25/07/2025
🌱 NON CI SEI PIÙ
Parlare della morte con i bambini: come affrontare un tema delicato con cura e consapevolezza
🗓 15 settembre, ore 21:00
🕒 Durata: 1 ora
📍 Online su Google Meet
Condotto dalle psicologhe:
▪︎Dott.ssa Angela Amodio – Psicologa, esperta in età evolutiva
▪︎Dott.ssa Maria Liberti – Psicologa e formatrice
◇ A chi è rivolto
Il corso è pensato per chiunque viva o lavori accanto ai bambini e desideri affrontare con loro, in modo rispettoso e sincero, il tema della perdita:
•Genitori
•Insegnanti (scuola dell’infanzia e primaria)
•Educatori ed educatrici
•Psicologi e psicologhe in formazione
•Baby-sitter, tate
•Operatori sociali
•Familiari, nonni, zii
▪︎Tutti coloro che vogliono supportare i bambini nei momenti più difficili
□ Perché partecipare
Il lutto è parte della vita, ma parlarne con i più piccoli può mettere in difficoltà anche gli adulti più sensibili. In questo corso affronteremo:
▪︎Come i bambini comprendono la morte a seconda dell’età
▪︎Come rispondere alle loro domande con parole semplici
▪︎Cosa dire (e cosa evitare) nei momenti delicati
▪︎Quali segnali osservare nei bambini in lutto
▪︎Strumenti e risorse educative per accompagnarli con empatia
◇ Programma del corso
1. Introduzione: perché “Non ci sei più”
Il significato del titolo e la motivazione del percorso
2. La comprensione della morte nei bambini
Come varia per età e fasi evolutive
3. Comunicare con delicatezza
Cosa dire, come dirlo, cosa non dire
4. Il lutto infantile
Emozioni, comportamenti, bisogni
5. Strumenti utili
Libri, giochi, metafore e rituali
6. Domande e confronto finale
La partecipazione è su iscrizione.
Per info o per riservare il tuo posto, contatta le organizzatrici