
21/11/2023
QUAL È LA PRINCIPALE FONTE DI VITAMINA D?
La vitamina D è una molecola di grande importanza in quanto coinvolta in molteplici funzioni, la più nota delle quali è il mantenimento della salute delle nostre ossa. L’esposizione al sole è, in questo conteso, di enorme importanza poiché ci permette di rifornire il nostro organismo della maggior parte della vitamina D giornaliera di cui necessita. Infatti, quando i raggi solari colpiscono la nostra pelle attivano una cascata di reazioni che stimolano la sintesi di vitamina D. Gli alimenti invece sono piuttosto poveri di questa molecola. Nonostante quantità discrete siano riscontrabili in pesci come aringa, tonno, sgombro e salmone, si tratta di prodotti che non rientrano in un consumo quotidiano, bensì settimanale. Un’adeguata esposizione solare risulta quindi estremamente importante, soprattutto oggi che la nostra quotidianità e le nostre attività professionali tendono a portarci ad essere poco all’aperto, riducendo così anche la possibilità di produrre adeguate quantità di vitamina D.
Fonte: Cashman KD. Vitamin D Deficiency: Defining, Prevalence, Causes, and Strategies of Addressing. Calcif Tissue Int. 2020;106(1):14-29. doi:10.1007/s00223-019-00559-4
Seguimi su:
Pagina Facebook: Dott. Davide Venier - Dietista
Sito internet: www.davidevenier.com