EduCare

EduCare Psicologia e riabilitazione psichiatrica
𝙴𝚍𝚞𝙲𝚊𝚛𝚎 𝚙𝚎𝚛 𝚎𝚍𝚞𝚌𝚊𝚛𝚎 𝚊𝚕𝚕𝚊 𝚌𝚞𝚛𝚊 𝚍𝚒 𝚜𝚎'

04/09/2025
08/08/2025
27/07/2025

📘 È disponibile il mio nuovo eBook gratuito

Sono lieta di presentare il mio eBook:
“Ansia: Comprendere, Gestire, Curare”

Un approfondimento pensato per chi desidera avvicinarsi a una visione psicologica dell’ansia e apprendere strumenti utili per affrontarla in modo consapevole e concreto.

📖 Nel testo tratto: – Le dinamiche psicologiche alla base dell’ansia
– Strategie per gestire pensieri disfunzionali e sintomi ricorrenti
– Spunti per un percorso di consapevolezza e cura personale

📩 L'eBook è scaricabile gratuitamente iscrivendosi alla newsletter:
👉 https://www.dottssamarialiberti-psicologa.it/ebook-ansia-gratuito/

Riceverai direttamente via email il file in PDF, insieme a risorse esclusive sul benessere psicologico e la crescita personale.
Un invito alla conoscenza di sé, alla calma interiore e alla possibilità di cambiamento.

Dott.ssa Maria Liberti
Psicologa












Ebook gratuito
27/07/2025

Ebook gratuito

📘 È disponibile il mio nuovo eBook gratuito

Sono lieta di presentare il mio eBook:
“Ansia: Comprendere, Gestire, Curare”

Un approfondimento pensato per chi desidera avvicinarsi a una visione psicologica dell’ansia e apprendere strumenti utili per affrontarla in modo consapevole e concreto.

📖 Nel testo tratto: – Le dinamiche psicologiche alla base dell’ansia
– Strategie per gestire pensieri disfunzionali e sintomi ricorrenti
– Spunti per un percorso di consapevolezza e cura personale

📩 L'eBook è scaricabile gratuitamente iscrivendosi alla newsletter:
👉 https://www.dottssamarialiberti-psicologa.it/ebook-ansia-gratuito/

Riceverai direttamente via email il file in PDF, insieme a risorse esclusive sul benessere psicologico e la crescita personale.
Un invito alla conoscenza di sé, alla calma interiore e alla possibilità di cambiamento.

Dott.ssa Maria Liberti
Psicologa












25/07/2025

🌱 NON CI SEI PIÙ
Parlare della morte con i bambini: come affrontare un tema delicato con cura e consapevolezza

🗓 15 settembre, ore 21:00
🕒 Durata: 1 ora
📍 Online su Google Meet

Condotto dalle psicologhe:
▪︎Dott.ssa Angela Amodio – Psicologa, esperta in età evolutiva
▪︎Dott.ssa Maria Liberti – Psicologa e formatrice

◇ A chi è rivolto

Il corso è pensato per chiunque viva o lavori accanto ai bambini e desideri affrontare con loro, in modo rispettoso e sincero, il tema della perdita:

•Genitori

•Insegnanti (scuola dell’infanzia e primaria)

•Educatori ed educatrici

•Psicologi e psicologhe in formazione

•Baby-sitter, tate

•Operatori sociali

•Familiari, nonni, zii

▪︎Tutti coloro che vogliono supportare i bambini nei momenti più difficili

□ Perché partecipare

Il lutto è parte della vita, ma parlarne con i più piccoli può mettere in difficoltà anche gli adulti più sensibili. In questo corso affronteremo:

▪︎Come i bambini comprendono la morte a seconda dell’età

▪︎Come rispondere alle loro domande con parole semplici

▪︎Cosa dire (e cosa evitare) nei momenti delicati

▪︎Quali segnali osservare nei bambini in lutto

▪︎Strumenti e risorse educative per accompagnarli con empatia

◇ Programma del corso

1. Introduzione: perché “Non ci sei più”

Il significato del titolo e la motivazione del percorso

2. La comprensione della morte nei bambini

Come varia per età e fasi evolutive

3. Comunicare con delicatezza

Cosa dire, come dirlo, cosa non dire

4. Il lutto infantile

Emozioni, comportamenti, bisogni

5. Strumenti utili

Libri, giochi, metafore e rituali

6. Domande e confronto finale

La partecipazione è su iscrizione.
Per info o per riservare il tuo posto, contatta le organizzatrici

Educare in maniera consapevole Apprezzo la collega Dottoressa Anna Pice - Psicologa e ho avuto modo di seguire alcuni de...
16/07/2025

Educare in maniera consapevole
Apprezzo la collega Dottoressa Anna Pice - Psicologa e ho avuto modo di seguire alcuni dei suoi eventi formativi,consiglio assolutamente

11/07/2025

Riparte il nuovo ciclo di
𝗣𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁 𝗧𝗿𝗮𝗶𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗢𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗚𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗗𝗛𝗗 – 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲/𝗢𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱

Percorso online dedicato ai genitori di bambini e ragazzi con ADHD (4-12 anni)
Un'opportunità formativa e di supporto per affrontare al meglio il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) nei propri figli.

🗓 Quando: settembre/ottobre 2025 –( 7 incontri totali), il lunedì sera dalle ore 20:00 alle 21:00

• Modalità: incontri in formato online, fruibili comodamente da tutta Italia tramite piattaforma Google Meet
- Destinatari: genitori di bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni con diagnosi di ADHD

•Costo: €250 a famiglia per l’intero percorso (7 incontri)

■Cos’è il Parent Training per l’ADHD

Il Parent Training è uno degli interventi principali della terapia multimodale per l’ADHD. Questo percorso ha l’obiettivo di aiutare i genitori a:

Sviluppare strategie educative efficaci

Migliorare la comunicazione con i figli

Favorire l’autoregolazione emotiva e comportamentale del bambino

Rafforzare la relazione affettiva e il clima familiare

𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶

Durante i 7 appuntamenti verranno trattati i seguenti temi chiave:

1. Comprendere l’ADHD e prepararsi al cambiamento

2. Scelte educative che favoriscono l’autoregolazione

3. Strategie efficaci per la gestione dei comportamenti

4. Potenziare le abilità sociali del bambino

5. Tecniche di comunicazione genitore-figlio

6. ADHD nei genitori e impatto familiare

7. Evoluzione dell’ADHD nell’adolescenza + follow-up delle strategie acquisite

𝗖𝗼𝗻𝗱𝘂𝘁𝘁𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼

Il percorso è condotto da due psicologhe esperte, regolarmente iscritte all’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio:

■Dott.ssa Angela Amodio, Psicologa

■Dott.ssa Maria Liberti, Psicologa

Entrambe le professioniste hanno una consolidata esperienza nella valutazione e nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo in età evolutiva, con particolare attenzione al supporto genitoriale.

Come partecipare

📩 Agli iscritti verrà inviato un link Google Meet entro 24 ore dall’incontro.

📞 Per informazioni e iscrizioni:
👉 Dott.ssa_amodio@libero.it
liberti.maria@libero.it
Dott.ssa Maria Liberti - Psicologa
Dott.ssa Angela Amodio Psicologa

10/05/2025

La psicoterapia online ha guadagnato crescente attenzione come alternativa valida alla terapia tradizionale in presenza, soprattutto in contesti di accesso limitato ai servizi sanitari o durante situazioni emergenziali come la pandemia di COVID-19. Studi scientifici e meta-analisi hanno confermato c...

Indirizzo

Rome

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EduCare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare