Dott.ssa Lucilla Dionisio

Dott.ssa Lucilla Dionisio Psicoterapie individuali, di coppia e familiari Mediazione familiare
Psicodiagnosi
Supervisione casi

Prevenire è possibile. Educare alla gentilezza e ad una comunicazione collaborativa.
25/11/2025

Prevenire è possibile. Educare alla gentilezza e ad una comunicazione collaborativa.

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi sarà presente alla Camera dei deputati per contribuire alla Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Martedì 25 novembre 2025, a partire dalle ore 15.00, la Dott.ssa Francesca Schir, Segretaria del CNOP, interverrà al convegno "Educare al rispetto per prevenire la violenza", promosso dalla Vicepresidente della Camera Anna Ascani. L'evento si terrà presso l'Aula dei Gruppi parlamentari.

23/10/2025

Partecipa Online o in Presenza a Roma

15/10/2025

Nei periodi difficili, vai avanti a piccoli passi. Fai ciò che devi fare, ma poco alla volta. Non pensare al futuro, nemmeno a quello che potrebbe accadere domani.
Lava i piatti. Togli la polvere. Scrivi una lettera. Fai una minestra.
Vedi?
Stai andando avanti passo dopo passo.
Fai un passo e fermati. Riposati. Fatti i complimenti. Fai un altro passo.
Poi un altro.
Non te ne accorgerai, ma i tuoi passi diventeranno sempre più grandi.
E verrà il tempo, quando potrai pensare al futuro senza piangere.

(Elena Mikhalkova)

06/10/2025

Quando una madre bacia suo figlio, accade qualcosa di profondamente straordinario — non solo sulla pelle, ma nelle aree più intime del cervello. Questo gesto risveglia una vera sinfonia neurochimica di amore, protezione e legame.
Studi di neuroimaging rivelano che un semplice bacio attiva:
— Il nucleo accumbens e il sistema dopaminergico, associati al piacere e al rafforzamento del legame affettivo.
— Le tonsille e l’ipotalamo, che elaborano le emozioni e rafforzano i legami di attaccamento.
— Il rilascio di ossitocina, il cosiddetto “ormone dell’amore”, che approfondisce la connessione tra madre e figlio, riducendo lo stress in entrambi.
— Nel cervello del bambino, questo contatto regola l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene, riducendo i livelli di cortisolo e promuovendo uno sviluppo emotivo più sano.
Il bacio di una madre, sebbene silenzioso, è un potente rilascio di sicurezza, amore e memoria.
In quell’istante, il cervello della madre diventa un rifugio — e quello del bambino, la radice.

26/09/2025

11/09/2025

Semplicemente vero
24/08/2025

Semplicemente vero

"Il Disturbo Post-Traumatico da Stress Complesso (C-PTSD) non riguarda solo le cose accadute durante l’infanzia.È anche ...
13/08/2025

"Il Disturbo Post-Traumatico da Stress Complesso (C-PTSD) non riguarda solo le cose accadute durante l’infanzia.
È anche l’esperienza di aver vissuto con quei sintomi e quelle difficoltà per anni.
Vivere con un trauma È un trauma."
Glenn Patrick Doyle

Il trauma iniziale è importante, ma non è tutto.
Vivere con i sintomi del trauma come ansia, ipervigilanza, dissociazione, senso di colpa, difficoltà nelle relazioni, flashback, ecc. giorno dopo giorno, per anni, è una seconda forma di trauma.
Non è solo il trauma originale che fa danni, ma anche l’impatto prolungato nel tempo di convivere con i suoi effetti, spesso senza supporto o comprensione. Anche se non ci sono nuovi eventi traumatici, il semplice fatto di essere bloccati in uno stato di sofferenza cronica, innescato da un trauma passato, può essere altrettanto dannoso per il cervello, il corpo e l’anima.

12/08/2025

Indirizzo

Rome
00100

Telefono

+393516553728

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lucilla Dionisio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Lucilla Dionisio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram