Ideal Med

Ideal Med Medicina del lavoro!

🏢 La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti!La legge 81/08 stabilisce le normative per garantire il benessere nei lu...
21/08/2025

🏢 La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti!
La legge 81/08 stabilisce le normative per garantire il benessere nei luoghi di lavoro, incluso il microclima.
Ecco cosa deve fare l’azienda per rispettare la legge:

🌡️ Temperatura massima di 35°C: In ambienti con temperature elevate, sono necessarie pause frequenti.
💨 Ventilazione obbligatoria: Gli ambienti di lavoro devono essere adeguatamente ventilati per evitare l’accumulo di calore.
⏸️ Obbligo di pause: Le pause sono fondamentali per il recupero dallo stress termico.

🔎 Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme!

📩 federico.papagna@gmail.com
📱 3405813421

Buon Ferragosto dal Team di IdealMed! 🌞
15/08/2025

Buon Ferragosto dal Team di IdealMed! 🌞

⚠️ Il colpo di calore è un rischio serio!Ecco i sintomi da non ignorare:💧 Sudorazione eccessiva🤕 Testa pesante e nausea😵...
12/08/2025

⚠️ Il colpo di calore è un rischio serio!
Ecco i sintomi da non ignorare:

💧 Sudorazione eccessiva
🤕 Testa pesante e nausea
😵 Vertigini
🌡️ Aumento della temperatura corporea

Cosa fare subito:
1️⃣ Porta il lavoratore all’ombra e fai bere acqua.
2️⃣ Se i sintomi non migliorano, chiama immediatamente aiuto.
Prevenire è sempre meglio che curare!
👉 Condividi queste informazioni con il tuo team per garantire un ambiente di lavoro sicuro.

📩 federico.papagna@gmail.com
📱 3405813421

🌞 Lavori all’aperto durante l’estate?Il caldo può essere un grande rischio per la salute dei lavoratori. Ecco 5 regole f...
05/08/2025

🌞 Lavori all’aperto durante l’estate?
Il caldo può essere un grande rischio per la salute dei lavoratori. Ecco 5 regole fondamentali per proteggerti dal caldo e garantire la sicurezza sul lavoro:

1️⃣ Bevi frequentemente: L’idratazione è essenziale! Bevi regolarmente per prevenire il colpo di calore.
2️⃣ Fai pause ogni 45 minuti: Riposati ogni tanto per evitare il sovraccarico termico.
3️⃣ Proteggiti dal sole! Indossa abbigliamento leggero ma protettivo, cappello e occhiali da sole.
4️⃣ L'importanza dell'ombra: Quando il caldo è eccessivo, riposati all'ombra. L’aria fresca aiuta a mantenere alta l’energia.
5️⃣ Se è troppo, chiedi aiuto! Segnala subito sintomi come vertigini, sudorazione eccessiva o stanchezza.

🌟 La sicurezza viene prima di tutto!

Non lasciare che il caldo metta a rischio la tua salute.
➡️ Salva questo post per rivederlo quando ne avrai bisogno, per qualsiasi cosa contattaci!

📩 federico.papagna@gmail.com
📱 3405813421

🔍 È tempo di un controllo di metà anno!Ogni azienda deve verificare il rispetto delle normative di sicurezza attraverso ...
23/07/2025

🔍 È tempo di un controllo di metà anno!
Ogni azienda deve verificare il rispetto delle normative di sicurezza attraverso il D.Lgs. 81/08. Assicurati che tutto sia in ordine con un check-up completo:
➡️ Sono stati effettuati i corsi di formazione obbligatori?
➡️ Le attrezzature sono sicure e aggiornate?
➡️ I piani di emergenza sono stati aggiornati?
Il benessere dei tuoi dipendenti dipende da un ambiente di lavoro sicuro.

È il momento di agire.
È il momento di Contattarci! 👇🏻
📩 federico.papagna@gmail.com
📱 3405813421

📑 La Sicurezza non va in vacanza, anzi!Anche durante le ferie, le aziende devono mantenere un piano di emergenza aggiorn...
14/07/2025

📑 La Sicurezza non va in vacanza, anzi!
Anche durante le ferie, le aziende devono mantenere un piano di emergenza aggiornato. 🟢
Questo include l’adozione di procedure che garantiscano la sicurezza dei lavoratori durante l’assenza di alcuni dipendenti.
Cosa devi fare?
➡️ Verifica l’efficacia del piano di emergenza
➡️ Assegna correttamente le responsabilità
➡️ Organizza sessioni di aggiornamento per i nuovi e i temporanei
La sicurezza è una responsabilità continua: anche quando i dipendenti sono in ferie, il piano di emergenza deve essere pronto a entrare in azione.⚠️

Per qualsiasi informazione, contattaci.👇🏻

📩 federico.papagna@gmail.com
📱 3405813421

⚠️ Il caldo estivo può aumentare il rischio di incidenti sul lavoro.Durante i mesi più caldi, i lavoratori sono più sogg...
10/07/2025

⚠️ Il caldo estivo può aumentare il rischio di incidenti sul lavoro.
Durante i mesi più caldi, i lavoratori sono più soggetti a incidenti da distrazione o da stanchezza fisica.
La disidratazione, l’affaticamento e la riduzione delle difese fisiche aumentano il rischio di errori.⚠️
Come ridurre questi rischi?
➡️ Formazione continua sul riconoscimento dei pericoli,
➡️ Rispettare le normative su temperature elevate,
➡️ Verificare i DPI e aggiornare i piani di sicurezza.
Non lasciare che il caldo comprometta la sicurezza dei tuoi dipendenti.
📩 federico.papagna@gmail.com
📱 3405813421

🌞 Lavori all’aperto o in ambienti caldi?Con l'arrivo della stagione estiva, è essenziale proteggere i lavoratori dai ris...
02/07/2025

🌞 Lavori all’aperto o in ambienti caldi?
Con l'arrivo della stagione estiva, è essenziale proteggere i lavoratori dai rischi legati al calore. 🥵
La legge 81/08 prevede che i datori di lavoro prendano misure per garantire la sicurezza, come la corretta gestione dei turni e l'adozione di adeguati DPI (Dispositivi di Protezione Individuale).
Cosa puoi fare per proteggere i tuoi dipendenti?
➡️ Prevedere pause frequenti,
➡️ Assicurarsi che l'ambiente sia ventilato,
➡️ Fornire acqua fresca in abbondanza.
Non trascurare la salute dei tuoi lavoratori: la sicurezza in estate non è mai troppa.

📩 federico.papagna@gmail.com
📱 3405813421

Il settore agricolo presenta una varietà di rischi spesso sottovalutati: esposizione a sostanze chimiche (fitosanitari, ...
25/06/2025

Il settore agricolo presenta una varietà di rischi spesso sottovalutati: esposizione a sostanze chimiche (fitosanitari, concimi), movimenti ripetitivi, lavoro all’aperto in condizioni climatiche estreme, uso di macchinari pericolosi.

A questi si aggiungono rischi biologici e di natura ergonomica.

In agricoltura, la sicurezza parte dalla prevenzione ambientale e dalla formazione del personale. I lavoratori devono essere istruiti sull’uso corretto dei DPI, sulle modalità di utilizzo delle attrezzature e sulla gestione degli agenti atmosferici.

Ideal Med supporta aziende agricole e cooperative nella redazione del Documento di Valutazione dei Rischi, nella formazione obbligatoria e nella sorveglianza sanitaria.

📩 federico.papagna@gmail.com
📱 3405813421

In cucina non si scherza con la sicurezza. Lavorare nella ristorazione o nella trasformazione degli alimenti significa a...
17/06/2025

In cucina non si scherza con la sicurezza.

Lavorare nella ristorazione o nella trasformazione degli alimenti significa affrontare ogni giorno rischi legati a tagli, ustioni, scivolamenti, contaminazioni e contatti con sostanze chimiche per la pulizia.

Il rispetto delle norme HACCP è solo una parte della prevenzione: servono anche formazione costante, ambienti sicuri e una cultura della sicurezza condivisa da tutto lo staff.

Ideal Med affianca ristoratori e imprese del settore alimentare nella gestione della sicurezza: sorveglianza sanitaria, piani di autocontrollo, DPI, igiene degli ambienti e formazione.

📩 federico.papagna@gmail.com
📱 3405813421

Spesso si pensa che chi lavora in ufficio sia automaticamente al sicuro. In realtà, anche in ambienti apparentemente “tr...
12/06/2025

Spesso si pensa che chi lavora in ufficio sia automaticamente al sicuro.

In realtà, anche in ambienti apparentemente “tranquilli”, esistono rischi specifici da non sottovalutare: posture scorrette, stress visivo da schermo, sedentarietà, movimenti ripetitivi e carichi cognitivi eccessivi.

Trascorrere ore davanti a un monitor senza pause adeguate può causare disturbi muscolo-scheletrici, affaticamento mentale e problemi alla vista.

La prevenzione parte da una corretta organizzazione della postazione di lavoro (scrivania, sedia, monitor) e da una formazione specifica su come lavorare in modo sano.

Ideal Med propone programmi mirati per il benessere dei lavoratori d’ufficio, con interventi ergonomici, sorveglianza sanitaria e consulenze personalizzate.

📩 federico.papagna@gmail.com
📱 3405813421

L’edilizia è uno dei settori più a rischio in assoluto. Cadute dall’alto, utilizzo di macchinari pesanti, contatti elett...
04/06/2025

L’edilizia è uno dei settori più a rischio in assoluto.

Cadute dall’alto, utilizzo di macchinari pesanti, contatti elettrici o con sostanze pericolose: ogni giorno i lavoratori si confrontano con pericoli concreti.

Per questo motivo, la sicurezza nei cantieri non può essere lasciata al caso.

I DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) – come elmetti, imbracature, guanti e scarpe antinfortunistiche – devono essere forniti dall’azienda e utilizzati correttamente da ogni lavoratore.

Ma non basta indossarli: è fondamentale sapere come e quando usarli, riconoscere i rischi specifici del proprio ruolo e comportarsi in modo preventivo.

La normativa (D.Lgs. 81/08) impone corsi di formazione e aggiornamento obbligatori per tutti gli addetti ai lavori nei cantieri temporanei e mobili. I

deal Med affianca le imprese nella formazione, nella gestione dei documenti e nel monitoraggio delle scadenze.

Perché la sicurezza è una responsabilità condivisa che inizia dall’informazione.

📩 federico.papagna@gmail.com
📱3405813421

Indirizzo

Via Copenaghen, 40
Rome
00144

Telefono

+393405813421

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ideal Med pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi