
28/06/2021
Da oggi le creazioni di Zahar sono disponibili anche presso Stile - Parrucchiere e Barbiere Box 16 del mercato Insieme, in viale della primavera 20 a Roma!
Zahar è un'idea artigianale, che unisce la fantasia delle creazioni floreali alla tradizione marocchina della cura del corpo .
Rome
00137
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zahar pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Invia un messaggio a Zahar:
Quante persone negli anni più recenti hanno provato il rituale dell’hammam, da sole, in coppia, con gli amici, avendolo ricevuto in regalo o avendolo scelto come regalo per sé in un momento particolare! Le SPA offrono trattamenti completi in un’atmosfera fuori dal tempo, che ritemprano e rigenerano il corpo e lo spirito. Sono alla portata di molti, almeno come rituale da provare una volta nella vita, ma restano un’esperienza esotica e fuori dal comune.
La prima volta che sono andata in Marocco ho alloggiato in un piccolo centro rurale, dove abita la mia famiglia acquisita. A differenza delle grandi città, dove ai turisti vengono offerti trattamenti in strutture lussuose, nel luogo in cui abitavo non c’erano grandi alberghi o centri relax. Quello che non mi aspettavo, però, era di entrare in contatto con una consuetudine fortemente radicata nella vita quotidiana delle persone. Una mattina, due donne della famiglia mi chiesero se volevo andare all’hammam. Accettai senza esitazioni, non sapendo minimamente cosa andavo a fare, fidandomi totalmente di loro, che tra l’altro parlano esclusivamente il dialetto marocchino (che invece io non parlo). In Marocco l’hammam è una pratica popolare. L’ingresso ai bagni costa il corrispettivo di un euro, puoi portare i tuoi secchielli, le stuoie per stenderti sul pavimento del calidarium e nelle altre zone, le tue bevande per affrontare il momento della sudorazione, e tutto quello che ti serve per avere cura del tuo corpo. All’ingresso poi puoi acquistare il sapone nero, il ghassoul, l’henna e i guanti kessa per il trattamento. Quello che succede all’interno è semplice: si segue un percorso di cura estetica e benessere in modo del tutto autonomo o ricorrendo all’aiuto delle altre persone (donne se sei donna, uomini se sei uomo e, volendo, dei massaggiatori professionali che lavorano nella struttura). È un’esperienza veramente piacevole e rigenerante, anche faticosa in alcuni momenti in cui le temperature sono particolarmente elevate, ed è necessario regolare i tempi di permanenza. Ma l’atmosfera di condivisione e naturalezza che si incontra nell’hammam è unica.
Qualche giorno dopo questa folgorante esperienza, mentre eravamo in casa a bere del the alla menta e gustare l’ottimo cibo che non manca mai nelle case marocchine quando arriva un qualsiasi ospite, anche non atteso, una zia si è alzata, ha preso un bollitore capiente pieno di acqua calda, il sapone nero, il gu**to, l’asciugamano e si è congedata dicendo che andava nella stanza da bagno per fare l’hammam.
Questo è stato il punto di non ritorno, il momento in cui ho piantato nel mio cuore il primo seme di Zahar (che in arabo vuol dire ‘zagara’, il profumato fiore dell’arancio).