Dott.ssa Maria Elena Raschi

Dott.ssa Maria Elena Raschi Salve sono la Dottoressa Raschi, psicologa e psicoterapeuta, specializzata in disturbi alimentari.

🔍Tuo figlio si comporta in modo strano?Potrebbe essere in Ansia! 6 suggerimenti per riconoscerla e superarla...🎯Scopri i...
14/07/2025

🔍Tuo figlio si comporta in modo strano?Potrebbe essere in Ansia! 6 suggerimenti per riconoscerla e superarla...

🎯Scopri il nuovo numero della rivista etica per Genitori!

12/07/2025

Salve sono la Dottoressa Raschi, psicologa e psicoterapeuta, specializzata in disturbi alimentari.

"Rientro a casa in tre: un viaggio emotivo! 🌟Il rientro a casa con un nuovo arrivato può essere un'esperienza emozionant...
09/07/2025

"Rientro a casa in tre: un viaggio emotivo! 🌟

Il rientro a casa con un nuovo arrivato può essere un'esperienza emozionante, ma anche stressante e sovraccaricante. 🌈

Ecco alcuni consigli e strategie per una transizione serena:

- Comunicazione:
parla con il tuo partner e con i tuoi familiari delle tue emozioni e delle tue esigenze.
- Supporto:
cerca supporto da amici, familiari o professionisti se ne hai bisogno.
- Cura di sé:
prenditi cura di te stesso e della tua salute fisica e mentale.
- Flessibilità:
sii flessibile e adattati alle nuove esigenze della tua famiglia.

Condividi con noi le tue esperienze e i tuoi consigli per un rientro a casa sereno! 💬

"

Oggi, 1° giugno, si celebra la Giornata Mondiale dei Genitori, la ricorrenza dedicata a tutte le mamme e i papà del mond...
01/06/2025

Oggi, 1° giugno, si celebra la Giornata Mondiale dei Genitori, la ricorrenza dedicata a tutte le mamme e i papà del mondo.👨‍👩‍👧

🍬Istituita per la prima volta il 17 settembre 2012 dalle Nazioni Unite, la Giornata è un'occasione per celebrare il ruolo fondamentale dei genitori e della famiglia nella crescita dei bambini.

🩷Essere Genitore è un viaggio straordinario, fatto di amore incondizionato,sacrifici e momenti indimenticabili, è un percorso che richiede dedizione,pazienza ed una guida costante.

🍀Il mio impegno professionale è sostenere i genitori nel loro ruolo quotidiano, offrire supporto con il nostro spazio d'ascolto con le nostre dirette Istagram e i nostri gruppi dell'Aperimente.

🎯Cosa significa per te essere Genitore?
E quali difficoltà hai trovato durante il tuo percorso?

Lo puoi scrivere nei commenti così ne possiamo parlare insieme.

👩🏼‍🔬Dott.ssa Maria Elena Raschi
📲3382939530
📧Mariaelena.raschi@gmail.com

"La gravidanza è un viaggio incredibile, ma può anche essere un momento di grande stress e ansia". Ecco alcuni consigli ...
19/05/2025

"La gravidanza è un viaggio incredibile, ma può anche essere un momento di grande stress e ansia".

Ecco alcuni consigli per gestire gli aspetti psicologici della gravidanza:

- Prenditi cura di te stessa
- Condividi i tuoi sentimenti con amici e familiari
- Cerca supporto professionale se necessario

Condividi i tuoi pensieri e sentimenti con noi! "

DIRETTA INSTAGRAM
MERCOLEDÌ ALLE ORE 14:30

Con la Dott.ssa Greco che intervista la Dott.ssa Raschi.

Instagram: psicoterapeuta_alessia_Greco
dottssaraschi.psicologa

Il ruolo della madre oggi nella società moderna è profondamente cambiato e si è ampliato rispetto al passato. Il Ruolo d...
11/05/2025

Il ruolo della madre oggi nella società moderna è profondamente cambiato e si è ampliato rispetto al passato.

Il Ruolo della Madre Oggi: Tra Amore, Pressione e Identità

Nella società moderna, la madre non è più solo la “cura” e la “casa”: è anche professionista, compagna, figura autonoma con aspirazioni personali. Questo cambiamento ha trasformato la maternità in un'esperienza complessa, fatta di equilibrio tra:

1. Cura e Carriera:
Molte donne oggi conciliano maternità e lavoro. Questo doppio ruolo richiede energie e organizzazione, ma può generare anche senso di colpa o inadeguatezza.

2. Pressioni Sociali:
I social media e la cultura della "mamma perfetta" creano aspettative irrealistiche. Essere madre è diventato anche una prestazione da mostrare.

3. Identità Personale:
La madre moderna cerca un equilibrio tra il ruolo materno e la propria individualità. Questo è fondamentale per il benessere psicologico, sia della madre che del bambino.

4. Nuovi Modelli di Genitorialità:
Si parla più di "genitorialità consapevole", empatia, comunicazione emotiva. Le madri oggi sono più attente alla salute mentale e al rispetto delle emozioni dei figli.

Essere madre oggi è un atto d’amore, ma anche un atto di forza, equilibrio e consapevolezza. Non c’è un solo modo giusto di essere mamma: c’è solo il tuo. Celebrati oggi, con tutta la tua umanità.

Siamo diventati intolleranti alla lentezza. Ci hanno convinto che se non arriva in fretta, allora non vale.Che se non ve...
08/05/2025

Siamo diventati intolleranti alla lentezza.

Ci hanno convinto che se non arriva in fretta, allora non vale.
Che se non vediamo risultati subito, all'ora stiamo perdendo tempo...

Ed è così che finiamo per accontentarci di meno.. Solo perchè non abbiamo la pazienza di aspettare qualcosa di meglio.

" La pazienza infinita genera risultati quasi immediati nella nostra vita.
Quando frenate la vostra insistenza per ottenere qualcosa subito, e rafforzare invece la consapevolezza di possedere già quello che cercate, anche se non è già quello che cercate, anche se non è già evidente accanto a voi come vorreste, diventare liberi.
Come persona infinitamente paziente sapete di essere già dove volete essere, comprendete che non ci sono circostanze fortuite e che tutto ciò di cui avete l'impressione di essere privi è soltanto un'illusione perpetrata dal vostro io".

Il problema non è la mancanza di risultati.
E' l'incapacità di aspettarli costruendo.
Come il bamboo🌱: 5 anni senza che accada nulla .Poi, in 6 mesi ,esplode.

Vuoi davvero fare chiarezza nella tua vita e smettere di sentirti bloccato?

👩‍⚕️Dott.ssa Maria Elena Raschi
📲3382939530
📧mariaelena.raschi@gmail.com

  La Libertà è  fondamentale nella vita di tutti i giorni e certe volte lo diamo per scontato, molti la temono e preferi...
25/04/2025


La Libertà è fondamentale nella vita di tutti i giorni e certe volte lo diamo per scontato, molti la temono e preferiscono non scegliere e vivere nella paura, i giovani di oggi hanno troppe libertà e sono molto spesso fragili e si perdono nei modi per seguire il gruppo dei pari, avendo paura del giudizio degli amici.
Il modello dei Libertà è fondamentale che il primo rispecchiamento avviene con i nostri genitori, e la società di oggi dovrebbe tracciare delle regole sane di condotta. Noi siamo fortunati perché possiamo avere la nostra libertà di espressione e cercare il nostro talento personale, scegliere chi amare, in molti paesi non è così scontato, nel nostro mondo spesso compare un male che non ci permette di affrontare la libertà con leggerezza come la Depressione e l'ansia, con gli attacchi di panico, che al giorno d'oggi sono molto diffusi dai giovani agli adulti.

👩🏼‍🔬Dott.ssa Maria Elena Raschi
📲3382939530
📧mariaelena.raschi@gmail.com

Ricordi della mia Rubrica dello psicologo a  con  è  stata una bella esperienza su Lazio Tv. Parlando di temi dell'attua...
24/04/2025

Ricordi della mia Rubrica dello psicologo a con è stata una bella esperienza su Lazio Tv. Parlando di temi dell'attualità come immagine e la bellezza accettarsi attraverso il corpo , l'importanza della psicologia in questi casi è fondamentale per dare anche ai genitori dei nuovi strumenti di lettura.

Come potresti rinascere senza essere prima ridotto in cenere?🌸La rinascita emotiva avviene in varie circostanze, ma sopr...
15/04/2025

Come potresti rinascere senza essere prima ridotto in cenere?

🌸La rinascita emotiva avviene in varie circostanze, ma soprattutto quando siamo vittime di uno stato emotivo negativo e abbiamo bisogno di ricostruire la nostra vita.
Ci sono momenti in cui cadiamo in un abisso profondo, ci troviamo in un vicolo cieco e non sappiamo cosa fare. Sebbene in quel momento arriviamo a pensare che tutto sia perduto, alla fine abbiamo l’opportunità di abbracciare il nostro dolore e avviare una rinascita emotiva.
❤️Non è un percorso semplice né veloce. Avremo bisogno di un lavoro su Noi stessi : i risultati arriveranno dopo che avremo preso decisioni importanti e aver raggiunto una nostra consapevolezza sui nostri punti di forza e di fragilità.

🌟Cos’è la rinascita emotiva?
È un forte cambiamento a livello emotivo, in cui la persona rigenera il proprio spazio emotivo dopo che qualcosa l’ha compromesso. Quindi, è come dare vita a una nuova relazione con le proprie emozioni.
🏹Come la fenice, una persona prende il volo dopo un evento che le ha causato grande dolore e sofferenza. Quindi, guarda in faccia la propria angoscia e con coraggio segue altre direzioni.
🤸La rinascita emotiva consiste nell’uscire da uno stato che causa sofferenza, ritrovar se stessi, gestire emozioni, pensieri e comportamenti in modo diverso, rifiorire, avere motivazioni diverse, raggiungere scopi, vedere le cose in un’altra prospettiva e trovare una via d’uscita quando tutto sembra perduto.
Trovare una guida
🎯Possiamo contare su varie risorse che possono aiutarci nei momenti difficili, ma ci sono momenti in cui abbiamo bisogno di qualcuno. Al contrario, spesso ci chiudiamo in noi stessi, perché ci vergogniamo di chiedere aiuto o perché vogliamo affrontare il dolore da soli.
📲Chiedere aiuto non è una cosa negativa.
Possiamo rivolgerci alle persone più vicine e comprensive, per raccontare loro ciò che ci angoscia tanto e trovare una guida o semplicemente perché ci aiutino a lasciarci andare.
Potremmo anche rivolgerci ad uno psicologo, perché preferiamo il parere di un esperto o perché non sappiamo a chi rivolgerci.

🎈Ogni emozione è importante e farà parte della nostra esperienza.

La Psicologia rivela cosa significa quando una persona detesta e rifiuta gli abbracci?💞Gli abbracci sono tra le manifest...
25/03/2025

La Psicologia rivela cosa significa quando una persona detesta e rifiuta gli abbracci?

💞Gli abbracci sono tra le manifestazioni d’affetto più universali e istintive. Tuttavia, non tutti li accolgono con piacere. Alcune persone provano disagio, fastidio o addirittura avversione quando qualcuno cerca di stringerle tra le braccia.

🎯Ma perché succede? La psicologia offre diverse spiegazioni che spaziano dall’infanzia all’autopercezione, fino a esperienze traumatiche.

🔎Il rifiuto degli abbracci non è necessariamente un segno di freddezza o di ostilità, ma può essere il risultato di vissuti ed emozioni profonde.

🌺Un altro aspetto rilevante è la percezione dello spazio personale. Alcune persone hanno una soglia di comfort più rigida e considerano il contatto fisico, anche se benevolo, come un’invasione. Questa caratteristica è spesso associata a tratti di personalità più introversi o a una necessità di controllo sulle proprie interazioni sociali.

🥰Anche l’autostima gioca un ruolo cruciale. Chi ha ricevuto critiche costanti sul proprio aspetto o ha vissuto episodi di bullismo può sviluppare una sensibilità particolare verso il contatto fisico.

🤸‍♀️Gli abbracci, in questi casi, possono essere percepiti come un’esposizione alla vulnerabilità, scatenando un meccanismo di autodifesa che porta al rifiuto.

🥊Infine, ci sono le esperienze traumatiche. Per chi ha subito abusi o vissuto situazioni in cui il contatto fisico è stato associato a dolore o paura, il rifiuto degli abbracci diventa una forma di protezione.

🖐Il corpo e la mente, per istinto di sopravvivenza, tendono a evitare situazioni che potrebbero risvegliare ricordi dolorosi.

😢Comprendere il motivo per cui una persona rifiuta gli abbracci aiuta a non prenderlo sul personale e a rispettare i confini altrui.

🎭Non tutti esprimono affetto nello stesso modo, e il rispetto delle diverse sensibilità è la chiave per costruire relazioni più consapevoli e autentiche.

📌Con un percorso psicologico si possono scoprire il perchè si questi comportamenti, ogni uno con le proprie caratteristiche e la propria storia familiare.

👩‍🔬Dottoressa Maria elena Raschi
📱3382939530
📧mariaelena.raschi@gmail.com

Cosa significa se sei troppo sensibile ai giudizi altrui? 🌸Sentirsi toccati dai giudizi degli altri è normale, ma quando...
22/03/2025

Cosa significa se sei troppo sensibile ai giudizi altrui?

🌸Sentirsi toccati dai giudizi degli altri è normale, ma quando questa sensibilità diventa eccessiva può influenzare la nostra autostima e il nostro benessere emotivo.

😮La psicologia ha studiato a lungo questo fenomeno, individuandone le cause e suggerendo strategie per gestirlo. Perché alcuni di noi sono più sensibili ai giudizi altrui? E soprattutto, come possiamo imparare a non farci condizionare troppo? La tendenza a preoccuparci di ciò che pensano gli altri affonda le radici nella nostra infanzia.

🔎Uno studio di Sara Valencia Botto e Philippe Rochat ha dimostrato che già a 24 mesi i bambini iniziano a sviluppare una consapevolezza sociale che li porta a percepire i giudizi altrui.

🎯Questo meccanismo è fondamentale per la crescita, ma in alcuni casi può diventare un ostacolo. Le emozioni giocano un ruolo centrale in questo processo.
Secondo Joshua D. Greene, la neuroscienza cognitiva ha dimostrato che le aree del cervello legate alle emozioni influenzano il modo in cui reagiamo ai giudizi.

😭Più le emozioni sono intense, maggiore sarà la nostra reazione alla valutazione esterna. Se ci sentiamo vulnerabili, un commento negativo può sembrarci devastante.

🚼Anche il nostro vissuto ha un impatto significativo. Le esperienze infantili, soprattutto in famiglie critiche o in ambienti competitivi, possono far crescere la necessità di approvazione.

❤️Il timore del giudizio diventa una risposta appresa, difficile da modificare senza un lavoro consapevole su se stessi.

🤸Imparare a gestire la sensibilità ai giudizi altrui richiede tempo:
il primo passo è riconoscere che non possiamo controllare l'opinione degli altri.

🎭 Le persone giudicheranno sempre, ma questo non significa che il loro parere definisca il nostro valore.

👉Un aiuto arriva dalla psicoterapia individuale, che aiuta a identificare i pensieri negativi e a riformularli in modo più equilibrato. Spesso, tendiamo a sovrastimare l'impatto del giudizio altrui.

👩‍🔬Dottoressa Maria Elena Raschi
📱3382939530
📧mariaelena.raschi@gmail.com

Indirizzo

Via Monte Delle Gioie 5
Rome
00199

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Elena Raschi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Elena Raschi:

Condividi

Digitare