
28/07/2025
🧠 Il cervello "mangia" anche grassi? Sì, e lo fa per pensare meglio!
Per anni ci hanno detto che il cervello usa solo zucchero (glucosio) come carburante. Ma una scoperta rivoluzionaria pubblicata su Nature Metabolism cambia tutto.
🔥 Quando il cervello lavora, brucia anche grassi!
Durante l'attività cerebrale intensa, come quando pensiamo o impariamo qualcosa di nuovo, i neuroni possono usare trigliceridi (sì, proprio i grassi!) per produrre energia. È come se avessimo una riserva segreta di carburante, pronta a essere usata nei momenti di bisogno.
🧬 Un meccanismo geniale, scoperto nei topi
I ricercatori hanno visto che alcune cellule nervose conservano gocce di grasso al loro interno. Quando serve energia, queste gocce vengono "bruciate" per alimentare i neuroni. Se il cervello non riesce a usare questi grassi, entra in una sorta di modalità "risparmio energetico": temperatura corporea bassa, battito rallentato... come se andasse in stand-by!
🛡️ Un possibile collegamento con malattie neurologiche
Accumuli anomali di grassi nel cervello sono stati osservati anche nel Parkinson e in altre malattie. Capire come il cervello gestisce i grassi potrebbe aprire nuove strade per la prevenzione e la cura.
💡 Non è solo zucchero: il cervello è un motore flessibile!
Questa scoperta ci ricorda che il nostro cervello è più intelligente di quanto pensiamo, anche nel modo in cui si alimenta. E forse anche la dieta ha un ruolo più importante del previsto per la salute mentale...
📣 Ti ha sorpreso questa scoperta? Tagga un amico curioso o condividila nelle storie!
💬 Scrivici nei commenti: pensi che una dieta ricca di grassi "buoni" possa aiutare il cervello?
📖 Leggi lo studio completo qui:
👉 https://doi.org/10.1038/s42255-025-01321-x
🔖