Simona De Pompa Osteopata

Simona De Pompa Osteopata Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Simona De Pompa Osteopata, Osteopata, Rome.

✨ NOVITÀ DI SETTEMBRE.IN STUDIO: Lifting Manuale Viso✨Di cosa si tratta? Non è un semplice trattamento viso… è un vero p...
16/09/2025

✨ NOVITÀ DI SETTEMBRE.IN STUDIO: Lifting Manuale Viso✨

Di cosa si tratta?
Non è un semplice trattamento viso… è un vero percorso di benessere!💆‍♀️💖

Con questo metodo non si lavora solo sulla ruga, ma sulla causa che la determina, quindi: tensioni muscolari, blocchi e squilibri anche a distanza nel corpo, che col tempo hanno segnato il viso.
Il risultato? Non solo pelle più distesa e luminosa ✨ ma anche un riequilibrio profondo che migliora persino la tua postura! 💪

🌸 Cosa fa il trattamento:
✅ libera le tensioni di viso e collo
✅ stimola la produzione naturale di collagene trattamento dopo trattamento
✅ ridona tono e vitalità alla pelle
✅ migliora la postura generale
✅ regala un effetto lifting naturale e progressivo

💎 Non una correzione superficiale, ma un cambiamento che parte dall’interno, per un viso radioso ma anche un corpo più armonioso.

📌📣 Prenota la tua seduta e scopri la differenza! Se prenoti entro settembre, hai il 20% di sconto!

16/09/2025
🌈Dentro di noi vive un arco silenzioso,un muscolo a cupola che separa e unisce:il diaframma.🫧Noi osteopati verifichiamo ...
26/08/2025

🌈Dentro di noi vive un arco silenzioso,
un muscolo a cupola che separa e unisce:
il diaframma.

🫧Noi osteopati verifichiamo sempre il suo "funzionamento", poiché è il confine tra torace e addome,
il motore del respiro,
il ritmo che accompagna organi, cuore e linfa.
__________________
Quando si inspira, accoglie.
Quando si espira, libera.
Nel suo fluire, il respiro armonizza emozioni,
sostiene organi, regala spazio all’anima.

🌬️Il diaframma contratto è simbolo di blocco e può farti percepire:
– il respiro che non scende,
– le emozioni trattenute,
– la voce che si spegne,
– l’energia che non scorre.
🌉Questo muscolo come un ponte, irrigidito, non lascia passare più nessuno.
Il corpo lo sente come tensione,
la mente lo traduce in ansia,
l’anima in chiusura.

Cosa puoi fare tu?

🟡Utilizzare la respirazione diaframmatica lenta e profonda,
una mano sul petto, una sull’addome,
ascoltando il fluire dell’aria.
🟠 Sdraiati con le ginocchia piegate,
appoggia dolcemente le mani sotto le coste, chiudi gli occhi, respira profondamente
seguendo con presenza il movimento sotto le tue mani.
Con questi piccoli momenti di silenzio, il respiro diventa ascolto
e il corpo impara di nuovo a fidarsi.

📌Cosa può fare l'osteopata?
In osteopatia il diaframma viene ascoltato,
liberato dalle sue tensioni,
armonizzato nei rapporti con coste, colonna e visceri.
Di conseguenza un trattamento mirato può migliorare il respiro,
la digestione, la circolazione
e persino lo stato emotivo del paziente.

🌊Prendersi cura del diaframma
è onorare il respiro,
è lasciare che la vita scorra
senza catene, senza peso.
🌿
_________________
👉 Dopo le vacanze, riparti dal tuo respiro con un trattamento osteopatico: il respiro è il primo passo verso il benessere.

Il caldo può rallentare il ritorno venoso e linfatico, provocando gonfiore e pesantezza.In osteopatia è possibile lavora...
13/08/2025

Il caldo può rallentare il ritorno venoso e linfatico, provocando gonfiore e pesantezza.
In osteopatia è possibile lavorare
punti chiave per liberare il flusso dei liquidi e favorire il drenaggio naturale:

🔍 Zone strategiche da trattare osteopaticamente:

📌Stretto toracico superiore → “porta” di ingresso della linfa verso il cuore. Se libero, la circolazione sale più facilmente.

📌Cisterna del Pecquet → serbatoio linfatico addominale: stimolarlo con tecniche dolci aiuta il drenaggio dalle gambe.

📌Diaframma → p***a centrale della respirazione e della circolazione.

📌Bacino e colonna lombare → la mobilità qui è essenziale per un buon ritorno linfatico e venoso.

📌Membrane interossee degli arti inferiori → sottili strutture tra tibia e perone (e femore-tibia nella regione alta) che trasmettono forze e possono influenzare la dinamica dei liquidi. Se troppo tese, ostacolano il microcircolo e il drenaggio; il trattamento manuale le rende più ela

👐 Il trattamento osteopatico può:

🔹Liberare tensioni che ostacolano il passaggio di vene e linfa

🔹Migliorare il movimento globale

🔹Stimolare il sistema linfatico con tecniche mirate
---

🏖🌊 Esercizi estivi anti-gonfiore (in mare o in riva):

1. Camminata in acqua all’altezza del ginocchio → resistenza naturale per tonificare polpacci e cosce.

2. Slanci laterali in acqua → tieni il busto fermo e muovi una gamba lateralmente, poi ritorna. Ottimo per il drenaggio.

3. Pedalata a dorso → sdraiato in acqua, muovi le gambe come se pedalassi: stimola il ritorno venoso e allenta le tensioni lombari.

4. Respirazione profonda da supini alla battigia → sdraiati con il corpo in lieve discesa verso l’acqua, così che ogni onda bagni dolcemente l’addome. Inspira gonfiando la pancia, espira lentamente: il contatto dell’acqua stimola il diaframma e favorisce il drenaggio linfatico.

5. Saltelli leggeri a piedi uniti in acqua bassa → massaggiano i tessuti e migliorano la microcircolazione.

💧Idratati, muoviti, respira… e concedi alle tue gambe la libertà che meritano!


08/08/2025


Lombosciatalgia: il tuo corpo ti sta parlando... lo stai ascoltando?Il dolore che parte dalla zona lombare e scende lung...
06/08/2025

Lombosciatalgia: il tuo corpo ti sta parlando... lo stai ascoltando?

Il dolore che parte dalla zona lombare e scende lungo la gamba (nervo sciatico) non è solo fisico.
Spesso è un messaggio profondo, fatto di emozioni trattenute, stress o insicurezze che il corpo non riesce più a contenere.

---

🔍 Simbologia del dolore da lombosciatalgia:

🧱 Colonna lombare → Rappresenta la stabilità, il sostegno, la fiducia in sé stessi
🚶‍♂️ Sciatico → È legato al movimento. nella vita, alla capacità di “procedere”.
⚖️ Lato destro → Azione, lavoro, autorità.
💞 Lato sinistro → Emozioni, relazioni, intuizione.

🧠 Il tuo corpo potrebbe chiederti:
"Stai andando nella direzione giusta?"
"Cosa stai trattenendo che dovrebbe fluire?"

---

👐 Cosa può fare l’Osteopatia?

L’osteopatia lavora a 360°, andando oltre il sintomo.
Attraverso tecniche manuali dolci e precise, aiuta a:

🔓 Sbloccare le articolazioni lombari e il bacino
🧘‍♂️ Rilasciare le tensioni muscolari e fasciali
💨 Liberare il diaframma (spesso bloccato dallo stress)
🧠 Riequilibrare il sistema cranio-sacrale e nervoso

🎯 Obiettivo: ridurre il dolore, migliorare la mobilità e ripristinare l’equilibrio fisico ed emotivo.

---

✅ Consigli per iniziare da subito:

1️⃣ Respira a pancia: 5 min al giorno di respiro diaframmatico profondo
2️⃣ Cammina lentamente, con consapevolezza: ogni passo è un “lascia andare”
3️⃣ Allunga il piriforme: è uno dei muscoli chiave che irrita il nervo sciatico
4️⃣ Curati con costanza: non aspettare che il dolore diventi cronico
5️⃣ Affidati a un osteopata: ogni corpo ha bisogno di un approccio personalizzato

---

🌀 Corpo – Emozioni – Movimento

Il dolore è una guida, non un nemico.
Con l’osteopatia puoi imparare ad ascoltarlo, comprenderlo e trasformarlo.

📩 Scrivimi in DM per info o prenota una consulenza 💬.
💆‍♀️ Trattamenti personalizzati – corpo, emozione e consapevolezza.
________

Reflusso? Potrebbe non essere solo una questione di stomaco.Bruciore di stomaco, nodo alla gola, sensazione di acidità d...
28/07/2025

Reflusso? Potrebbe non essere solo una questione di stomaco.

Bruciore di stomaco, nodo alla gola, sensazione di acidità dopo i pasti… sono sintomi comuni del reflusso gastroesofageo.
Ma pochi sanno che la causa può avere anche una componente meccanica e posturale.

Il reflusso può essere favorito da:

🔸 Tensioni del diaframma, che limitano la funzione dello sfintere esofageo
🔸 Rigidità della colonna dorsale e cervicale, che influisce sui nervi che regolano l’apparato digerente
🔸 Adesioni viscerali o alterata mobilità dello stomaco ed esofago
🔸 Stress e postura, che aumentano la pressione intra-addominale
_________
👉 In osteopatia, valutiamo l’equilibrio del corpo nel suo insieme e con tecniche manuali dolci ma profonde, possiamo lavorare su:
✅ Diaframma
✅ Stomaco e fascia gastrica
✅ Colonna vertebrale e costato
✅ Sistema nervoso autonomo (vago)
___
💡 Il reflusso non è solo un sintomo da sopprimere, ma un segnale da comprendere.
Scopri se l’osteopatia può fare la differenza per te.

👐 Trattamento Osteopatico – Prima & Dopo 👐Cosa può osservare il vostro osteopata già nel momento in cui vi sdraiate sul ...
25/07/2025

👐 Trattamento Osteopatico – Prima & Dopo 👐
Cosa può osservare il vostro osteopata già nel momento in cui vi sdraiate sul lettino?

👉Caso clinico REALE:

➡️ PRIMA del trattamento (Foto 1)

🔹Testa inclinata spontaneamente verso sx del PZ (secondo il suo parere era percepita dritta).

🔹Arti superiori rigidi e vicini al corpo

🔹Spalle elevate e poco rilassate

🔹Diaframma visibilmente contratto durante la respirazione.

🔹Gambe non allineate

🔹Rigidità generale nella postura supina.

➡️ DOPO (Foto 2)

🔹Testa visibilmente allineata

🔹Braccia più rilassate e aperte lateralmente

🔹Spalle visibilmente abbassate
Diaframma più simmetrico e libero

🔹Gambe più distese e in simmetria

🔹Segni evidenti di rilassamento e riequilibrio neuromuscolare.

📌Focus del mio trattamento?📌 Approccio globale al riequilibrio del sistema muscolo-scheletrico, fasciale e neurovegetativo cercando di resettare il sistema in quanto "imprigionato" in uno schema "post traumatico".
Il paziente ha subito vari traumi fisici di impatto ed emotivi (aggiungo io), a causa del suo lavoro (militare che partecipa a numerose missioni in giro per il mondo).

💬 Con un solo trattamento si notano già dei cambiamenti nel tono muscolare e nella postura globale. L'obiettivo dell'osteopatia è ristabilire equilibrio e benessere partendo da ciò che il corpo comunica.

📅 Prenota il tuo trattamento personalizzato
📍 Roma
📞 Contattami i DM per una valutazione osteopatica.


La plagiocefalia posizionale è una deformazione asimmetrica del cranio che si verifica spesso nei primi mesi di vita, qu...
16/07/2025

La plagiocefalia posizionale è una deformazione asimmetrica del cranio che si verifica spesso nei primi mesi di vita, quando le ossa del cranio sono ancora molto modellabili. Questa condizione può influenzare anche lo sviluppo motorio, la simmetria del volto e il benessere generale del neonato.

🔍 Perché si verifica?

👉Pressioni intrauterine o parto operativo (ventosa/forcipe)

👉Posizione mantenuta a lungo (es. sempre sdraiato sullo stesso lato)

👉Restrizioni somatiche craniche o cervicali

👉Torcicollo miogeno o limitazioni di mobilità cervicale

👐 Cosa fa l’osteopata? Attraverso un’attenta valutazione osteopatica, il professionista individua le aree di restrizione di mobilità e gli eventuali scompensi posturali. Il trattamento si basa su tecniche delicate, rispettose della fisiologia neonatale:

✔ Tecniche cranio-sacrali: per migliorare la mobilità delle suture craniche
✔ Tecniche funzionali e indirette: per normalizzare le tensioni fasciali
✔ Tecniche miofasciali su collo e spalle per liberare il range cervicale
✔ Stimolazione neuromotoria precoce, in collaborazione con il pediatra o fisioterapista

🎯 Obiettivo: favorire un corretto sviluppo cranico e posturale, migliorare la simmetria e prevenire future compensazioni.

📆 Quando intervenire? Nei primi 3-6 mesi di vita i risultati sono più rapidi e stabili, grazie alla maggiore plasticità del cranio.

❤️ L’osteopatia non cura “solo la forma”, ma accompagna il bambino nel suo sviluppo globale.

📩 Vuoi saperne di più o prenotare una valutazione? Scrivimi in DM!

E tu sai cosa puoi fare nella quotidianità per migliorare la situazione del tuo piccolino?

Lo psoas è uno dei muscoli più profondi del corpo umano.Nasce dalla colonna lombare e termina sul femore, attraversando ...
03/07/2025

Lo psoas è uno dei muscoli più profondi del corpo umano.
Nasce dalla colonna lombare e termina sul femore, attraversando il bacino. Insieme al muscolo iliaco forma l’ileo-psoas, fondamentale per:
✅ Stare in piedi
✅ Camminare, correre, saltare
✅ Stabilizzare il bacino e la colonna
✅ Respirare in modo profondo

---

🔍 Ma non è solo un muscolo:

Lo psoas è anche:
🧠 emozione → si attiva in risposta allo stress, alla paura, ai traumi
🦴 struttura → collega il “sopra” e il “sotto”, il centro con la periferia
🌬️ respiro e visceri → entra in relazione con diaframma, reni, utero e intestino

✨ È il muscolo “ponte”, tra la parte alta e bassa del corpo.

In osteopatia, non è solo un semplice flessore dell’anca.
È un punto di connessione tra corpo, emozioni e sistema nervoso.

🔍 Quando lo psoas è contratto, potresti avvertire:

– Mal di schiena persistente
– Tensione nel basso ventre
– Sciatica, dolore pelvico
– Difficoltà digestive
– Respiro corto e ansia “senza motivo”
– Fatica a stare dritto… o a lasciarti andare.

---

🧠 Perché?

Perché lo psoas risponde allo stress. È uno dei primi muscoli che si attiva quando il corpo si sente in pericolo.
Anche se non c’è nessun leone a inseguirti, il tuo sistema nervoso reagisce a:
– Pressioni quotidiane
– Rabbia trattenuta
– Paure non elaborate
– Traumi antichi e profondi

---
💆‍♂️ Come può aiutarti l’osteopatia?

Lavorando in modo gentile ma preciso su:
– zona lombare e sacrale
– fasce addominali
– diaframma e visceri
– connessioni neurologiche profonde
-aiutiamo il tuo corpo a rilasciare, integrare, liberare.

La via del riequilibrio?

🌼Trattamento osteopatico

🌼Stretching mirato

🌼Respiro diaframmatico

🌼Ascolto emotivo e consapevole

---

🌬️ Quando lo psoas si rilassa, anche tu puoi respirare meglio.
👉 Ti senti più centrato. Più presente. Più “dentro di te”.

---

Scrivimi se vuoi saperne di più o prenotare un trattamento mirato.
💬 E nei commenti: ti è mai successo di “sentire” il tuo corpo trattenere qualcosa?

Indirizzo

Rome
00144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simona De Pompa Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Simona De Pompa Osteopata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare