SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, Corso di Francia 197, Rome.

La SIGE è una società medico-scientifica che promuove la ricerca e la formazione dei medici in campo gastroenterologico e sensibilizza l'opinione pubblica sull'importanza delle patologie digestive

AISP  – Associazione Italiana Studio Pancreas e SIGE – Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia DigestivaNasc...
31/07/2025

AISP – Associazione Italiana Studio Pancreas e SIGE – Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

Nascono le Pancreas Unit: un nuovo modello nazionale per la cura integrata delle malattie pancreatiche.
Approvato dal Ministero della Salute il documento nazionale per l’implementazione delle Pancreas Unit. Un passo avanti per garantire equità, qualità e tempestività nelle cure.

----> Se vuoi saperne di più, leggi il nostro comunicato stampa https://sigeitalia.it/Notizia/Dettagli/768

Cari Soci,come ogni anno, SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva vi chiede di compilare il...
18/07/2025

Cari Soci,
come ogni anno, SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva vi chiede di compilare il questionario dei fabbisogni formativi allo scopo di adeguare sempre meglio l'offerta formativa.
La Vostra opinione è importante: pochi minuiti del vostro tempo saranno preziosi per la nostra Società!
LINK--> https://lnkd.in/dqmfftCp

Grazie

---> Due giorni per immaginare il futuro della gastroenterologiaIl 7 e l'8 luglio a Villa Mondragone (Monte Porzio Caton...
16/07/2025

---> Due giorni per immaginare il futuro della gastroenterologia

Il 7 e l'8 luglio a Villa Mondragone (Monte Porzio Catone) è andato in scena il Corso SIGE‑IGIBD for Young Investigators, rivolto a giovani specialisti delle IBD e dei disturbi dell’interazione intestino-cervello.

08/07/2025

Ieri e oggi a Villa Mondragone (Monte Porzio Catone) il Corso SIGE‑IGIBD for Young Investigators, due giornate di formazione, confronto e crescita su IBD e Disturbi dell’Interazione Intestino‑Cervello.

🎙 In questa intervista il Prof. Franco Scaldaferri – membro del Direttivo SIGE e Professore Associato di Gastroenterologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore – ci racconta perché la formazione dei giovani specialisti è un investimento irrinunciabile per il futuro della disciplina.

👉 Clicca play e lasciati ispirare da una visione che mette davvero al centro le nuove generazioni.

08/07/2025

“Futuro & innovazione in gastroenterologia: due giorni di scoperte per i giovani”

Ieri e oggi a Villa Mondragone (Monte Porzio Catone) il Corso SIGE‑IGIBD for Young Investigators.
Ascolta questa breve intervista al Prof. Giovanni Sarnelli, tra i responsabili scientifici dell'appuntamento, membro del Direttivo della SIGE, Direttore UOSD Malattie Motorie Digestive – AOU Federico II Napoli e Professore Associato di Gastroenterologia all’Università Federico II sul perché la Società abbia tanto a cuore la formazione dei giovani specialisti e l'importanza della valutazione dei legami tra psiche e microbioma.

🎓 Premio Claudio Puoti 2025: al via le candidature per giovani epatologi impegnati in una medicina equa e inclusivaCon i...
25/06/2025

🎓 Premio Claudio Puoti 2025: al via le candidature per giovani epatologi impegnati in una medicina equa e inclusiva
Con il patrocinio della SIGE, torna il Premio Claudio Puoti, riconoscimento dedicato a giovani medici under 40 che si siano distinti per attività cliniche, progettuali o di ricerca rivolte a popolazioni vulnerabili ed escluse dai tradizionali percorsi di cura.

💡 Il premio intende valorizzare chi, oltre a eccellere nella pratica clinica e nella ricerca scientifica, ha saputo coniugare competenze mediche, empatia e attenzione sociale, contribuendo a rendere la medicina più giusta e accessibile.

👩‍⚕️ Possono partecipare medici con meno di 40 anni che abbiano lavorato con minoranze etniche, migranti, persone senza dimora, soggetti con dipendenze, detenuti, s*x workers o membri di comunità di recupero.

📅 Scadenza per la presentazione delle domande: 10 ottobre 2025
🔗 Tutti i dettagli su: www.associazioneclaudiopuoti.it

🏆 Premio: 1.000 euro al vincitore.
Un riconoscimento che onora l’eredità del Prof. Claudio Puoti e il valore di una medicina capace di includere.

🎒👩‍🏫 Si parte dai banchi di scuola per costruire il futuro della salute!La corretta alimentazione si impara da piccoli, ...
24/06/2025

🎒👩‍🏫 Si parte dai banchi di scuola per costruire il futuro della salute!

La corretta alimentazione si impara da piccoli, e oggi più che mai è fondamentale per contrastare l’avanzata dell’obesità e dei disturbi legati al microbioma.

🍟 I cibi ultraformulati? Sono una minaccia silenziosa che ci allontana da stili di vita sani.
📊 In Europa, il 50% della popolazione è in sovrappeso o obesa. Tra i bambini, uno su tre è obeso. E il conto da pagare è altissimo: 81 miliardi di euro per le patologie correlate.

La Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva (SIGE) rilancia l’allarme lanciato dalla Fondazione Aletheia, oggi al Ministero dell’Istruzione e del Merito, durante l’evento “Cibi ultraformulati e salute del microbioma. Il ruolo centrale delle scuole”.

📣 “I bambini obesi di oggi saranno adulti a maggior rischio di malattie”, ricorda il presidente SIGE, Luca Frulloni.

Serve una vera cultura della prevenzione. E serve adesso.

🎉 Congratulazioni alla nostra Fabiana Zingone, docente di Gastroenterologia e membro del Consiglio Direttivo della SIGE ...
22/06/2025

🎉 Congratulazioni alla nostra Fabiana Zingone, docente di Gastroenterologia e membro del Consiglio Direttivo della SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, per essere stata nominata Rising Star 2025 da UEG - United European Gastroenterology! 🌟

Da anni la Prof.ssa Zingone porta avanti con passione e rigore la ricerca sulle malattie immunomediate, con un’attenzione particolare alla malattia celiaca e alle malattie infiammatorie croniche intestinali. Uno dei suoi ultimi studi pubblicato su The Lancet Gastroenterology & Hepatology esplora strategie diagnostiche non invasive per la celiachia, aprendo la strada a un futuro in cui potrebbe non essere più necessario, in un sottogruppo di pazienti, ricorrere alla biopsia duodenale. 🔬

📌 Scopri lo studio completo:
👉 https://www.thelancet.com/journals/langas/article/PIIS2468-1253(23)00205-4

SIGE è orgogliosa di supportare il talento e l’innovazione di giovani ricercatori!

E' online il numero di maggio della rivista "DIgestive and Liver Disease" https://www.dldjournalonline.com/. Ecco alcuni...
20/05/2025

E' online il numero di maggio della rivista "DIgestive and Liver Disease" https://www.dldjournalonline.com/.
Ecco alcuni degli articoli segnalati dall'editor che potranno essere consultati gratuitamente per tre mesi.
• Vincenzo Villanacci et al., Histological healing in IBD: Ready for prime time?
• Maria Manuela Estevinho et al., Clinical Significance of histologic healing in IBD: Evidence from randomized controlled trials (RCT) and real world (RW) data
• Roberto Gabbiadini et al., Impact of histologic disease activity on long-term outcomes in patients with ileal pouch-anal anastomosis for ulcerative colitis
• Elisa Cantú-Germano et al., Poor agreement between biopsies and endoscopic submucosal dissection specimens of Esophageal and Gastric Epithelial Lesions in a western setting
Buona lettura!

🎯 Mese della Salute Digestiva 2025: uniamo le voci contro l’obesità!Ogni maggio celebriamo il Mese della Salute Digestiv...
16/05/2025

🎯 Mese della Salute Digestiva 2025: uniamo le voci contro l’obesità!
Ogni maggio celebriamo il Mese della Salute Digestiva, promosso dalla United European Gastroenterology, in cui siamo rappresentati dalla nostra professoressa Patrizia Burra, un’occasione per sensibilizzare, promuovere cure migliori e spingere verso politiche più efficaci.

📌 Quest’anno, accendiamo i riflettori su un tema urgente: obesità e sovrappeso, oggi tra i principali fattori di rischio per le malattie dell’apparato digerente e i tumori. Le stime parlano chiaro: entro il 2035 quasi 4 miliardi di persone nel mondo potrebbero esserne colpite.

Serve un’azione coordinata, trasversale e concreta. Per questo, durante tutto il mese di maggio affronteremo un tema diverso ogni settimana, dall’obesità infantile alle strategie di prevenzione, fino alle soluzioni politiche più innovative. Il nostro percorso ci porterà al 29 maggio, World Digestive Health Day, promosso dalla World Gastroenterology Organisation con il motto "Your Digestive Health: Nourish to Flourish".

💬 Usiamo questo mese per informare, coinvolgere e agire. Segui la campagna su LinkedIn, Facebook, Instagram, X e Bluesky con l’hashtag .

Perché una buona salute digestiva riguarda tutti. E parte da oggi. 💪

🌱 Maggio è il Mese della Salute Digestiva!Anche quest’anno, SIGE partecipa alla campagna internazionale promossa da UEG ...
08/05/2025

🌱 Maggio è il Mese della Salute Digestiva!
Anche quest’anno, SIGE partecipa alla campagna internazionale promossa da UEG per sensibilizzare sulla salute dell’apparato digerente.
Il focus del 2025? Obesità e salute digestiva: un tema urgente e trasversale, che affronteremo per tutto il mese con contenuti, dati e spunti per promuovere prevenzione e consapevolezza.

📆 Appuntamento clou: 29 maggio – World Digestive Health Day
Tema: "La tua salute digestiva: nutriamola per farla fiorire."

🎯 Seguici e aiutaci a diffondere il messaggio con l’hashtag

"👏 Si è concluso con grande successo il 31° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive FISMAD, tenutosi dal 13 al 15 a...
15/04/2025

"👏 Si è concluso con grande successo il 31° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive FISMAD, tenutosi dal 13 al 15 aprile a Roma.

Come Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva (SIGE), siamo orgogliosi dell'impegno straordinario dimostrato dai nostri soci e da tutta la comunità scientifica coinvolta. La partecipazione attiva e l'alto livello dei contributi scientifici presentati hanno reso questo evento un'occasione fondamentale per la crescita e l'innovazione nel campo della salute digestiva in Italia.

Un sentito ringraziamento va a tutti gli organizzatori e ai partecipanti, che con dedizione e professionalità hanno reso possibile un congresso ricco di contenuti stimolanti e significativi."

Indirizzo

Corso Di Francia 197
Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SIGE - Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva:

Condividi