SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Corso di Francia 197, Rome.

La SIGE è una società medico-scientifica che promuove la ricerca e la formazione dei medici in campo gastroenterologico e sensibilizza l'opinione pubblica sull'importanza delle patologie digestive

🎯 Online il sito ufficiale del 32° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive!📅 Dal 16 al 18 aprile 2026 ti aspettiamo...
08/10/2025

🎯 Online il sito ufficiale del 32° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive!

📅 Dal 16 al 18 aprile 2026 ti aspettiamo a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel, per il più importante appuntamento della gastroenterologia italiana: tre giornate di aggiornamento, confronto scientifico e condivisione di esperienze tra clinici, ricercatori e professionisti del settore.

📢 Sono aperte le iscrizioni e la call for abstract: contribuisci anche tu al programma scientifico del Congresso presentando il tuo lavoro di ricerca.

Segna queste date importanti:

- apertura abstract submission: 30 settembre 2025;

- deadline invio abstract: 15 novembre 2025;

- notifica accettazione abstract: 10 gennaio 2026;

- registrazioni anticipate: fino al 13 febbraio 2026;

- chiusura iscrizioni online: 9 aprile 2026.

Scopri tutte le informazioni e le modalità di partecipazione su https://congressocnmd.it/

📊 La tua esperienza conta!SIGE, in collaborazione con GSK, ha avviato una survey dedicata agli specialisti che praticano...
02/10/2025

📊 La tua esperienza conta!

SIGE, in collaborazione con GSK, ha avviato una survey dedicata agli specialisti che praticano l’endoscopia in Italia.
Un’occasione preziosa per contribuire a tracciare una fotografia aggiornata dello stato dell’arte e per rafforzare insieme i percorsi diagnostici del futuro.

👉 Se sei socio SIGE, controlla la tua email: troverai il link per compilare il questionario.
⏳ C’è tempo fino al 20 ottobre. Non mancare: il tuo contributo fa la differenza.

👩‍🔬👨‍🔬 Giovani ricercatori, questa è la vostra occasione!Il Research Camp European Society of Gastrointestinal Endoscopy...
29/09/2025

👩‍🔬👨‍🔬 Giovani ricercatori, questa è la vostra occasione!
Il Research Camp European Society of Gastrointestinal Endoscopy (ESGE) 2026 vi aspetta il 26-27 febbraio a Monaco di Baviera per un’esperienza di formazione e networking senza precedenti.

✔ Lavora fianco a fianco con professori di fama mondiale e top journal editors
✔ Trasforma la tua idea in un protocollo di ricerca competitivo
✔ Impara a scrivere progetti, ottenere finanziamenti e pubblicare

👉 Candidature aperte solo ai membri ESGE under 35 o entro 5 anni dalla specializzazione.

🌍 Costruisci il tuo futuro nella ricerca in endoscopia digestiva!
https://www.esge.com/events/esge-research-camp

05/09/2025

‼️L’obesità è una pandemia silenziosa e spesso le cure tradizionali non hanno effetto.
Le terapie endoscopiche bariatriche offrono trattamenti efficaci, sicuri e meno invasivi.
A spiegarlo è il dottor Ivo Boškoski (MD, PhD, FESGE), con il suo intervento riguardo le linee guida ESGE sui nuovi device per endoscopia bariatrica.

̀

�� Sta per tornare la settimana più attesa per chi si occupa di salute digestiva: UEG Week 2025!�� Dal 4 all’8 ottobre, ...
02/09/2025

�� Sta per tornare la settimana più attesa per chi si occupa di salute digestiva: UEG Week 2025!
�� Dal 4 all’8 ottobre, a Berlino.
Oltre alle sessioni scientifiche, il UEG Community Programme sarà il
cuore pulsante del congresso: workshop, consigli per i giovani GI, incontri con pazienti e momenti di condivisione con esperti da tutta
Europa.
�� E dopo le sessioni? Networking e divertimento con:
✨ Let’s Meet – la serata per i giovani delegate;
✨ Women in GI Networking – un momento speciale di confronto e ispirazione;
✨ UEG Night – quest’anno con dress code anni ’20, per chiudere in grande stile!

⏳ Non dimenticare: le candidature per i Rising Star Awards 2026
chiudono il 4 settembre.
�� Scopri il programma completo qui:

Join us in-person at UEG Week for networking, connecting and so much more!

AISP  – Associazione Italiana Studio Pancreas e SIGE – Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia DigestivaNasc...
31/07/2025

AISP – Associazione Italiana Studio Pancreas e SIGE – Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

Nascono le Pancreas Unit: un nuovo modello nazionale per la cura integrata delle malattie pancreatiche.
Approvato dal Ministero della Salute il documento nazionale per l’implementazione delle Pancreas Unit. Un passo avanti per garantire equità, qualità e tempestività nelle cure.

----> Se vuoi saperne di più, leggi il nostro comunicato stampa https://sigeitalia.it/Notizia/Dettagli/768

Cari Soci,come ogni anno, SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva vi chiede di compilare il...
18/07/2025

Cari Soci,
come ogni anno, SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva vi chiede di compilare il questionario dei fabbisogni formativi allo scopo di adeguare sempre meglio l'offerta formativa.
La Vostra opinione è importante: pochi minuiti del vostro tempo saranno preziosi per la nostra Società!
LINK--> https://lnkd.in/dqmfftCp

Grazie

---> Due giorni per immaginare il futuro della gastroenterologiaIl 7 e l'8 luglio a Villa Mondragone (Monte Porzio Caton...
16/07/2025

---> Due giorni per immaginare il futuro della gastroenterologia

Il 7 e l'8 luglio a Villa Mondragone (Monte Porzio Catone) è andato in scena il Corso SIGE‑IGIBD for Young Investigators, rivolto a giovani specialisti delle IBD e dei disturbi dell’interazione intestino-cervello.

08/07/2025

Ieri e oggi a Villa Mondragone (Monte Porzio Catone) il Corso SIGE‑IGIBD for Young Investigators, due giornate di formazione, confronto e crescita su IBD e Disturbi dell’Interazione Intestino‑Cervello.

🎙 In questa intervista il Prof. Franco Scaldaferri – membro del Direttivo SIGE e Professore Associato di Gastroenterologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore – ci racconta perché la formazione dei giovani specialisti è un investimento irrinunciabile per il futuro della disciplina.

👉 Clicca play e lasciati ispirare da una visione che mette davvero al centro le nuove generazioni.

08/07/2025

“Futuro & innovazione in gastroenterologia: due giorni di scoperte per i giovani”

Ieri e oggi a Villa Mondragone (Monte Porzio Catone) il Corso SIGE‑IGIBD for Young Investigators.
Ascolta questa breve intervista al Prof. Giovanni Sarnelli, tra i responsabili scientifici dell'appuntamento, membro del Direttivo della SIGE, Direttore UOSD Malattie Motorie Digestive – AOU Federico II Napoli e Professore Associato di Gastroenterologia all’Università Federico II sul perché la Società abbia tanto a cuore la formazione dei giovani specialisti e l'importanza della valutazione dei legami tra psiche e microbioma.

🎓 Premio Claudio Puoti 2025: al via le candidature per giovani epatologi impegnati in una medicina equa e inclusivaCon i...
25/06/2025

🎓 Premio Claudio Puoti 2025: al via le candidature per giovani epatologi impegnati in una medicina equa e inclusiva
Con il patrocinio della SIGE, torna il Premio Claudio Puoti, riconoscimento dedicato a giovani medici under 40 che si siano distinti per attività cliniche, progettuali o di ricerca rivolte a popolazioni vulnerabili ed escluse dai tradizionali percorsi di cura.

💡 Il premio intende valorizzare chi, oltre a eccellere nella pratica clinica e nella ricerca scientifica, ha saputo coniugare competenze mediche, empatia e attenzione sociale, contribuendo a rendere la medicina più giusta e accessibile.

👩‍⚕️ Possono partecipare medici con meno di 40 anni che abbiano lavorato con minoranze etniche, migranti, persone senza dimora, soggetti con dipendenze, detenuti, s*x workers o membri di comunità di recupero.

📅 Scadenza per la presentazione delle domande: 10 ottobre 2025
🔗 Tutti i dettagli su: www.associazioneclaudiopuoti.it

🏆 Premio: 1.000 euro al vincitore.
Un riconoscimento che onora l’eredità del Prof. Claudio Puoti e il valore di una medicina capace di includere.

🎒👩‍🏫 Si parte dai banchi di scuola per costruire il futuro della salute!La corretta alimentazione si impara da piccoli, ...
24/06/2025

🎒👩‍🏫 Si parte dai banchi di scuola per costruire il futuro della salute!

La corretta alimentazione si impara da piccoli, e oggi più che mai è fondamentale per contrastare l’avanzata dell’obesità e dei disturbi legati al microbioma.

🍟 I cibi ultraformulati? Sono una minaccia silenziosa che ci allontana da stili di vita sani.
📊 In Europa, il 50% della popolazione è in sovrappeso o obesa. Tra i bambini, uno su tre è obeso. E il conto da pagare è altissimo: 81 miliardi di euro per le patologie correlate.

La Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva (SIGE) rilancia l’allarme lanciato dalla Fondazione Aletheia, oggi al Ministero dell’Istruzione e del Merito, durante l’evento “Cibi ultraformulati e salute del microbioma. Il ruolo centrale delle scuole”.

📣 “I bambini obesi di oggi saranno adulti a maggior rischio di malattie”, ricorda il presidente SIGE, Luca Frulloni.

Serve una vera cultura della prevenzione. E serve adesso.

Indirizzo

Corso Di Francia 197
Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram