
11/05/2025
In una società in cui si tramanda ancora l’idea che per essere donne complete bisogna vivere in coppia e che essere madri più o meno biologiche di figli umani sia un dovere o un obbligo… c’è chi sa affermare con coraggio e senza alcuna paura che si può vivere contro ogni schema e pregiudizio.
“Questa mattina mi sono svegliata e ho pensato che tra le cose migliori che ho fatto c’è l’avere imparato a stare bene da sola. Viaggiare. Mangiare. Andare al cinema. Dormire. E ho pensato che tra le ore più serene che ho vissuto in questi anni ce ne sono molte in cui sono seduta al tavolo di un ristorante davanti a un piatto di spaghetti o di riso o a delle verdure. Sola. A pensare ai fatti miei. A osservare gli altri ai tavoli vicini. A leggere. A guardare il cielo. A fare progetti che si realizzeranno o forse no. Mi piace anche prendere la metropolitana o essere sul tram da sola, in silenzio, in mezzo alle chiacchiere e alle facce della gente, come ieri, a guardare fuori dal finestrino le aiuole gonfie di primavera: gialli, rossi, verdi, bianchi, qualche punto di azzurro, come in un quadro impressionista. E mi sono detta che nessuno insegna alle ragazze a stare per conto proprio o perlomeno nessuno l’ha insegnato a me. Eppure ci aiuterebbe a capire in tempo per quale strada avviarci e con chi.”
Io penso che l’istinto materno sia insito a prescindere in tutte le donne e che prendersi cura dei più piccoli e di chi non può provvedere a se stesso da solo, a prescindere dalla razza o dalla biologia, sia l’unico modo per poterci definire davvero UMANI! Quindi:
Buona festa della maternità!!! ❤️🥰👩⚕️