18/11/2025
Quanta verità in queste poche, semplici e apparentemente "banali" parole.
Capita spesso che chi viene in consulenza psicoterapeutica, dopo i primi incontri, lasci emergere un'aspettativa irrealistica: ve**re dalla psicoterapeuta nella speranza di poter "cambiare gli altri". Nulla di più errato!
Se qualcuno può cambiare, siamo noi stessi.
Possiamo anche provare a migliorarci sempre, mettendo in discussione le nostre abitudini, le routine, i pregiudizi, ma non dobbiamo mai pensare di poter cambiare l'introversione di un marito, la "frivolezza" di una figlia, la serietà di un fratello.
Chi inizia un percorso psicologico lo fa perché decide di provare a cambiare se stesso/a e anche perché desidera imparare ad accettare gli altri per come sono, con i loro pregi e difetti, le loro inclinazioni, abilità.