10/11/2020
https://www.facebook.com/101345894938184/posts/196532015419571/
Non ne abbiamo ancora parlato direttamente, ma ci sembra arrivato il momento di parlare di ciò che più ci appassiona come persone e come professioniste e che più ci lega come colleghe.
La psicoterapia.
No, non vi preoccupate: non vi parlaremo delle solite cose che avete già sentito e risentito.
Si, lo psicoterapeuta non è uno psicologo ma uno psicologo che si è specializzato in psicoterapia. Si, lo psicoterapeuta può anche essere un medico: la specializzazione è aperta sia a psicologi che a medici.
Ma queste cose sono noiose e non sappiamo bene dove possano portare.
Ciò su cui vogliamo spostare la vostra attenzione oggi sono le 3 cose che succedono in psicoterapia, di cui nessuno parla mai.
Partiamo!
1. Ti sentirai libero. Già dalle prime sedute vedrai che non è tutto come pensi, che non ci sono solo dei percorsi precisi stabiliti davanti a te. Tutto quello che pensi non è solo come lo pensi tu. Certo lo è anche, ma non solo. Questa è una dura verità ma...come ti senti se ti dico che tutto ciò che ti incastra può essere smantellato solo mettendoti un paio di occhiali nuovi e meno sporchi?
2. Soffrirai. Ma in modo diverso. La sofferenza non te la leva nessuno. Se impari ad andare in bicicletta, come potrai disimparare? Ugualmente se hai imparato ad usare un sintomo, non riuscirai a non usarlo più. Ma imparerai, insieme alla bicicletta ad usare anche il monopattino per andare lungo la stessa strada. E a volte potrai anche scoprire che forse è meglio fare un'altra strada: con il monopattino è meglio non andare in autostrada!
3. Non avrai più bisogno di definire le cose come giusto o sbagliato. O meglio. Sarai più gentile verso la tua smania di definire e di categorizzare le cose. Arriva un momento della strada in cui ti sembrerà di non poter più andare avanti, i problemi sono troppi, come farai a risolverli tutti? Come farai a trasformare ogni matassa in un filo lineare? Il tuo obiettivo finale si trasformerà e non sarà solo sbrogliare la matassa ma sarà stare insieme alla matassa, senza per forza definirla, senza per forza giudicarla.
🌵