova: un terapeuta disponibile nelle vicinanze di casa o del luogo di lavoro, magari con un approccio poco affine al proprio sentire, o con poca esperienza nel tipo di problematica che si desidera affrontare, che si tratti di ansia, stress, disturbi psicosomatici o difficoltà relazionali.

La terapia online consente di superare i confini geografici e linguistici e scegliere liberamente il professionista con cui intraprendere un percorso

In molte sedute di psicoterapia ho rilevato una fantasia ricorrente, soprattutto in donne oltre i 50/60 anni ma a volte ...
10/06/2025

In molte sedute di psicoterapia ho rilevato una fantasia ricorrente, soprattutto in donne oltre i 50/60 anni ma a volte anche in giovani uomini e donne. È l’idea di essere colti da un improvviso malore mentre si è soli in casa senza la possibilità di può ricevere aiuto.

E di morire senza che nessuno se ne accorga per molto tempo.

Altre fantasie frequenti riguardano il fatto di dover affrontare in solitudine una malattia debilitante o anche semplicemente i disagi legati all’età. In effetti, la vita di molte persone è organizzata in modo più o meno ossessivo per lottare concretamente contro la paura di morire in solitudine.

Ci si iscrive a diverse chat di incontri, ma si capisce ben presto che in tali piattaforme le persone disponibili per una relazione stabile sono poche. Si cerca allora di compensare la qualità con la quantità e ci si ritrova a vivere una sorta di secondo lavoro, nel quale le persone che vengono contattate divengono quasi dei numeri, delle probabilità.

Accanto a ciò ci sono i viaggi di gruppo, le chat per single, gli speed date, le serate a tema, i gruppi che condividono passioni comuni e così via.

Non vedo nulla di male in simili attività.

Così come non c’è nulla di sbagliato in una conchiglia. Ma se proverai a svuotare il mare servendoti di una conchiglia, sprecherai solo il tuo tempo.

Il punto è che non è possibile risolvere un problema interiore con un’azione concreta.

Ad esempio, se tenterai di migliorare la tua autostima attraverso i successi, i successi non ti basteranno mai. Se tenterai di riempire un vuoto interiore con del cibo, tutto quello che porterai nel tuo stomaco non ti porterà mai la pienezza a cui anela il tuo cuore.

E così allo stesso modo se tenterai di combattere la solitudine cercando di stabilire una relazione, non farai che sentirti sempre più solo e deluso. Su questa via cadrai inevitabilmente in una dimensione tossica e manipolatoria.

Il feedback dell’altro diventerà per te una vera e propria dose, un cuoricino su whatsapp ti darà un momento di euforia ma subito dopo ti ritroverai di nuovo nel dubbio, nella paura e avrai bisogno di un’altra conferma, di un’altra dose.

Molte persone arrivano in psicoterapia confessando di essere tormentate dall'idea di morire da sole. Scopriamo come superare questa convinzione angosciosa

Ai giorni nostri, esistono decine di manuali e testi dedicati al tema della felicità.Libri che dispensano consigli su co...
10/03/2025

Ai giorni nostri, esistono decine di manuali e testi dedicati al tema della felicità.

Libri che dispensano consigli su come raggiungere una vita piena e soddisfacente.

Corsi di automiglioramento, strategie per coltivare il pensiero positivo, tecniche per attrarre il successo: ovunque ci giriamo, troviamo suggerimenti su come essere felici o più felici.

Ma cosa succederebbe se, invece di cercare a tutti i costi la felicità, ci soffermassimo su tutti quei comportamenti che inconsapevolmente ci rendono infelici?

È proprio questo il punto di partenza di Istruzioni per rendersi infelici, il brillante saggio del filosofo e psicologo Paul Watzlawick.

Con istruzioni per rendersi infelici esploriamo dinamiche inconsce e meccanismi psicologici che ci portano a sabotare la nostra felicità.

Quanto spesso ti capita di sentirti solo?Magari hai tanti amici, con cui esci più o meno di frequente, per una birra o p...
08/01/2025

Quanto spesso ti capita di sentirti solo?

Magari hai tanti amici, con cui esci più o meno di frequente, per una birra o per mangiare una pizza.

Eppure, anche in quei momenti, quando sei circondato da chiacchiere e risate, la sensazione di essere isolato, lontano da tutto e da tutti, non ti abbandona.

È come se fossi intrappolato in un luogo buio, dove nessuno riesce davvero a raggiungerti, come se la tua voce non potesse essere ascoltata da nessuno.

La psicoterapia di gruppo può essere la chiave per uscire da questo senso di solitudine attraverso l’incontro autentico con l’altro.

Psicoterapia Roma Prati - Indice La psicoterapia è troppo cara? Il gruppo di terapia come soluzione accessibile“Mi sento solo anche in mezzo alla gente”. Perché succede e come può aiutarti la terapia di gruppoTerapia di gruppo. Meglio farla dopo un...Continua a leggere

Il più grande aiuto che possiamo dare ai nostri figli è essere felici.Difficilmente da un genitore felice esce fuori un ...
06/12/2024

Il più grande aiuto che possiamo dare ai nostri figli è essere felici.

Difficilmente da un genitore felice esce fuori un figlio sofferente.

La cura maggiore che posso dare a mio figlio è prendermi cura di me.

Parliamo di una cura non tanto che vado alla spa o mi faccio i massaggi. Parliamo della cura del mondo interiore. Prendermi cura del mio spirito, fare un percorso che mi aiuti a liberarmi da certe zavorre, da certe armature, da certi schemi disfunzionali.

È l’aiuto più grande che posso dare a mio figlio.

Perché mio figlio interiorizza l’Essere, il mio modo di essere non quello che dico, non quello che gli impartisco, ma ciò che sono.

Il desiderio di essere “salvati” dal partner è una trappola che si insinua in molte relazioni.Siamo di fronte a una proi...
11/11/2024

Il desiderio di essere “salvati” dal partner è una trappola che si insinua in molte relazioni.

Siamo di fronte a una proiezione, un fantasma della nostra mente capace di alimentare aspettative irrealistiche che finiscono con il distruggere completamente la coppia.

Di fatto, coltiviamo dentro di noi la speranza illusoria che la persona che abbiamo accanto possa colmare vuoti e lenire ferite che portiamo dentro da tempo.

Immaginiamo che l’unione con l’altro (a livello sentimentale così come sessuale) possa renderci “completi” e far svanire completamente l’inquietudine e l’angoscia che ci tormentano.

Tante relazioni di coppia falliscono perché uno o entrambi idealizzano troppo l'altro e si illudono che il partner possa salvarli...

03/10/2024
In questo contributo porteremo alla luce il lato oscuro della psicoanalisi e del suo stesso fondatore Sigmund Freud. Ci ...
27/09/2024

In questo contributo porteremo alla luce il lato oscuro della psicoanalisi e del suo stesso fondatore Sigmund Freud. Ci accingiamo ad approfondire l‘evento che ha cambiato per sempre il volto della psicoanalisi e che gli addetti ai lavori scoprono come il clamoroso voltafaccia di Freud.

Mi riferisco al momento in cui il giovane psichiatra viennese, piegandosi al demone della propria ambizione, ha negato la realtà dei maltrattamenti e degli abusi sessuali subiti dai suoi pazienti, tradendo proprio coloro che avrebbe dovuto proteggere.

Probabilmente sono in pochi a conoscere questi fatti.

Ma ciò che stiamo per descrivere è già stato consegnato nero su bianco alla storia della psicoanalisi e chiunque può verificarlo svolgendo una piccola ricerca personale.

Mostreremo inoltre come il celebre COMPLESSO DI EDIPO, il nucleo centrale di tutta la psicoanalisi, rappresenti un costrutto artificioso e distorto che per lungo tempo ha interferito negativamente sul modo di concepire la mente umana.

Questo video non ha l’intento di giudicare uno degli intellettuali più influenti del VENTESIMO SECOLO.

Da psicoterapeuta, desidero solamente far luce su determinate dinamiche che ancora oggi rischiano di generare confusione e sofferenza nell’ambito della cura della persona.

Salve a tutti e grazie a tutti coloro che si stanno iscrivendo.In questo contributo porteremo alla luce il lato oscuro della psicoanalisi e del suo stesso fo...

Gli insegnamenti dei grandi maestri spirituali possono trasformarsi in una grande risorsa terapeutica, capace di promuov...
18/09/2024

Gli insegnamenti dei grandi maestri spirituali possono trasformarsi in una grande risorsa terapeutica, capace di promuovere non soltanto l’autoconoscenza e la consapevolezza ma anche una guarigione più profonda e duratura nel tempo.👇

Esploriamo i punti di contatto tra la psicoterapia spirituale e l'opera del grande maestro e guida Yogananda. Scopri la via della guarigione...

In questo video ti guiderò in una meditazione per superare l’ansia e l’angoscia attraverso le parole di Gesù.Trova un po...
16/09/2024

In questo video ti guiderò in una meditazione per superare l’ansia e l’angoscia attraverso le parole di Gesù.

Trova un posto tranquillo dove sai che nessuno ti disturberà.

Sdraiati comodamente su un divano o sul letto.

Cerca una posizione comoda, che permetta al tuo corpo di rimanere tranquillo e immobile per qualche minuto.

Se vuoi, puoi chiudere o socchiudere gli occhi.

Inizia a respirare profondamente, inspirando lentamente dal naso e lasciando andare ogni tensione mentre espiri dalla bocca.

Fai attenzione al ritmo del tuo respiro che diventa sempre più calmo e regolare.

Mentre respiri, porta la tua consapevolezza dentro di te.

Immagina di essere immerso in una luce calda e amorevole, che avvolge tutto il tuo corpo.

Lascia che questa luce ti rilassi e ti rassicuri.

Ripeti silenziosamente a te stesso: “Gesù è con me, la sua pace è dentro di me”

Permetti a questa verità di calmare i tuoi pensieri e sciogliere ogni tensione.

Benvenuta o benvenuto sul mio canale di psicoterapia spirituale.In questo video ti guiderò in una meditazione per superare l’ansia e l’angoscia attraverso le...

Prima di tutto occorre realizzare che la spada di cui parla Gesù non è fatta di ferro e non serve a ferire nessuno. Egli...
10/09/2024

Prima di tutto occorre realizzare che la spada di cui parla Gesù non è fatta di ferro e non serve a ferire nessuno. Egli si riferisce piuttosto alla spada spirituale del Guerriero di Luce, la stessa con cui San Giorgio abbatte il drago, con cui Perseo taglia la testa di Medusa e con la quale Teseo affronta il Minotauro.

Si tratta di immagini esoteriche non del tutto sovrapponibili ma che condividono lo stesso cuore pulsante della psicoterapia: mi riferisco al processo di vittoria del vero Sé sui mostri del mondo interiore.

Salve a tutte e a tutti,subito dopo aver svelato di essere il Messia atteso, Gesù fa una dichiarazione sconvolgente: esorta i discepoli a usare la spada, a o...

L’origine di ogni sofferenza deriva dalla falsa convinzione di essere separati dal tutto.La salvezza non riguarda mai qu...
19/07/2024

L’origine di ogni sofferenza deriva dalla falsa convinzione di essere separati dal tutto.

La salvezza non riguarda mai qualcosa che si fa, ma ciò che si è.

Non resistere al male ma ricorda: noi creiamo ciò a cui siamo contro. Ama e tutto andrà bene.

Se la beatitudine non fosse una condizione naturale, allora per sperimentarla si dovrebbe continuamente remare contro corrente. Ma questa sarebbe una contraddizione in termini.

In realtà, dobbiamo remare contro corrente per difendere le false convinzioni che ci rendono infelici.

Una delle false credenze che difendiamo è quella di essere separati dagli altri.

L’unica cosa che possiamo vedere al di fuori di noi è una parte di noi. Ciò che vediamo come realtà è uno specchio.

L’illuminazione è ricordare.

Ogni giudizio è un errore di percezione.

Non siamo connessi con gli altri, siamo gli altri. Per cui servire sé stessi equivale a servire tutto il pianeta.

L’origine di ogni sofferenza deriva dalla falsa convinzione di essere separati dal tutto.La salvezza non riguarda mai qualcosa che si fa, ma ciò che si è.Non...

Indirizzo

Via San Tommaso D'Aquino, 75/3° Piano, Palazzina A, Zona Prati/Trionfale
Rome
00136

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 18:00

Telefono

+393926560624

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicoterapia Roma Prati - dottor Simone Ordine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Simone Ordine - Psicologo psicoterapeuta Roma Prati

Mi chiamo Simone Ordine e sono uno psicologo e psicoterapeuta. Esercito a Roma, in zona Prati, nel Centro di psicologia e psicoterapia La Fenice, fondato in collaborazione con altri colleghi psicoterapeuti. Ho conseguito un master in psicodiagnostica preso il C.E.I.P.A e per molto tempo ho collaborato con l'Istituto di sessuologia di Roma e con gli ospedali San Carlo di Nancy e l'Istituto dermopatico dell'Immacolata, occupandomi di cefalee e dermatiti psicosomatiche.

Il mio percorso, in realtà, è cominciato come paziente.

Io stesso da giovane ho sperimentato il disagio psicologico, soffrendo di attacchi di panico. Le sedute di psicoterapia mi hanno permesso di acquisire gli strumenti necessari a comprendere la natura del problema e a superarlo. Avendo provato in prima persona l'efficacia di un percorso di psicoterapia, ho deciso di intraprendere questi studi e diventare psicoterapeuta a mia volta.

Ogni volta che aiuto l'altro, nel momento in cui il paziente è seduto di fronte a me, io rivedo in lui una parte di me. Prendendomi cura di lui, posso anche prendermi cura di me stesso e delle mie parti più fragili. Posso esercitare l'empatia, la comprensione, l'accoglienza necessari a instaurare un legame di fiducia, un'alleanza terapeutica su cui si fonda il processo di cambiamento.