
01/08/2025
Trovare uno psicologo o uno psicoterapeuta che faccia davvero al caso proprio può essere un percorso difficile e, a tratti, frustrante.
Succede spesso quando si cerca un professionista con una specializzazione precisa o un approccio terapeutico (come la Gestalt, l’analisi junghiana o la psicoterapia esistenziale) in sintonia con i propri valori e bisogni.
Se si vive in una piccola città o in un paese – dove l’offerta è per forza di cose limitate – le possibilità di scelta diminuiscono ancora di più.
Per non parlare dei casi in cui ci si trova all’estero, fuori dai confini italiani, lontani dalla propria lingua e cultura.
In tutte queste situazioni, spesso, purtroppo ci si deve accontentare di quel che si trova: un terapeuta disponibile nelle vicinanze di casa o del luogo di lavoro, magari con un approccio poco affine al proprio sentire, o con poca esperienza nel tipo di problematica che si desidera affrontare, che si tratti di ansia, stress, disturbi psicosomatici o difficoltà relazionali.
La terapia online consente di superare i confini geografici e linguistici e scegliere liberamente il professionista con cui intraprendere un percorso