14/11/2025
Quando Martina è arrivata da me era piena di dubbi.
Il suo bimbo aveva iniziato a rifiutare i pezzi, aveva spesso conati, e ogni pasto si trasformava in un momento di ansia piuttosto che in un momento di scoperta.
Svezzamento
Mamma
Nutrizionista
Aveva letto tantissimo online — come tante mamme che cercano di fare del loro meglio — ma più leggeva, più si sentiva confusa.
Si chiedeva continuamente se stesse sbagliando qualcosa, se fosse lei il problema, se il suo bimbo “non fosse pronto”.
Durante il nostro percorso, però, ci siamo fermate su ciò che davvero conta nello svezzamento:
non solo il cibo, ma il bambino, i suoi segnali, i suoi tempi, la sua sicurezza.
Piano piano, Martina ha imparato a:
🌿 Osservare davvero il suo bambino
🌿 Riconoscere la differenza tra conato e pericolo
🌿 Scegliere consistenze sicure e adatte alla sua età
🌿 Fidarsi di più del proprio istinto e meno delle aspettative esterne
E il cambiamento è arrivato.
Oggi Martina mi scrive che i pasti sono finalmente sereni.
Mi racconta che Tommaso guarda il cibo con curiosità, che esplora, assaggia, e che lei si sente più tranquilla nel proporgli cose nuove, senza quella paura che la bloccava all’inizio.
💛 Perché l’alimentazione complementare non è una gara.
È un percorso fatto di piccoli passi, osservazione, fiducia e presenza.
Ricordiamoci sempre che:
✨ ogni bambino/a ha i suoi tempi
✨ ogni genitore ha bisogno di sentirsi sostenuto
✨ nessuno dovrebbe vivere lo svezzamento con la paura di sbagliare
Se anche tu ti ritrovi nella storia di Martina, se vorresti sentirti più sicura, accompagnata e meno sola in questa fase…
👉 Il mio percorso Svezzamento Zero Stress è pensato proprio per questo: per guidarti passo dopo passo, con dolcezza e competenza.
Scrivimi in DM “ZERO STRESS” per iniziare.