Dr.ssa Linda Cocuzzi Ginecologa-Medico Estetico-Nutrizione

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dr.ssa Linda Cocuzzi Ginecologa-Medico Estetico-Nutrizione

Dr.ssa Linda Cocuzzi Ginecologa-Medico Estetico-Nutrizione Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr.ssa Linda Cocuzzi Ginecologa-Medico Estetico-Nutrizione, Medicina e salute, Corso d’Italia 97 Roma/Via Monte Bianco 14 Policoro (MT), Rome.

In una società in cui si tramanda ancora l’idea che per essere donne complete bisogna vivere in coppia e che essere madr...
11/05/2025

In una società in cui si tramanda ancora l’idea che per essere donne complete bisogna vivere in coppia e che essere madri più o meno biologiche di figli umani sia un dovere o un obbligo… c’è chi sa affermare con coraggio e senza alcuna paura che si può vivere contro ogni schema e pregiudizio.

“Questa mattina mi sono svegliata e ho pensato che tra le cose migliori che ho fatto c’è l’avere imparato a stare bene da sola. Viaggiare. Mangiare. Andare al cinema. Dormire. E ho pensato che tra le ore più serene che ho vissuto in questi anni ce ne sono molte in cui sono seduta al tavolo di un ristorante davanti a un piatto di spaghetti o di riso o a delle verdure. Sola. A pensare ai fatti miei. A osservare gli altri ai tavoli vicini. A leggere. A guardare il cielo. A fare progetti che si realizzeranno o forse no. Mi piace anche prendere la metropolitana o essere sul tram da sola, in silenzio, in mezzo alle chiacchiere e alle facce della gente, come ieri, a guardare fuori dal finestrino le aiuole gonfie di primavera: gialli, rossi, verdi, bianchi, qualche punto di azzurro, come in un quadro impressionista. E mi sono detta che nessuno insegna alle ragazze a stare per conto proprio o perlomeno nessuno l’ha insegnato a me. Eppure ci aiuterebbe a capire in tempo per quale strada avviarci e con chi.”

Io penso che l’istinto materno sia insito a prescindere in tutte le donne e che prendersi cura dei più piccoli e di chi non può provvedere a se stesso da solo, a prescindere dalla razza o dalla biologia, sia l’unico modo per poterci definire davvero UMANI! Quindi:
Buona festa della maternità!!! ❤️🥰👩‍⚕️

“Endometriosi ed infertilità” è il tema che ho affrontato, nell’intervista condotta dall’impeccabile Nina Sicilia, nella...
23/01/2025

“Endometriosi ed infertilità” è il tema che ho affrontato, nell’intervista condotta dall’impeccabile Nina Sicilia, nella puntata che andrà in onda oggi giovedì 23 gennaio 2025 alle ore 19.18 circa, sul canale 163 del digitale terrestre Odeon tv ➡️
più attivi
Di seguito il link per seguirla in streaming:

ODEON Genere: Emittente televisiva generalistaCopertura: NazionaleTemi: Intrattenimento e spazi commerciali e variegate trasmissioni a carattere sportivoDove puoi vederci: LCN 163

“Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato, e il dominio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consiglie...
25/12/2024

“Poiché un bambino ci è nato, un figlio ci è stato dato, e il dominio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre eterno, Principe della pace.”(Isaia 9:5)🎄❤️
Buon Natale!!! 🎄🥰❤️😘

Da oggi collegandosi al seguente link, è possibile rivedere la puntata di “Eccellenze Italiane”, trasmessa sabato 19/10/...
28/10/2024

Da oggi collegandosi al seguente link, è possibile rivedere la puntata di “Eccellenze Italiane”, trasmessa sabato 19/10/24 su Odeon TV, in cui ho affrontato il tema delle implicazioni che la Sindrome dell’Ovaio Micropolicistico può avere sulla salute riproduttiva della donna, tra cui infertilità e abortività, con un approfondimento anche ai suoi risvolti sulla salute nutrizionale e alle problematiche medico-estetiche spesso correlate, come acne e alopecia androgenetica.

🟩Link:

La Dott.ssa Linda Cocuzzi, Specialista in Ginecologia Medicina Estetica e Nutrizione, in collegamento da Roma ci parla di "Sindrome dell'ovaio micropolicistico: Approccio integrato Ginecologico Nutrizionale e Medico Estetico".

Sabato 19 ottobre  2024 alle ore 19.18 circa,sul canale 163 del digitale terrestre Odeon tv, andrà in onda la puntata in...
18/10/2024

Sabato 19 ottobre 2024 alle ore 19.18 circa,
sul canale 163 del digitale terrestre Odeon tv, andrà in onda la puntata in cui parlerò di Sindrome dell’Ovaio Micropolicistico e dei suoi risvolti sulla salute riproduttiva della donna, oltre che delle problematiche medico estetiche, come acne ed alopecia androgenetica, correlate all’ovaio micropolicistico.
Di seguito 👇 il link per vedere la puntata in diretta streaming per chi non riuscisse a trovare il canale sul DT
https://www.grupposciscione.it/odeon-2/ #/?playlistId=0&videoId=0

ODEON Genere: Emittente televisiva generalistaCopertura: NazionaleTemi: Intrattenimento e spazi commerciali e variegate trasmissioni a carattere sportivoDove puoi vederci: LCN 163

La replica della puntata di Che Impresa in cui sono stata intervistata sul delicatissimo tema della “Poliabortività”, di...
07/09/2024

La replica della puntata di Che Impresa in cui sono stata intervistata sul delicatissimo tema della “Poliabortività”, di cui mi occupo ormai da diversi anni, andrà in onda domenica 8 settembre alle ore 18:30 su Cusano News 7 - canale 234 del digitale terrestre.

Potrete seguirla anche in streaming su https://cusanonews7.cusanoitaliatv.it/ o scaricando l'app Cusano News 7.

La puntata “Che Impresa” in cui sono stata ospite della splendida Ixie Darkonn sul delicato tema della “Poliabortività”,...
01/07/2024

La puntata “Che Impresa” in cui sono stata ospite della splendida Ixie Darkonn sul delicato tema della “Poliabortività”, andrà in onda Martedì 2 luglio alle ore 21:00 su Cusano News 7 - canale 234 del digitale terrestre.

Potrà essere seguita anche in streaming collegandovi dal vostro cellulare su cusanonews7.cusanoitaliatv.it o scaricando l'app Cusano News 7.
🥰❤️

“La dieta chetogenica può essere una vera e propria terapia medica in pz con ovaio micropolicistico, insulino-resistenza...
19/05/2024

“La dieta chetogenica può essere una vera e propria terapia medica in pz con ovaio micropolicistico, insulino-resistenza, infertilità, poliabortività, sindrome metabolica, fibromialgia, cefalea cronica, ed altre condizioni cliniche. Bisogna fare attenzione alle varie ed improprie nomenclature, che oggigiorno vengono diffuse a solo scopo di business da “altri” addetti ai lavori. La vera chetogenica è solo la VLCKD ossia la very low calorie ketogenic diet. Mi sono stati portati in visione da miei pazienti, piani dietetici impropriamente spacciati per chetogenici, in cui si prescriveva pane, latte, carote o simili, che io ho definito simpaticamente, ma non senza poi spiegare approfonditamente il perché, “la colazione delle renne di Babbo Natale”. Infatti la vera dieta chetogenica deve attenersi a precisi parametri e può essere prescritta solo dal Medico Nutrizionista, perché è una vera e propria terapia e come tale può avere anche molte controindicazioni o effetti avversi.” L.C.

“Nel corso dell’evento organizzato ieri c/o la Camera dei Deputati, si è affrontato il delicatissimo tema dell’ endometr...
17/05/2024

“Nel corso dell’evento organizzato ieri c/o la Camera dei Deputati, si è affrontato il delicatissimo tema dell’ endometriosi. Una malattia che può essere fortemente invalidante e dal difficile approccio diagnostico e terapeutico. Ancora oggi si giunge ad una diagnosi certa dopo una media di circa 8-10 anni. Questo perché spesso non vi è sin da subito una vera e propria sintomatologia, ne’ la presenza di segni clinici ecograficamente rilevabili, come le cisti ovariche endometriosiche. Neppure i markers ematici sono sempre affidabili. La Risonanza Magnetica può non individuare la vera natura dei focolai endometriosici. Spesso l’unica diagnosi di certezza rimane la laparoscopia, che permette di visualizzare, prelevare ed analizzare, mediante esame istologico, il tessuto ectopico di natura endometriosica. Tuttavia, data l’invasività della metodica, l’esame laparoscopico non può essere effettuato di default a tutte le donne, senza una vera e propria sintomatologia o senza la presenza di segni ecografici della malattia. Un ritardo diagnostico si può avere anche in quei casi in cui, per anni, la paziente è stata trattata con estroprogestinici (la cosiddetta pillola contraccettiva) che mettendo “a riposo le ovaie” e quindi gli ormoni, non hanno dato modo ai sintomi e ai segni clinici di manifestarsi precocemente. Purtroppo alcuni trattamenti come la pillola contraccettiva, vengono ancora oggi prescritti indiscriminatamente, per alleviare sintomi come la dismenorrea o le irregolarità mestruali, ma senza aver effettuato preventivamente una diagnosi eziopatogenetica, cioè senza aver capito la vera causa della sintomatologia. Può accadere quindi che la sintomatologia possa manifestarsi non appena la paziente sospende il trattamento
con la pillola estroprogestinica, magari con l’intento di cercare una gravidanza. Ancora oggi non esiste una vera e propria terapia per l’endometriosi. Esiste un limite nella ricerca che è gender gap, poiché tutti i farmaci sono testati sul genere maschile, anche in ambiti patologici esclusivamente femminili. L’endometriosi si associa a sub-fertilità o infertilità secondaria, con un successo terapeutico della PMA (Fivet) che non supera il 5%.
Inoltre si associa anche alla presenza di patologie autoimmunitarie e tiroidite, che riducono maggiormente la fertilità. Le cariche istituzionali presenti si stanno adoperando affinché la proposta di legge 106 e il codice di esenzione 063 vengano applicati non solo nei casi di pazienti al 3 e 4 stadio, ma estesi anche ai casi in cui l’endometriosi sia ancora allo stadio 1 o 2. Il ritardo diagnostico e l’assenza di una specifica terapia sono da attribuire anche ad una mancanza di fondi da destinare alla ricerca in questo ambito. Si stima infatti che la spesa pro capite a paziente destinata alla ricerca sull’enormetriosi, sia di 0,96 centesimi, rispetto ad esempio ai circa 200 dollari pro capite per paziente che si investono nella ricerca per morbo di Alzheimer. Per questo motivo la ricerca sull’endometriosi procede ancora troppo lentamente, non solo in Italia ma anche nel resto del mondo.”
(L.C.)

“È madre chi sa fare spazio.Chi si fa concava e convessa senza reticenza.Chi pulisce lacrime a suon di bacini.È madre ch...
12/05/2024

“È madre chi sa fare spazio.
Chi si fa concava e convessa senza reticenza.
Chi pulisce lacrime a suon di bacini.
È madre chi sa aprire varchi, costruire ponti, inventarsi percorsi.
Chi sa scalare montagne a mani n**e, posare un cucciolo, poi scendere di corsa e risalire per portarne un altro.
È madre chi accoglie senza distinzione di colore, sesso e di religione.
È madre chi porta in salvo.
È madre chi parla ai figli degli altri come fossero suoi. Chi semina parole di coraggio e sostegno.
Chi, ogni giorno, unisce e tesse fili di riconciliazione. Chi protegge tutti i cuccioli come se le appartenessero.
È madre chi aiuta le altri madri e le sorregge quando non ce la fanno.
È madre chi sa guardare oltre la disabilità, l’estraneità, il sangue che non le appartiene, chi fornisce seconde e terze possibilità.
Chi rende semplice ciò che è complesso, come l’amore gli uni per gli altri.
Chi dà fiducia e non perde mai la speranza di riuscire laddove risiede l’impossibile.
Chi intraprende viaggi lunghi per amare il figlio di un’altra.
Chi intraprendere viaggi dolorosi per riportare a casa un figlio.
È madre chi lascia la porta aperta anche se non viene oltrepassata da tempo.
Chi tiene una lucina accesa per far ritrovare la strada di casa.
È madre chi, a volte, ha paura.
Chi lascia spazio ad altre madri e non detiene il primato dell’amore.
È madre chi ama i figli delle altre donne, si fa schiena a cui aggrapparsi e confine con cui definirsi.
Sì è madri sempre, anche quando quel figlio non ci piace, si perde o non c’è più.
È madre chi nella propria casa e in luoghi lontani si fa rifugio per ogni figlio del mondo.
È madre non solo chi è madre.
Essere madre è una condizione, uno stato e non ha a che fare solo con la nascita di un figlio, spesso, ha a che fare con la capacità di prendersi cura dei figli di tutti.
È madre chi protegge quel futuro, in ogni dove, in ogni istante, in ogni occasione.
E non può solo riguardare l’amore verso i propri figli. E non deve.
È madre chi spinge l’umanità.
Madre non si nasce, lo si diventa.”
(by Raiawadunia)
Si può essere madri in tanti modi, perché la maternità appartiene a tutte le donne!!!
Buona festa della mamma!!! 🥰❤️😘

È possibile rivedere la puntata del 14.04.24, in cui abbiamo affrontato il tema “Menopausa: approccio integrato Ginecolo...
18/04/2024

È possibile rivedere la puntata del 14.04.24, in cui abbiamo affrontato il tema “Menopausa: approccio integrato Ginecologico, Nutrizionale e Medico Estetico”, al seguente link. 🥰

La Dott.ssa Linda Cocuzzi, Specialista in Ginecologia Medicina Estetica e Nutrizione, in collegamento da Roma ci parla di :"La menopausa - Approccio Integrato Ginecologico Nutrizionale e Medico Estetico".

Indirizzo

Corso D’Italia 97 Roma/Via Monte Bianco 14 Policoro (MT)
Rome
00198

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Linda Cocuzzi Ginecologa-Medico Estetico-Nutrizione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Linda Cocuzzi Ginecologa-Medico Estetico-Nutrizione:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram