26/07/2022
La paziente sopra si è rivolta a noi per trattare il “codice a barre” che, in dinamica, presentava dei piccoli inestetismi tipici di un crono-aging della pelle e delle strutture sottostanti.
🔬 Con una piccolissima quantità di acido ialuronico abbiamo corretto in modo molto naturale le piccole rughe periorali (il famoso codice a barre) evitando però (vedi foto 2) di creare il famoso effetto “papera”. 🦆
Questo perché è fondamentale un approccio corretto, che miri a posizionare il prodotto nel MINOR QUANTITATIVO POSSIBILE e nel punto più profondo di ogni ruga per avere un effetto riempitivo, distensivo e liftante che risulti il più naturale possibile.
🆘 Sempre più spesso, ormai, data anche la grande popolarità della medicina estetica, vediamo un uso smisurato ed inutile di impianti di filler di acido ialuronico (in particolare nella zona delle labbra e contorni) con ipercorrezioni antiestetiche e dannose per il tessuto stesso, che vede un aumento importante sia statico che dinamico a carico di tutte le strutture anatomiche circostanti.
🔵 A differenza di quanto si crede -e come studi confermano- l’acido ialuronico usato come riempitivo (nei prossimi giorni vi raccontiamo meglio le differenze tra riempitivi e biostimolanti), non viene mai assorbito ed eliminato completamente dal nostro organismo, bensì “integrato” diventando parte del tessuto stesso anche a distanza di moltissimi anni.
Queste ipercorrezioni, di conseguenza, creano un effetto “stretch” per l’innaturale aumento di peso del tessuto stesso riempito di acido ialuronico che genera una progressiva ma importante perdita di elasticità della zona, creando così un aspetto anatomico e funzionale spesso totalmente innaturale anche dei tessuti circostanti.
Evitando, dunque, aumenti volumetrici importanti ed utilizzando un approccio mininvasivo, si riesce ad ottenere un risultato terapeutico molto più stabile e corretto nel tempo.
Il compito della medicina estetica, infatti, NON è quello di stravolgere la forme, bensì di VALORIZZARLE, preservandone la funzione e la naturale anatomia oggi come domani.
Perché noi siamo oggi, le nostre scelte di ieri.
Affidatevi sempre a mani esperte.
Studi Berruti 💙