07/11/2023
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA) PER SOGGETTI IN ETA ADOLESCENZIALE ED ADULTA:
METODOLOGIA VALUTATIVA SECONDO NUOVI INDIZI DIAGNOSTICI
ED EVIDENZE CLINICHE
APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE MULTIFUNZIONALE INTEGRATO
FAD SINCRONA 24 e 25 novembre 2023. Docenti Prof. Letizia Sabbadini, Dott. Floriana Comezzi,Dott. Giacomo Lippolis, Dott.Giovanni Riccardi, Dott. Ilaria Vallini
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso fornisce strumenti teorici e pratici volti a inquadrare la diagnosi, somministrare test di valutazione per DSA, elaborare la diagnosi differenziale tra le diverse tipologie di DSA in correlazione con disturbi emotivi o altri disturbi neuroevolutivi (soprattutto deficit delle Funzioni Esecutive), progettare adeguati interventi e impostare, qualora sia ancora attuabile, il Piano Didattico Personalizzato (PDP).
• Saper impostare una valutazione completa per la definizione ai fini diagnostici di specifici casi clinici in accordo con gli standard indicati dalle più recenti normative nazionali;
• Conoscere e saper utilizzare concretamente le tecniche di riabilitazione e supporto per la dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia e gli strumenti dispensativi;
• Impostazione di un progetto di intervento integrato, ma individualizzato rispetto alle priorità di intervento;
• Utilizzazione del Piano Didattico Personalizzato (PDP) attraverso le misure compensative e dispensative necessarie per ogni singolo soggetto;