Studio di Psicoterapia - Amore e Psiche- D.ssa Daniela Giugno

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Studio di Psicoterapia - Amore e Psiche- D.ssa Daniela Giugno

Studio di Psicoterapia - Amore e Psiche- D.ssa Daniela Giugno All'interno dello studio si effettuano attività psicoterapiche individuali, di coppia, di gruppo

"Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati. Ogni giorno". (Pablo Neruda)Buona Pasqua 🌻
04/04/2024

"Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati. Ogni giorno". (Pablo Neruda)
Buona Pasqua 🌻

28/02/2024

La forma più umana del volare continua ad essere l’abbraccio.
Gabriel Garcia Márquez

“Quando qualcuno cerca, allora accade facilmente che il suo occhio perda la capacità di vedere ogni altra cosa, fuori di...
06/02/2024

“Quando qualcuno cerca, allora accade facilmente che il suo occhio perda la capacità di vedere ogni altra cosa, fuori di quella che cerca, e che egli non riesca a trovar nulla, non possa assorbir nulla, in sé, perché pensa sempre unicamente a ciò che cerca, perché ha uno scopo, perché è posseduto dal suo scopo. Cercare significa: avere uno scopo. Ma trovare significa: essere libero, restare aperto, non avere scopo”.
HERMAN HESSE
foto di Escher

"L'empatia è sentire quello che sente l'altro e insieme quello che senti tu. E questo cosa ti permette?  Ti permette di ...
27/10/2023

"L'empatia è sentire quello che sente l'altro e insieme quello che senti tu. E questo cosa ti permette? Ti permette di sentire cosa senti tu per quello che sente l'altro. “

06/10/2023

"Il vostro tempo è limitato, allora non buttatelo vivendo la vita di qualcun al...tro. Non lasciatevi intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere con i risultati dei pensieri degli altri. E non lasciate che il rumore delle opinioni degli altri affoghi la vostra voce interiore. E, cosa più importante, abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione. In qualche modo loro sanno già cosa voi volete davvero diventare. Tutto il resto è secondario".
dal discorso di Steve Jobs a Stanford il 12 giugno 2005

26/07/2023

“La vita è un esperimento dall’esito incerto”.
C.G.Jung

"L’erudizione da sola non è sufficiente; esiste un sapere del cuore, capace di offrire spiegazioni più profonde. Il sape...
20/07/2023

"L’erudizione da sola non è sufficiente; esiste un sapere del cuore, capace di offrire spiegazioni più profonde. Il sapere del cuore non si trova nei libri, né in bocca ai maestri, ma cresce da te, come il verde frumento dalla terra nera.”

Il genio può essere confinato dentro un guscio di noce e ciò nonostante abbracciare tutta la pienezza della vita. Thomas...
09/06/2023

Il genio può essere confinato dentro un guscio di noce e ciò nonostante abbracciare tutta la pienezza della vita.
Thomas Mann

“Perciò l’ultima cosa che vorrei dire a ciascuno di voi, Cari Amici è:"Portate a Compimento la vostra vita meglio che po...
25/05/2023

“Perciò l’ultima cosa che vorrei dire a ciascuno di voi, Cari Amici è:
"Portate a Compimento la vostra vita meglio che potete , anche se è basata sull’errore , perché il filo della vita va dipanato, e spesso attraverso l’errore si arriva alla Verità".

✍️Jung parla, Interviste e incontri

Pensiamo di ascoltare, ma solo raramente ascoltiamo con una reale comprensione, con un'empatia vera. Eppure, questo tipo...
16/05/2023

Pensiamo di ascoltare, ma solo raramente ascoltiamo con una reale comprensione, con un'empatia vera. Eppure, questo tipo molto speciale di ascolto rappresenta una delle forze più potenti, ai fini del cambiamento..
― Carl Rogers

Conoscere le nostre paure è il miglior metodo per occuparsi delle paure degli altri. C.G. Jung
17/04/2023

Conoscere le nostre paure è il miglior metodo
per occuparsi delle paure degli altri.
C.G. Jung

06/04/2023
"La mia funzione come terapeuta consiste nell'aiutarvi a prender consapevolezza del qui e ora, e nel frustrare ogni vost...
15/12/2022

"La mia funzione come terapeuta consiste nell'aiutarvi a prender consapevolezza del qui e ora, e nel frustrare ogni vostro tentativo di uscirne"
Fritz Perls, in: la terapia gestaltica parola per parola, Roma, 1980, p. 84

Colui che non sa niente, non ama niente.Colui che non fa niente, non capisce niente.Colui che non capisce niente è spreg...
11/07/2022

Colui che non sa niente, non ama niente.
Colui che non fa niente, non capisce niente.
Colui che non capisce niente è spregevole. Ma colui che capisce, ama, vede, osserva ... La maggiore conoscenza
è congiunta indissolubilmente all'amore ... Chiunque creda che tutti i frutti
maturino contemporaneamente come le fragole, non sa nulla dell'uva.
Paracelso

Il Daimon“Quando si abbandona tutto ciò che si è costruito, per volgersi verso altri orizzonti, si dà ascolto a una voce...
03/07/2022

Il Daimon
“Quando si abbandona tutto ciò che si è costruito, per volgersi verso altri orizzonti, si dà ascolto a una voce maturata dentro di sé.
Quello che a un osservatore esterno può apparire il risultato di coincidenze fortuite, è invece il risultato di un lungo lavoro psicologico sulle proprie ferite, di una sofferta elaborazione delle problematiche interiori. Solo il paziente riandare alle immagini, ai complessi può consentire di udire la chiamata e di mutare il corso della propria vita. Coloro i quali sono riusciti a esprimere in modo creativo la loro dimensione interiore hanno sperimentato questo richiamo proveniente dalle profondità dell'anima.(…) Nell'immaginario collettivo questa capacità di auto-dirigersi, di essere responsabili delle proprie decisioni, è raffigurata dal mito di Ulisse. Nei dieci anni del suo peregrinare, egli incontra e ama delle creature bellissime: ninfe, maghe, o donne mortali. Ma deve sempre abbandonarle, per seguire il suo destino, quel richiamo inconscio, personificato da Ermes. Ulisse è la perfetta incarnazione dell'uomo spinto dal suo demone interiore, quel demone che costringe l'individuo creativo a seguire sempre la propria strada, rimanendo fedele a se stesso, nonostante il dolore arrecato a sé e agli altri.
Troncare gli affetti, voltare le spalle al mondo che noi abbiamo costruito, è terribile, perché non abbiamo nessun'altra giustificazione, all'infuori della fedeltà a noi stessi. Tale modalità di agire equivale al tradimento. Ciò che io tradisco, voltandogli le spalle, è il collettivo. Si capisce allora come in tali situazioni si venga assaliti dai rimorsi, dai dubbi, dai sensi di colpa.”
Aldo Carotenuto, "La chiamata del daimon", pp. 144-145.

03/07/2022

Esiste un’unica
via, ed è la tua Via.

Basterebbe immedesimarsinell'altro, per non far delmale. Ma costa troppa faticaa chi vive solo per se stesso.
25/04/2022

Basterebbe immedesimarsi
nell'altro, per non far del
male. Ma costa troppa fatica
a chi vive solo per se stesso.

"Si conobbero. Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s’era mai saputo. E lei conobbe lui e se stessa, perché...
21/04/2022

"Si conobbero. Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s’era mai saputo. E lei conobbe lui e se stessa, perché pur essendosi saputa sempre, mai s’era potuta riconoscere così."
(Italo Calvino)

Essere creativi significa iniziare ogni volta un percorso nuovo, diverso dai precedenti, e questo presuppone una certa d...
20/04/2022

Essere creativi significa iniziare ogni volta un percorso nuovo, diverso dai precedenti, e questo presuppone una certa dose di coraggio. Però non basta il coraggio per intraprendere un viaggio verso terre ignote: ci vuole anche una grande curiosità, la voglia insopprimibile di scoprire se il cielo altrove sarà dello stesso colore di quello noto, oppure avrà magari altre sfumature, perfino colori diversi, mai visti prima.
La certezza che ci debba essere sempre un solo cielo, un solo territorio, impedisce alle vele di aprirsi al vento; nessun artista, nessun esploratore, nessun inventore di nuovi linguaggi e nuove prospettive, è mai stato sicuro di sapere tutto, di avere espresso tutto, di aver capito l' unica vera e possibile realtà del mondo fuori e dentro di lui.
Questo è il punto di partenza: sapere di non sapere, ma contemporaneamente di voler imparare cose nuove, nuovi modi di raccontarle. L' umiltà e il dubbio sono la madre e il padre del creativo: soltanto comprendendo che ci sono modi nuovi e diversi di fare le cose, si fanno le cose nuove e diverse.
La mente si apre se si lasciano dilatare le ali, se si concede al vento di sollevarsi in volo, ricordando di essere stati angeli anche noi in un tempo lontano, quando non si era ancora perduto il paradiso.
…Creati le tue porte, ma poi usale:
Non sai mai cosa ti aspetta dopo,
Ma è proprio quella grande emozione di scoprirlo
Che ti fa creare le porte della libertà.

dal libro rosso di Jung

Una sera, ho fatto sedere la Bellezza sulle mie ginocchia e l'ho trovata amara. A. Rimbaud
07/04/2022

Una sera, ho fatto sedere la Bellezza sulle mie ginocchia e l'ho trovata amara.
A. Rimbaud

Perché a volte ci vuole il coraggio ad esseredavvero felici, a raccogliere un momentoordinario e trasformarlo in epico. ...
04/04/2022

Perché a volte ci vuole il coraggio ad essere
davvero felici, a raccogliere un momento
ordinario e trasformarlo in epico. Ci vuol
coraggio a ridere di gusto di fronte a questa
vita, ci vuole forza per scartare il negativo e
portar dentro solo il meglio, conservare solo
l'essenza della gioia. Quel coraggio ce
l'abbiamo dentro, tutta questione di
scelta!

Lascia che le cose si rompano,smetti di sforzarti di tenerle incollate. Lascia che le persone si arrabbino. Lascia che t...
15/03/2022

Lascia che le cose si rompano,
smetti di sforzarti di tenerle incollate.
Lascia che le persone si arrabbino.
Lascia che ti critichino,
la loro reazione non è un problema tuo.
Lascia che tutto crolli
e non ti preoccupare del dopo.
Dove andrò?
Che farò?
Nessuno si è mai perso per la via, nessuno è mai rimasto senza riparo.
Ciò che è destinato ad andarsene
se ne andrà comunque.
Ciò che dovrà rimanere,
rimarrà comunque.
Troppo sforzo, non è mai buon segno, troppo sforzo è segno di conflitto
con l’Universo.
Relazioni.
Lavori.
Case.
Amici
e grandi amori.
Consegna tutto alla Terra e al Cielo,
annaffia quando puoi,
prega e danza ma poi lascia
che sbocci ciò che deve e che le foglie secche si stacchino da sole.
Quel che se ne va,
lascia sempre spazio a qualcosa
di nuovo: sono le leggi universali.
E non pensare mai che non ci sia
più nulla di bello per te,
smetti di trattenere
quel che va lasciato andare.
Solo quando il tuo viaggio
sarà terminato,
allora finiranno le possibilità,
ma fino a quel momento,
lascia che tutto crolli,
lascia andare.

"Non posso vivere o pensare tutto ciò che gli altri vivono o pensano”. Devi dire invece: “Dovrei vivere la vita che potr...
10/03/2022

"Non posso vivere o pensare tutto ciò che gli altri vivono o pensano”. Devi dire invece: “Dovrei vivere la vita che potrei ancora vivere e dovrei pensare tutti i pensieri che ancora potrei pensare”.
Si direbbe che tu voglia fuggire da te stesso, per non dover vivere ciò che finora non hai vissuto. Ma non puoi fuggire da te stesso.
Ciò che non hai vissuto resta con te in ogni istante e chiede soddisfazione.
Se ti fai cieco e sordo di fronte a questa esigenza, sarai cieco e sordo verso te stesso.
In tal modo non raggiungerai mai il sapere del cuore».

Jung, Il libro rosso, Anima e Dio, p. 233.

" Una volta che si sia giunti a possedere un carattere, questo vuol dire che si è sviluppato un sistema rigido.Il compor...
03/03/2022

" Una volta che si sia giunti a possedere un carattere, questo vuol dire che si è sviluppato un sistema rigido.

Il comportamento diviene pietrificato, prevedibile, e si perde la capacità di affrontare il mondo liberamente, attingendo a tutte le proprie risorse.

Si viene predeterminati ad affrontare gli eventi in un modo solo, e precisamente quello che il proprio carattere prescrive.

Può sembrare un paradosso, allora, se dico che la persona più ricca, la persona più produttiva, più creativa, è la persona che non ha carattere.

Nella nostra società esigiamo che la persona possieda un carattere, e in particolar modo un buon carattere, dato che allora diviene prevedibile, può essere incasellata, e via dicendo."

F. Perls

Ogni persona raccoglie intorno a sé la propria “famiglia dell’anima”, un gruppo di persone non creato per caso o per pur...
28/02/2022

Ogni persona raccoglie intorno a sé la propria “famiglia dell’anima”, un gruppo di persone non creato per caso o per pure motivazioni egoistiche, ma attraverso un interesse o coinvolgimento più profondo, più essenziale: ‘l’individuazione reciproca’.
Mentre le relazioni puramente basate sulla proiezione sono caratterizzate dalla fascinazione e dalla dipendenza magica, questo tipo di relazione, attraverso il Sé, ha in sé qualcosa di rigorosamente oggettivo, di stranamente transpersonale. Fa nascere un sentimento di “essere insieme” immediato e fuori dal tempo.
In questo mondo creato dal Sé noi incontriamo tutti i molti ai quali apparteniamo, dei quali tocchiamo il cuore; qui “non c’è distanza, ma presenza immediata”.
Non esiste alcun processo d’individuazione in un individuo che non produca allo stesso tempo questo riferimento con i propri simili.

Marie Louise Von Franz, Rispecchiamenti dell'anima.

Molte vite umane portano in sé modelli preesistenti. Si nasce uomo o donna, bianco o nero, in un certo luogo e non altro...
22/02/2022

Molte vite umane portano in sé modelli preesistenti.

Si nasce uomo o donna, bianco o nero, in un certo luogo e non altrove, da una certa famiglia e non da un’altra. C’è un modello precostituito, ma c’è anche un margine, una certa libertà.

In caso contrario, potremmo mettere la terapia da parte e concludere che ognuno realizza il proprio modello di vita e che nulla si può fare al riguardo.

Leggendo il modello, rendendolo cosciente, interpretando i sogni, non sfuggiamo al nostro destino, semplicemente possiamo imprimergli un senso positivo.

C’è una differenza fra l’acconsentire al proprio destino e realizzarlo positivamente o il negarlo e subirlo contro la volontà.

Possiamo allora concludere che, benché una certa predeterminazione esista, essa non è assoluta. Non ha nulla a che fare con l’idea fatalista di un Allah che decide ogni cosa e quindi ogni cosa va nel senso da lui deciso.

Possiamo cambiare le cose, e questo dà un senso alla terapia. Possiamo cambiare le cose grazie alla comprensione del modello della nostra esistenza e quindi evitandone alcune delle conseguenze negative.

Possiamo imprimere al destino una svolta relativamente più positiva.»
Marie Louise von Franz - Il mondo dei sogni

Indirizzo

Rome
00153

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia - Amore e Psiche- D.ssa Daniela Giugno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicoterapia - Amore e Psiche- D.ssa Daniela Giugno:

Condividi

Digitare