Nutrizionista per mamme

Nutrizionista per mamme Doc.Emilia Battaglia🌸Alimentazione in pre&post gravidanza, alimentazione pediatrica e menu familiari

Quando Martina è arrivata da me era piena di dubbi.Il suo bimbo aveva iniziato a rifiutare i pezzi, aveva spesso conati,...
14/11/2025

Quando Martina è arrivata da me era piena di dubbi.
Il suo bimbo aveva iniziato a rifiutare i pezzi, aveva spesso conati, e ogni pasto si trasformava in un momento di ansia piuttosto che in un momento di scoperta.

Svezzamento
Mamma
Nutrizionista
Aveva letto tantissimo online — come tante mamme che cercano di fare del loro meglio — ma più leggeva, più si sentiva confusa.
Si chiedeva continuamente se stesse sbagliando qualcosa, se fosse lei il problema, se il suo bimbo “non fosse pronto”.

Durante il nostro percorso, però, ci siamo fermate su ciò che davvero conta nello svezzamento:
non solo il cibo, ma il bambino, i suoi segnali, i suoi tempi, la sua sicurezza.

Piano piano, Martina ha imparato a:

🌿 Osservare davvero il suo bambino
🌿 Riconoscere la differenza tra conato e pericolo
🌿 Scegliere consistenze sicure e adatte alla sua età
🌿 Fidarsi di più del proprio istinto e meno delle aspettative esterne

E il cambiamento è arrivato.

Oggi Martina mi scrive che i pasti sono finalmente sereni.
Mi racconta che Tommaso guarda il cibo con curiosità, che esplora, assaggia, e che lei si sente più tranquilla nel proporgli cose nuove, senza quella paura che la bloccava all’inizio.

💛 Perché l’alimentazione complementare non è una gara.
È un percorso fatto di piccoli passi, osservazione, fiducia e presenza.

Ricordiamoci sempre che:
✨ ogni bambino/a ha i suoi tempi
✨ ogni genitore ha bisogno di sentirsi sostenuto
✨ nessuno dovrebbe vivere lo svezzamento con la paura di sbagliare

Se anche tu ti ritrovi nella storia di Martina, se vorresti sentirti più sicura, accompagnata e meno sola in questa fase…

👉 Il mio percorso Svezzamento Zero Stress è pensato proprio per questo: per guidarti passo dopo passo, con dolcezza e competenza.
Scrivimi in DM “ZERO STRESS” per iniziare.

✨ Perché ho deciso di scrivere un libro ✨Da anni accompagno genitori, mamme e papà, nel percorso dell’alimentazione dei ...
10/11/2025

✨ Perché ho deciso di scrivere un libro ✨

Da anni accompagno genitori, mamme e papà, nel percorso dell’alimentazione dei loro bambini. Ogni storia, ogni dubbio, ogni sorriso davanti a un cucchiaino mi ha insegnato qualcosa di profondo: che lo svezzamento non è mai solo “un momento”, ma un viaggio fatto di emozioni, di fiducia e di relazioni che crescono a tavola, giorno dopo giorno.

A un certo punto ho sentito il bisogno di mettere tutto questo nero su bianco — di dare forma alla mia visione dell’alimentazione complementare, quella che porto in ogni consulenza con le famiglie: fatta di ascolto, di rispetto dei tempi del bambino, di serenità e di libertà dai modelli rigidi o dalle paure. Grazie a per aver reso tutto questo possibile.

È così che è nato “A ognuno il suo svezzamento”.
Un libro che accompagna i genitori passo dopo passo nella gestione dell’alimentazione complementare senza stress, con un linguaggio chiaro, empatico e accessibile.

Parlo di quando e come iniziare, della varietà di consistenze e delle modalità di proposta dei cibi, ma anche — e soprattutto — del ruolo delle emozioni a tavola e non solo.

C’è un capitolo dedicato alla connessione tra sonno e alimentazione, un tema a cui tengo molto, perché un bambino che riposa bene sarà più curioso, sereno e disponibile a esplorare nuovi sapori.
E nella parte pratica trovate indicazioni su come tagliare gli alimenti in sicurezza, suggerimenti per adattare i pasti di famiglia al bambino e tanti menù di esempio per organizzare la settimana in modo semplice e bilanciato.
Non mancano poi una selezione di ricette illustrate, pensate per rendere il pasto un momento di scoperta e condivisione.

Scrivere questo libro è stato per me un grande onore e una profonda emozione: un modo per racchiudere anni di lavoro, ascolto e amore per le famiglie che ho incontrato.
È il mio modo di dire “ci sono”, con la speranza che queste pagine possano restituire ai genitori fiducia, leggerezza e serenità.

Il mio libro è disponibile online e in tutte le librerie. Spero possa essere una guida gentile e utile. ♥️

✨ Perché ho deciso di scrivere un libro ✨Da anni accompagno genitori, mamme e papà, nel percorso dell’alimentazione dei ...
10/11/2025

✨ Perché ho deciso di scrivere un libro ✨

Da anni accompagno genitori, mamme e papà, nel percorso dell’alimentazione dei loro bambini.
Ogni storia, ogni dubbio, ogni passo condiviso mi ha insegnato che lo svezzamento non è mai solo “un momento”, ma un viaggio fatto di emozioni, fiducia e relazioni che si costruiscono giorno dopo giorno, a tavola.

A un certo punto ho sentito il bisogno di mettere tutto questo nero su bianco — di dare forma a quella che è la mia visione dell’alimentazione complementare: un approccio fatto di ascolto, rispetto dei tempi del bambino e serenità, lontano da rigidità e perfezionismo. Grazie. A per la fiducia e per aver reso tutto questo possibile.

È così che è nato “A ognuno il suo svezzamento”.
Un libro che accompagna i genitori nella gestione dell’alimentazione complementare senza stress, con un linguaggio chiaro, empatico e accessibile.

Parlo di come riconoscere il momento giusto per iniziare, della varietà di consistenze, del ruolo delle emozioni e dell’istinto genitoriale nelle scelte quotidiane, ma anche di come affrontare i rifiuti a tavola con calma e fiducia.
C’è un capitolo dedicato alla connessione tra sonno e alimentazione, perché un bambino riposato è più sereno e disponibile a esplorare nuovi sapori.

Nella parte pratica trovate indicazioni su come tagliare gli alimenti in sicurezza, suggerimenti per adattare i pasti di famiglia, menù di esempio e ricette illustrate pensate per rendere il pasto un momento di scoperta, colore e condivisione.

Scrivere questo libro è stato per me un grande onore e una profonda emozione.
È il mio modo per restituire ciò che ho imparato dalle famiglie che mi hanno accolto nel loro percorso, e per dire “ci sono”, accanto a chi desidera vivere questo momento con fiducia e leggerezza.

📖 “A ognuno il suo svezzamento” è disponibile online e in tutte le librerie.
Spero che possa diventare una guida gentile e concreta, capace di accompagnarvi in uno dei viaggi più belli: quello del cibo che unisce e fa crescere, dentro e fuori dal piatto.

🫘 Legumi, che noia? Nooo.Sono tra gli alimenti più versatili in assoluto: si possono trasformare in creme, burger, polpe...
08/11/2025

🫘 Legumi, che noia? Nooo.
Sono tra gli alimenti più versatili in assoluto: si possono trasformare in creme, burger, polpette, vellutate… e diventano perfetti anche per i bambini che storcono il naso davanti a un piatto di lenticchie “classiche”.
Nel mio libro trovi tante idee per proporli in modo diverso, come questi burger di lenticchie — morbidi, saporiti e adatti a tutta la famiglia.
A volte basta cambiare forma o consistenza per farli (ri)scoprire anche ai più diffidenti ✨

💡 Nella ricetta puoi usare anche del pane a lievitazione naturale fresco o del pangrattato per compattare l’impasto. Aggiungi qualche cucchiaio di semi di lino macinati per ottenere la giusta consistenza lascia riposare e non frullare troppo: l’impasto deve restare un po’ rustico. 🌾

🍌 Banana: un frutto, tanti modi di offrirla👉 Dai 6 mesi in poi può essere proposta in stick (mezza banana tagliata per i...
06/11/2025

🍌 Banana: un frutto, tanti modi di offrirla

👉 Dai 6 mesi in poi può essere proposta in stick (mezza banana tagliata per il lungo): facile da afferrare anche con la presa a manina chiusa.
👉 Intorno ai 9 mesi, quando si sviluppa la presa a pinza, si può offrire anche a pezzettini.

Entrambi i tagli sono sicuri ✅

Idee pratiche:
🥣 schiacciata nello yogurt o in un porridge
🍌 oppure semplicemente offerta così, per gustarla al naturale

📖 Nel mio libro trovi le immagini dei tagli sicuri, divisi per alimento, e tante altre informazioni su come offrire il cibo in sicurezza durante lo svezzamento.

E se non ti senti ancora del tutto tranquilla/o nel proporre i cibi a pezzi, puoi prenotare con me una consulenza individuale: vedremo insieme tutti i tagli, come adattarli al tuo bambino e risolveremo ogni dubbio passo dopo passo 🌿

Una buona alimentazione nasce anche da come ci organizziamo.Il ragù di lenticchie è una delle mie “basi salvavita”: un p...
30/10/2025

Una buona alimentazione nasce anche da come ci organizziamo.

Il ragù di lenticchie è una delle mie “basi salvavita”: un piatto completo, ricco di proteine vegetali e perfetto per avere sempre qualcosa di pronto senza stress.

Nel mio libro — e nei percorsi che costruisco con le famiglie — lavoro molto su questo: trovare un modo più semplice e sostenibile di cucinare e mangiare insieme, anche nei giorni pieni, senza rigidità e senza sensi di colpa.

Perché la chiave non è cucinare di più, ma avere piccoli punti fermi che rendono tutto più leggero.

💬 Tu hai una “base” che prepari sempre e ti salva nei giorni più pieni?

OPEN DAY GRATUITO – MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRETi aspettiamo presso il Centro Estetico Eleganza, in Via Appia 258, per una gio...
28/10/2025

OPEN DAY GRATUITO – MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE

Ti aspettiamo presso il Centro Estetico Eleganza, in Via Appia 258, per una giornata dedicata al tuo benessere!

Durante l’open day avrai la possibilità di:
✨ Effettuare un check-up estetico gratuito con le operatrici del centro,
👩🏻‍⚕️un colloquio di 20 minuti con me, Dott.ssa Emilia Battaglia – biologa nutrizionista, per comprendere insieme il percorso più adatto a te e creare un piano in sinergia tra nutrizione ed estetica.

Un’occasione per prenderti cura di te e scoprire il tuo potenziale di benessere 🌿

📅 Mercoledì 19 novembre
📍 Centro Estetico Eleganza – Via Appia 258
📞 Prenota il tuo posto gratuito!

Spesso quando una mamma o un papà arrivano da me mi dicono:«Io voglio fare autosvezzamento!»Oppure, al contrario:«Io pre...
28/10/2025

Spesso quando una mamma o un papà arrivano da me mi dicono:
«Io voglio fare autosvezzamento!»
Oppure, al contrario:
«Io preferisco iniziare con le pappe, mi sento più tranquilla così.»

🙃 E poi succede che… il bambino li sorprende.
Magari chi vorrebbe fare autosvezzamento si ritrova con un bimbo che preferisce cibi più morbidi e cremosi all’inizio.
O chi pensava di partire con le pappe scopre che la sua bambina non ne vuole sapere e guarda con curiosità solo ciò che c’è nel piatto dei genitori.

La verità è che non esiste un unico modo giusto per avviare l’alimentazione complementare, ma tanti modi possibili, da adattare a ogni bambino/a e a ogni famiglia.
E sì: i diversi approcci possono convivere nello stesso pasto.

🥦 Immagina un pranzo dove c’è una crema di cereali o una pappa morbida, ma accanto anche qualche stick di verdura cotta a misura di mano o un assaggio del pasto familiare.
C’è spazio per tutto: per il cucchiaino e per la curiosità, per la scoperta e per la sicurezza.

✨ Nel mio libro ti aiuto a capire quale approccio si adatta meglio al tuo bambino, con esempi, ricette e consigli pratici.

📖 “A ognuno il suo svezzamento” è disponibile ora su Amazon o nelle librerie della tua città. Link in bio.

Ti senti confusa sullo svezzamento? Respira. Non sei sola. Nel mio nuovo libro ti accompagno passo dopo passo, con consi...
27/10/2025

Ti senti confusa sullo svezzamento? Respira. Non sei sola. Nel mio nuovo libro ti accompagno passo dopo passo, con consigli pratici e zero giudizio.

“A ognuno il suo svezzamento” è pensato per te e per il/la tuo/a bambino/a. 👉 Link in bio per scoprirlo.

21/10/2025

È online il mio sito per le prenotazioni e tanto altro:

👉🏻

✨ Nuova collaborazione ✨Sono felice di raccontarvi che da oggi sarò presente anche da Calendula e Zucchero Filato, un be...
14/09/2025

✨ Nuova collaborazione ✨

Sono felice di raccontarvi che da oggi sarò presente anche da Calendula e Zucchero Filato, un bellissimo spazio a Roma dedicato ai genitori, alle famiglie e ai bambini.
È un luogo speciale, nato per accogliere mamme, papà e piccoli attraverso corsi, laboratori, attività creative e momenti di condivisione: un vero punto di riferimento per chi cerca sostegno e comunità nella genitorialità.

In questo contesto prezioso porterò il mio lavoro come nutrizionista, con:
🌱 percorsi individuali per adulti
🌱 percorsi per bambini e bambine
🌱 consulenze familiari
🌱 accompagnamento nello svezzamento e nell’alimentazione familiare
🌱 e molto altro

Il mio obiettivo resta lo stesso: supportare ogni persona e ogni famiglia nel costruire un’alimentazione serena, equilibrata e su misura.

📍 Mi trovate da Calendula e Zucchero Filato in Via Andrea Meldola 470, Roma (Galleria Arcobaleno).

Sono entusiasta di iniziare questa collaborazione e vi aspetto anche lì, per camminare insieme in questo percorso di benessere!

TAGLIO SICURO – POMODORINO PACHINO 🍅Siamo in estate e i pomodorini pachino non mancano mai sulle nostre tavole: dolci, s...
08/07/2025

TAGLIO SICURO – POMODORINO PACHINO 🍅

Siamo in estate e i pomodorini pachino non mancano mai sulle nostre tavole: dolci, succosi e pieni di gusto. Possono essere proposti anche ai nostri bambini fin dall’inizio dell’alimentazione complementare, sia cotti che crudi, purché tagliati in modo sicuro.

❗Attenzione però al taglio sbagliato: non vanno mai offerti interi o divisi a metà, perché la loro forma rotonda e liscia può essere pericolosa.

🍅 come offrirli? tagliarli in 4 spicchi (o più) nel senso della lunghezza, oppure schiacciarli o tagliarli in pezzettini morbidi.

Si possono proporre anche con la buccia o senza, in base alle preferenze.

Un piccolo accorgimento che fa la differenza a tavola, per gustare insieme in sicurezza uno dei frutti più amati dell’estate.

Indirizzo

Via Garigliano 72
Rome
00198

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista per mamme pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare