Commissione di albo nazionale degli Ortottisti

Commissione di albo nazionale degli Ortottisti Benvenuti nella pagina Facebook della Commissione di albo nazionale degli Ortottisti assistenti di oftalmologia.

Si invitano gli utenti a rispettare le comuni regole di buona educazione al fine di garantire un confronto civile e la partecipazione di tutti. Qualora le comuni regole di buona educazione non venissero seguite, il commento potrà essere rimosso e l'utente potrà essere bannato e segnalato a Facebook. Si invitano i professionisti sanitari iscritti agli Ordini di non inviare informazioni relative a problematiche personali, in quanto la Commissione di albo non ha potere di azione, ma di rivolgersi agli Ordini TSRM e PSTRP di appartenenza, pertanto tutti i messaggi e commenti pervenuti non riceveranno risposta e verranno eliminati.

Saranno cancellati i contributi che contengono:

* attacchi personali di qualsiasi tipo o comunque discriminatori in ragione di sesso, età, orientamento sessuale, condizioni personali e sociali, razza, lingua, nazionalità;
* suggeriscano l’esistenza di un profilo falso o di un furto di identità;
* promozione di attività illegali, - utilizzino un linguaggio volgare o siano palesemente fuori argomento;
* promozione di prodotti commerciali, servizi o organizzazioni politiche, sindacali e religiosi;
* temi oggetto di controversie o negoziazioni a vari livelli, soprattutto nel caso vi siano procedure legali in corso;
* SPAM o contenuti che potrebbero arrecare un danno agli altri fan (virus, software dannosi, ecc.) o ai legittimi proprietari (nel caso di pubblicazione di materiali coperti da diritti legali);
* dati personali di terzi (persone fisiche o giuridiche, in particolare di soggetti minori di età), e che mettono a rischio la privacy o la sicurezza di altre persone;
* violazioni del diritto d'autore e utilizzo non autorizzato di marchi registrati;
* è vietato promuovere eventi, attività commerciali o altre pagine fan di terzi sulla nostra bacheca;
* vi invitiamo ad evitare dissensi personali dal momento che questa è una pagina pubblica.

Oggi l’Istituto Superiore di Sanità ricorda la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Antimicrobico-Resistenza. L’A...
18/11/2025

Oggi l’Istituto Superiore di Sanità ricorda la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Antimicrobico-Resistenza. L’AMR è una minaccia crescente: in Italia causa circa 12.000 decessi ogni anno.

🟣La Giornata Mondiale della Prematurità si celebra il 17 novembre e rappresenta un'occasione importante per sensibilizza...
17/11/2025

🟣La Giornata Mondiale della Prematurità si celebra il 17 novembre e rappresenta un'occasione importante per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide e le problematiche legate alla nascita pretermine.

💜La prevenzione visiva è fondamentale per i bambini nati pretermine, poiché possono essere a rischio di sviluppare problemi di vista, come la retinopatia del prematuro (ROP).

💜 L’Italia oggi si tinge di viola, per ricordare la Giornata Mondiale della Prematurità. Anche l’Istituto Superiore di S...
17/11/2025

💜 L’Italia oggi si tinge di viola, per ricordare la Giornata Mondiale della Prematurità. Anche l’Istituto Superiore di Sanità coglie l’occasione per sensibilizzare sull'importanza di un adeguato monitoraggio dei neonati pretermine.

📊 Ogni anno, nel mondo, circa 15 milioni di bambini nascono prematuri. In Italia, il fenomeno riguarda circa il 7% delle nascite, con un impatto significativo sulla salute e sullo sviluppo dei piccoli.

🩺 I neonati prematuri sono più vulnerabili a difficoltà motorie, cognitive e sensoriali. È quindi essenziale garantire loro un follow-up continuo. L'ISS ha attivato una rete di monitoraggio che coinvolge oltre 580 pediatri, 158 Unità di Neuropsichiatria dell’Infanzia e 31 Terapie Intensive Neonatali.

🗺️Monitorare il neurosviluppo infatti, è cruciale per offrire ai bambini la miglior opportunità di crescita e l’ISS è impegnato a livello nazionale e internazionale per garantire la salute dei nati pretermine, promuovendo iniziative di ricerca e prevenzione.
🔎 Per approfondire visita il link in story e nel primo commento.

Si è svolto a Prato l'evento organizzato da  AIOrAO Toscana "Nistagmo a 360°", dedicato alla cara Ilaria Biagini.Angelo ...
16/11/2025

Si è svolto a Prato l'evento organizzato da AIOrAO Toscana "Nistagmo a 360°", dedicato alla cara Ilaria Biagini.

Angelo Del Vicario segretario della Commissione di albo nazionale degli Ortottisti ha commentato

"È stato un onore essere presente al Corso AIOrAO Toscana. È stato trattato in modo globale l'argomento "nistagmo", dagli aspetti teorici a quelli pratici, con la concretezza dei casi clinici portati come esperienza presente nel bagaglio professionale dei relatori che si sono alternati con grande coordinazione di narrazione degli aspetti illustrati.

Un momento di confronto fra professionisti con un dialogo aperto, sullo stile di un team multidisciplinare familiare ai professionisti della riabilitazione."

Si è svolto a Monfalcone l'evento formativo "CORNEA: RUOLO DELL’ORTOTTISTA, DIAGNOSTICA E TRATTAMENTO" organizzato da AI...
15/11/2025

Si è svolto a Monfalcone l'evento formativo "CORNEA: RUOLO DELL’ORTOTTISTA, DIAGNOSTICA E TRATTAMENTO" organizzato da AIOrAO Friuli Venezia Giulia.
Presente la Cda Ortottista dell'Ordine FVG.

Stefano Vergallo componente della Cda nazionale degli Ortottisti ha evidenziato quanto puntuali e rilevanti siano stati i contenuti delle relazioni presentate.

Cda Ortottista Ordine Friuli Venezia Giulia da sinistra Rita Silvia Giganti, Leonardo Grasso, Anna Celentano (presidente...
15/11/2025

Cda Ortottista Ordine Friuli Venezia Giulia
da sinistra Rita Silvia Giganti, Leonardo Grasso, Anna Celentano (presidente), Stefano Vergallo, Elisa Margherita Verzegnassi (vicepresidente)

Oggi nella storica  Aula Magna dell"Ospedale Oftalmico, organizzato  da AIOrAO Piemonte, si é tenuto l'evento formativo ...
15/11/2025

Oggi nella storica Aula Magna dell"Ospedale Oftalmico, organizzato da AIOrAO Piemonte, si é tenuto l'evento formativo su "Miopia a 360°". All'evento hanno preso parte componenti delle 3 Commissioni di albo Ortottista piemontesi.
Aiorao Piemonte

Tra le azioni da mettere in campo per guidare é mantenere buone condizioni visive: controllate il visus (acutezza visiva...
15/11/2025

Tra le azioni da mettere in campo per guidare é mantenere buone condizioni visive: controllate il visus (acutezza visiva), il campo visivo e la percezione dei colori.

🚗 In occasione della Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada, che ricorre domani l’Istituto Superiore di Sanità richiama l’attenzione sull’importanza della prudenza alla guida e dei comportamenti responsabili per salvare vite.
Dati recenti rivelano che sebbene nove italiani su dieci utilizzino sempre la cintura di sicurezza anteriore, l’uso di quella posteriore resta ancora troppo basso, con solo il 34% degli intervistati che la indossa sempre. 📉 E le differenze geografiche e sociali sono ancora molto marcate: al Sud, l’utilizzo è significativamente inferiore rispetto al Nord.

👶 Inoltre, sebbene il 96% degli italiani indossi il casco quando viaggia in moto, il 17% delle famiglie in viaggio con bambini non utilizza correttamente seggiolini e dispositivi di sicurezza, con un dato preoccupante nelle regioni meridionali.
🍺 La guida sotto effetto di alcol continua ad essere un problema. Nel 2023-2024, il 6% degli intervistati ha ammesso di aver guidato dopo aver bevuto alcolici, con il 5% dei giovanissimi coinvolti. Un dato che deve spingerci a riflettere e a cambiare le nostre abitudini per la sicurezza di tutti.

🔒 L’Istituto Superiore di Sanità, attraverso la sorveglianza PASSI, continua a monitorare queste problematiche e invita tutti a rispettare le regole della sicurezza stradale. Ogni piccola azione può fare la differenza per salvare una vita.

🔎Per approfondire visita il link in story e nel primo commento

Gli Ortottisti compiono 70 anni di percorso universitario dal 21 settembre 1955.Un pilastro della salute visiva modernah...
15/11/2025

Gli Ortottisti compiono 70 anni di percorso universitario dal 21 settembre 1955.
Un pilastro della salute visiva moderna

https://www.youtube.com/watch?v=Dd5AGcILCys

Settanta anni fa, con il DPR del 21 settembre 1955, nasceva ufficialmente la figura dell’Ortottista. Una delle 31 professioni sanitarie riconosciute dallo St...

Vedi bene lavora sicuro. Salute visiva e sicurezza nei luoghi di lavoro.https://www.youtube.com/watch?v=ONDjfdc0N50"Salu...
15/11/2025

Vedi bene lavora sicuro. Salute visiva e sicurezza nei luoghi di lavoro.
https://www.youtube.com/watch?v=ONDjfdc0N50

"Salute visiva e sicurezza nei luoghi di lavoro"
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/ortottista/
progetto realizzato in occasione del 70° anniversario della nostra professione

Con il progetto salute visiva e sicurezza nei luoghi di lavoro ci proponiamo come comunità professionale di far capire alla popolazione che, indipendentement...

📌14 Novembre 2025Giornata Mondiale del Diabete 🔵Il controllo e la prevenzione del diabete sono essenziali anche per la t...
14/11/2025

📌14 Novembre 2025
Giornata Mondiale del Diabete

🔵Il controllo e la prevenzione del diabete sono essenziali anche per la tutela della vista.

👀Le complicanze oculari del diabete includono retinopatia diabetica, disturbi oculomotori e alterazioni cromatiche, che possono condurre a grave perdita visiva o cecità.

🎗️L'Ortottista interviene attivamente nei processi di screening, monitoraggio e riabilitazione della funzione visiva.

Indirizzo

Via Magna Grecia, 30/A
Rome
00183

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Commissione di albo nazionale degli Ortottisti pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram