E mi occupo di Microblading e Microshading tecniche ormai conosciute nella ricostruzione, nella definizione e nell'infoltimento delle sopracciglia. Io però più che tecnica la chiamerei design dell’arcata sopraccigliare! eh si... Amo questo termine "Design" perché a suo tempo provengo dalla scuola: "College For Creative Studies" un ambiente dedicato all'arte e il design.
Sono in questo ambito già da tre anni e dedico la mia creatività e manualità a favore della bellezza femminile. Essendo io un profondo esteta, i miei lavori sono eseguiti con cura dei particolari e precisione, utilizzando pigmenti ipoallergenici di ultima generazione, in rispetto alle norme sull’igiene e la sterilità.
TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL MICROBLADING.
Se le pinzette ti hanno colpito duramente negli ultimi anni e la ricrescita delle sopracciglia non è mai avvenuta, o semplicemente non hai voglia di riempire o correggere le sopracciglia ogni mattina, il Microblading può essere una soluzione facile per le tue sopracciglia.
Il termine "Microblading" è abbastanza diffuso in questi giorni. SparkBlading vi spiega la procedura, il trattamento, cosa aspettarti durante il trattamento, il post-trattamento, costi e altro ancora. Seguici su Instagram.
COS'È ESATTAMENTE IL MICROBLADING?
Il Microblading si avvale di uno strumento chiamato "Microblading Pen". Munita di Una minuscola lama con aghetti all’interno. La versione 2.0 del trucco semipermanente, anche denominato TSP. Il Microblading è una tecnica estetica di pigmentazione dell’epidermide, che permette di ottenere una forma, un colore, un disegno e un effetto incredibilmente reale.
LA PROCEDURA:
Si vanno ad effettuare delle micro incisioni nell’epidermide lo strato più superficiale della pelle, dove verranno inseriti i pigmenti di colore naturale tracciando un singolo pelo alla volta e riuscendo a disegnare il sopracciglio con una precisione maggiore rispetto al tatuaggio. Con il Microblanding andremo a creare anche l’effetto ombreggiatura del pelo rendendo le sopracciglia perfettamente naturali e tridimensionali, donando forma e pienezza per un effetto ad alta definizione ed estremamente naturale.
CHI DOVREBBE CONSIDERARE IL MICROBLADING?
Mentre ci sono migliaia di prodotti per le sopracciglia sul mercato, coloro che scelgono il Microblading è perché desiderano sopracciglia piene e dall'aspetto naturale senza la preoccupazione che il pigmento non duri tutto il giorno. Per coloro che hanno degli spazi vuoti nelle sopracciglia, presentano pochi peli, soffrono di alopecia parziale e totale o hanno diverse problematiche come ad esempio cicatrici, il Microblading è la soluzione.
QUANTO DURA IL MICROBLADING?
Non è una procedura permanente ma dura molto più a lungo della matita , questo è sicuro! Infatti, il Microblading può durare da uno a tre anni, a seconda del tipo di pelle, dello stile di vita, dell’esposizione al sole e dei prodotti per lo skincare che si utilizzano. Tuttavia, i ritocchi sono generalmente necessari circa una volta all'anno, specialmente per chi ha la pelle grassa, poiché l'inchiostro tende a sbiadire più velocemente.
COSA SUCCEDE DURANTE UNTRATTAMENTO DI MICROBLADING?
Dopo che l'area è stata disinfettata, SparkBlading propone al cliente la forma del sopracciglio che verrà disegnata. Il fine è quello di creare un aspetto naturale, considerando la simmetria del viso e l'età. Andremo a scegliere insieme al cliente il tipo di pigmento applicato , scelto in base al colore naturale dei peli delle sopracciglia e alla tonalità della pelle.
Quindi, andremo a disegnare i tratti usando la penna per Microblading, che può richiedere da 40 a 60 minuti, a seconda della zona del sopracciglio. Dopo che le sopracciglia sono finite, si applica un unguento post-terapia per aiutare la guarigione e un appuntamento di follow-up è programmato per 4-6 settimane dopo. A questo appuntamento, è in grado di modificare il risultato finale, se necessario.
COME PRENDERE CURA DELLE SOPRACCIGLIA DOPO IL TRATTAMENTO?
Questo non è un suggerimento da prendere alla leggera. Per evitare la sfocatura o lo sbiadimento, SparkBlading suggerisce di tenere le proprie sopracciglia asciutte e lontano dall'acqua e dal sudore per una settimana. Raccomanda anche di non esporre le parti trattate ai raggi del sole e semmai proteggerle con un gel. Subito dopo il trattamento, le sopracciglia saranno più scure e leggermente arrossate; il rossore e il pigmento si sbiadiranno leggermente mentre le sopracciglia guariranno in base ad un processo di riparazione naturale dell’epidermide legato al ricambio cellulare.
Tutti gli strumenti sono sterili e usati un’unica volta a trattamento, quindi le possibilità che si verifichi un’iniezione sono molto rare. Scegli il tuo artista saggiamente.
SI PUÒ COMUNQUE USARE LA MATITA DOPO IL TRATTAMENTO?
Dipende dalle proprie preferenze personali ma è sempre necessario attendere una settimana “o più”, prima di applicare un make-up aggiuntivo.
QUANTO COSTA UN TRATTAMENTO DI MICROBLADING?
Il tipo di pelle, la presenza di vecchi tatuaggi da coprire, il livello di abilità dell'artista e la quantità di pigmento effettivamente necessario per le sopracciglia possono influire sul costo finale della procedura che può variare dai 300 ai 350 euro. Dopo una settimana il ritocco prevede un costo di 50 euro. I ritocchi successivi a distanza di 3 mesi e 6 mesi dalla prima seduta hanno un costo di 150 euro.
CHE COS’È IL MICROSHADING?
È una tecnica delicata, nata negli Stati Uniti e che sta prendendo sempre più piede. Quasi completamente indolore, è particolarmente adatta per le pelli miste e grasse, o per le persone con una pelle particolarmente sensibile, poiché la pelle subisce meno stress, generalmente non si verificano arrossamenti e i tempi di guarigione sono minimi, di circa una settimana.
Il trattamento viene effettuato in una semplice seduta e a distanza di un mese, quando il colore ha assunto il suo tono finale, viene fatta una seduta di ritocco. Con questa tecnica estetica si riesce ad ottenere un effetto più preciso e di maggior durata rispetto al Microblading, i piccoli puntini effettuati nella zona delle sopracciglia, servono ad inserire pigmenti sintetici liquidi di ultima generazione, che mantengono il loro colore nel tempo e che vengono man mano riassorbiti dall’organismo.
DURATA DEL MICROSHADING?
Il colore si riassorbe con il tempo, senza però variare o ingrigire e la durata dipende dal tipo di pelle e dalla tonalità che viene utilizzata. Generalmente l’effetto ha una durata variabile tra uno e tre anni; ma se il disegno vi piace, il nostro consiglio è di effettuare dei ritocchi annuali in modo che le vostre sopracciglia risultino sempre perfettamente definite.
COSTO DEL MICROSHADING?
Il trattamento di Microshading ha un costo che può variare dai 300€ a 400€ e comprende sempre la prima seduta di esecuzione e la seconda seduta di ritocco.