Dott.ssa Paola Pirani - Psicologa

Dott.ssa Paola Pirani - Psicologa Psicologa
Laurea in "Psicologia Clinica e di Comunità", Università degli Studi di Roma "Sapienza"
Iscrizione Albo Ordine degli Psicologi del Lazio n.15648 v.

Sono una Psicologa e mi occupo di prevenzione e sostegno in ambito psicologico, individuale, di coppia e piccoli gruppi. E' mio interesse la salute e il benessere dalla pubertà all'età adulta. La Consulenza è finalizzata alla creazione di uno spazio in cui la persona possa permettersi di riprendere contatto con se stessa, con i propri vissuti, e dunque con le proprie emozioni, sentimenti, ansie e paure. Questo al fine di promuovere il benessere psico fisico,affrontare situazioni di impasse che possono causare sofferenza, problemi e conflitti nei vari ambiti relazionali. Tutto ciò all’interno di uno spazio di accoglienza e ascolto, per aumentare le risorse e le competenze personali, sentirsi di nuovo vivi e riacquistare le energie, riprendere in mano la propria vita, riscoprirsi o conoscersi meglio. All’interno della consulenza, mi avvalgo di tecniche psico corporee di rilassamento, consapevolezza del respiro e delle proprie emozioni. Progetti nelle scuole

Ho svolto per alcuni anni attività di docenza nell'ambito di progetti nelle scuole e consulenza riguardanti bullismo, bullismo omofobico, cyberbullismo, dipendenze da internet, affrontando anche tematiche inerenti l’educazione affettiva, relaazionale, sessuale, rivolte sia ai ragazzi che agli adulti. Tutto ciò in un clima di non giudizio, ascolto attento, empatico. Attività di Tutor per studenti

Seguo studenti delle scuole medie, superiori e universitari nelle varie fasi della ricerca, acquisizione, strutturazione del materiale per tesi e tesine. Su richiesta, con loro mi occupo anche di promuovere la motivazione allo studio, la fiducia in se stessi, il senso di efficacia e autostima. Visita il mio blog: ilfuocodeglidei.blogspot.it

Sono autrice dell’ebook “Il gioco tra mondo interno e realtà esterna” e coautrice del libro "Tu prova ad avere un'idea. Ripensando De André e Gaber", Edizioni Ensemble. Pagina Facebook

Accettare le proprie imperfezioni, essere gentili con se stessi, porta ad una profondità del sentire, una consapevolezza...
28/06/2025

Accettare le proprie imperfezioni, essere gentili con se stessi, porta ad una profondità del sentire, una consapevolezza che non può che portare ad essere gentili con il mondo. Ed in questo periodo c'è ne è davvero tanto bisogno.

🕊️ “Sanitari per Gaza”: il CNOP sostiene l’appello per la pace e i diritti umani.Il CNOP aderisce e invita tutte le psic...
30/05/2025

🕊️ “Sanitari per Gaza”: il CNOP sostiene l’appello per la pace e i diritti umani.

Il CNOP aderisce e invita tutte le psicologhe e gli psicologi italiani a sottoscrivere la Lettera “Sanitari per Gaza”, un’iniziativa che unisce professionisti della salute nel chiedere a tutte le Istituzioni di schierarsi per richiedere un immediato e permanente cessate il fuoco e l’ingresso urgente di aiuti umanitari e di cibo a Gaza.

Siamo chiamati, come professionisti della salute psicologica e mentale, a non restare in silenzio di fronte a una violazione sistematica dei diritti umani fondamentali.

✍️ Aderisci ora: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScMqK4cbLSRoDp-4x_W6QjFaIEROZWiwi92hz9lYa33wIFZug/viewform

📣 Condividi e diffondi

Buon 1 maggio a tutte le donne e a tutti gli uomini chehanno un lavoro, che avevano un lavoro, che vorrebbero avere un l...
01/05/2025

Buon 1 maggio a
tutte le donne e a tutti gli uomini che
hanno un lavoro,
che avevano un lavoro,
che vorrebbero avere un lavoro...

Il lavoro dà dignità alle persone

Buon 1 Maggio a tutti e tutte!!🌹
01/05/2025

Buon 1 Maggio a tutti e tutte!!🌹

 🕊️🐣
20/04/2025

🕊️🐣

Una Serena Pasqua a tutte e tutti!! 🕊️🐣Che sia un momento di riflessione e consapevolezza per arrivare, passo dopo passo...
20/04/2025

Una Serena Pasqua a tutte e tutti!! 🕊️🐣
Che sia un momento di riflessione e consapevolezza per arrivare, passo dopo passo, ad una rinascita o una maturazione ulteriore, che sblocchi le nostre potenzialità e ci renda persone migliori e più vicine a ciò che veramente siamo.
Auguri!

02/04/2025

TI MERITA CHITi merita chi ama vederti sorridere.Chi dà valore e apprezza ogni tuo pregio, senza rinfacciarti e farti pe...
28/03/2025

TI MERITA CHI

Ti merita chi ama vederti sorridere.
Chi dà valore e apprezza ogni tuo pregio,
senza rinfacciarti e farti pesare ogni difetto.

Ti merita chi perdona una tua distrazione o un errore sapendo che non è stato fatto in malafede.

Ti merita chi ti sta accanto anche quando non sei al massimo dello splendore.
Chi ti abbraccia quando stai per scoppiare a piangere, chi ti guarda negli occhi con sincerità.

Ti merita chi ha capito chi sei e non ti giudica, magari può consigliarti per il meglio, ma non usa i tuoi sbagli per ferirti.

Ti merit chi guarda verso il tuo stesso orizzonte.

Ti merita chi ti cerca, anche solo per ascoltare la tua voce, magari per un semplice “ciao”.

Ti merita la persona che ama vederti felice.

Ti merita chi gioisce con te per ogni tuo successo e ti incoraggia qualora, invece, affrontassi una delusione.

Ti merita chi ti stringe le mani per non lasciarti andare. Chi chiarisce ogni fraintendimento.

Ti merita chi dà valore alla tua presenza.
Perché in ogni rapporto la base è questa: meritarsi l’uno all’altro.

(Riferimento: libro “Riflessioni per Rinascere” di Simona Bianchera)

08/03/2025


Per l'8 marzo ripensiamo a tutte cose che consideravamo normali da bambine o ragazze, e che oggi non ci sembrano normali per niente

Quante cose abbiamo ritenuto normali da bambine, per poi renderci conto che non lo fossero affatto. Quante cose abbiamo ...
08/03/2025

Quante cose abbiamo ritenuto normali da bambine, per poi renderci conto che non lo fossero affatto.
Quante cose abbiamo interiorizzato, da ragazze, prima di accorgerci di quanto derivassero da dinamiche ben precise. Dinamiche sociali e culturali fatte di stereotipi, discriminazioni e luoghi comuni opprimenti e svilenti?

https://www.fanpage.it/attualita/l8-marzo-ricordiamo-tutte-le-cose-che-ci-sembravano-normali-da-bambine-ma-che-non-lo-erano-affatto/

Per l'8 marzo ripensiamo a tutte cose che consideravamo normali da bambine o ragazze, e che oggi non ci sembrano normali per niente

Non dimenticate mai che basterà una crisi politica, economica o religiosa affinché i diritti delle donne siano messi in ...
08/03/2025

Non dimenticate mai che basterà una crisi politica, economica o religiosa affinché i diritti delle donne siano messi in discussione. Questi diritti non sono mai acquisiti. Dovrete stare attente alla vostra vita.
(Simone de Beauvoir)

Indirizzo

Zona Policlinico Umberto I
Rome
00161

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Paola Pirani - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Paola Pirani - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Our Story

Sono una Psicologa e mi occupo di prevenzione e sostegno in ambito psicologico, individuale e in piccoli gruppi. E' mio interesse la salute e il benessere dalla pubertà all'età adulta. La Consulenza è finalizzata alla creazione di uno spazio in cui la persona possa permettersi di riprendere contatto con se stessa, con i propri vissuti, e dunque con le proprie emozioni, sentimenti, ansie e paure. Questo al fine di affromtare situazioni di impasse che possono causare sofferenza, per la gestione di problemi e conflitti nei vari ambiti relazionali, all’interno di uno spazio di accoglienza e ascolto, per aumentare le risorse e le competenze personali, riscoprirsi e conoscersi meglio. Progetti nelle scuole Svolgo da alcuni anni attività di docenza nell'ambito di progetti nelle scuole e consulenza riguardanti bullismo, bullismo omofobico, cyberbullismo, dipendenze da internet ed affrontando anche tematiche inerenti l’educazione affettiva, relaazionale, sessuale, rivolte sia ai ragazzi che agli adulti. Tutto ciò in un clima di non giudizio, ascolto attento, empatico. Attività di Tutor per studenti Seguo studenti delle scuole medie superiori e universitari nelle varie fasi della ricerca, acquisizione, strutturazione del materiale per tesi e tesine. Su richiesta, con loro mi occupo anche di promuovere la motivazione allo studio, la fiducia in se stessi, il senso di efficacia e autostima. Sono coautrice del libro "Tu prova ad avere un'idea. Ripensando De André e Gaber", Edizioni Ensemble. v. Pagina Facebook @tuprovadavere_unidea