
10/09/2025
Tutti abbiamo bisogno di sentirci visti, accolti, amati.
Siamo mammiferi e, in quanto tali, viviamo di relazione, non possiamo fare a meno di entrare in contatto con gli altri intorno a noi.
Abbiamo bisogno della vita sociale, che peraltro si basa su un bisogno atavico di sicurezza, protezione, riconoscimento.
Quando però un bisogno diventa continuo, mai sazio o soddisfatto, sfociando nel compulsivo, allora non è più affetto.
È una vera e propria dipendenza da rassicurazioni.
Non è amore, ma ansia di abbandono che indossa la maschera del romanticismo per legittimarsi.
Forse qualcuno dei miei lettori ricorda quella vecchia pubblicità in cui una ragazza al telefono ripete: “Mi ami? Ma quanto mi ami?Mi pensi? Ma quanto mi