
28/08/2025
"Dott. Jung quali sono, a suo avviso, i fattori fondamentali per la felicità interiore dell’uomo?
Primo: una buona salute fisica e mentale
Secondo: delle buone relazioni personali e intime, come un buon matrimonio, delle buone relazioni con i familiari e con gli amici
Terzo: la capacità di percepire e godere della bellezza dell’arte e della natura
Quarto: un livello di vita sufficiente e un lavoro soddisfacente
Quinto: un punto di vista filosofico o religioso che sia di sostegno nell’affrontare con successo le vicissitudini della vita.
La felicità non si può ottenere attraverso idee preconcette, bisognerebbe dire piuttosto che è un dono degli dei. Viene e poi va e ciò che ci ha reso felici una volta non è detto che ci renda felici la volta successiva.
Tutti i fattori ai quali viene generalmente attribuita la capacità di dare la felicità possono, in certe condizioni, produrre l’effetto contrario: neppure una situazione ideale garantisce necessariamente la felicità.
Può bastare a volte una minima interferenza nel nostro equilibrio biologico o psicologico per distruggerla. Non c’è buona salute, non ci sono condizioni economiche favorevoli né rapporti familiari sereni che possano proteggerci, per esempio, da un’indicibile noia..."
Tratto da "Jung parla", Interviste e incontri, Adelphi.
https://amzn.to/3HUbYdu