Psicologa Roma EUR - Dott.ssa Martina Mercuri

Psicologa Roma EUR - Dott.ssa Martina Mercuri Dott.ssa Martina Mercuri
Psicologa, Psicoterapeuta e Psicoanalista. Riceve a Roma in zona EUR. Per un appuntamento chiama il 3493240756

Sono la dottoressa Martina Mercuri, psicologa clinica, psicoterapeuta e psicoanalista, iscritta all’albo dell’Ordine Professionale degli Psicologi della Regione Lazio (N° 18220). Mi sono laureata in Psicologia Dinamica e Clinica presso l’Università “Sapienza” di Roma. Dopo la laurea ho successivamente intrapreso una formazione psicoterapeutica e psicoanalitica. Ritengo, infatti, che la Psicoanalisi sia un metodo serio e profondo per avvicinarsi ad una persona: ognuno di noi è portatore di una storia e di una complessità, che meritano il più completo degli approcci possibili.

26/09/2025

Ci sono presenze che restano dentro di noi, anche a distanza.In psicoanalisi, si parla di “oggetti interni”: le tracce e...
14/09/2025

Ci sono presenze che restano dentro di noi, anche a distanza.
In psicoanalisi, si parla di “oggetti interni”: le tracce emotive delle relazioni significative che continuano a vivere nella nostra psiche.
Un abbraccio reale può trasformarsi in un abbraccio interiore, capace di consolare, rassicurare e dare forza anche quando l’altro non è fisicamente vicino.
È il segno di un legame che non si limita al corpo, ma abita la memoria affettiva e inconscia.

www.martinamercuri.it

 , dal punto di vista psicoanalitico, significa poter riattraversare ciò che ci ha ferito senza esserne più prigionieri....
11/09/2025

, dal punto di vista psicoanalitico, significa poter riattraversare ciò che ci ha ferito senza esserne più prigionieri.
Il che un tempo era fonte di angoscia può essere accolto, riconosciuto e trasformato.
Quando impariamo a rivolgere e a ciò che prima suscitava , non stiamo cancellando la : stiamo costruendo uno spazio interiore capace di contenerla, senza esserne sopraffatti.

È in questo passaggio che nasce la possibilità di una vera . ✨

www.martinamercuri.it

Durante una psicoanalisi, spesso si scopre che ciò che chiamiamo   è, in realtà, un intreccio di antichi copioni interio...
27/07/2025

Durante una psicoanalisi, spesso si scopre che ciò che chiamiamo è, in realtà, un intreccio di antichi copioni interiori: desideri inconsci, , non elaborate.

Cerchiamo l’altro non per incontrarlo, ma per ricostruire qualcosa di familiare: un ruolo da interpretare, un vuoto da colmare o da evitare.

Solo quando smettiamo di voler correggere noi stessi per essere “amabili” e l’altro per renderlo “gestibile”, possiamo iniziare ad amare davvero.

La autentica nasce quando possiamo restare imperfetti, presenti, vulnerabili. Quando smettiamo di usare l’altro come risposta ai nostri vuoti e iniziamo a incontrarlo per ciò che è.

Il bisogno di essere compresi affonda le radici nell’esperienza originaria con l’altro. Prima ancora di desiderare l’amo...
26/07/2025

Il bisogno di essere compresi affonda le radici nell’esperienza originaria con l’altro. Prima ancora di desiderare l’amore, il bambino cerca uno sguardo che lo veda, una mente che possa pensarlo.

Essere capiti significa esistere nel mondo interno dell’altro. È una forma profonda di riconoscimento che dà senso e legittimità alle proprie emozioni. Quando questo non avviene, si può sviluppare un amore intriso di bisogno, un legame che cerca costantemente ciò che non è mai stato ricevuto.

Forse, allora, più che essere amati in modo indistinto, desideriamo qualcuno capace di entrare in contatto con ciò che siamo, oltre le apparenze.

#1984

Non sempre la depressione si mostra come ce la immaginiamo.A volte non ha il volto triste, né parole piene di sconforto....
25/07/2025

Non sempre la depressione si mostra come ce la immaginiamo.
A volte non ha il volto triste, né parole piene di sconforto.
A volte indossa un sorriso cortese, abiti curati e una vita apparentemente normale.
A volte si manifesta con silenzi improvvisi, stanchezza che non si riesce a spiegare, irritabilità, disinteresse mascherato da distrazione.

La psicoanalisi ci insegna che la sofferenza può assumere molte forme e nascondersi dietro difese sottili. Non sempre chi sta male riesce a chiederlo apertamente.
Non sempre chi è vicino riesce a vederlo.

Riconoscere la depressione non significa solo identificare un sintomo, ma avere il coraggio di guardare oltre ciò che appare.

Andarsene non è sempre fuga.A volte è un gesto necessario, intimo, maturo.C’è chi si allontana per ritrovarsi, per ascol...
24/07/2025

Andarsene non è sempre fuga.
A volte è un gesto necessario, intimo, maturo.
C’è chi si allontana per ritrovarsi, per ascoltarsi, per dare un senso al rumore interiore.
E poi c’è chi, dopo aver guardato in profondità dentro di sé, comprende che certe distanze sono l’unico modo per proteggere ciò che ha scoperto.

In ogni caso, ogni partenza porta con sé un movimento psichico importante: ci parla del bisogno di separarsi, di individuarsi, di ripensare a sé stessi fuori dai legami consueti.

Non sempre si resta per amore.
Non sempre si va via per rabbia.
Talvolta si va via perché si è finalmente capito qualcosa.

FAME EMOTIVA: cos’è, cosa può nascondere e come agire.
23/07/2025

FAME EMOTIVA: cos’è, cosa può nascondere e come agire.

L’ansia non sempre si riconosce.A volte non si mostra come paura esplicita, ma si traveste, si nasconde sotto altri sint...
22/07/2025

L’ansia non sempre si riconosce.
A volte non si mostra come paura esplicita, ma si traveste, si nasconde sotto altri sintomi, più accettabili o più facili da ignorare.

In psicoanalisi osserviamo come l’ansia mascherata possa assumere molte forme:

🔹 Irritabilità costante
🔹 Bisogno di controllare tutto e tutti
🔹 Tensione continua nel corpo
🔹 Stanchezza cronica, anche senza motivo apparente
🔹 Percezione di dover sempre fare di più, meglio, senza mai sentirsi abbastanza
🔹 Paura di sbagliare in ogni situazione

Questi segnali parlano di un conflitto interno che non ha ancora trovato parola.
Un’ansia profonda può restare silente e travestita, mentre lavora nell’inconscio, mantenendoci in uno stato di ipervigilanza che esaurisce mente e corpo.

💬 Non sempre ciò che chiamiamo “carattere” è davvero nostro. A volte è semplicemente il modo in cui abbiamo imparato a sopravvivere all’ansia che ci abita.

📌 La terapia non elimina l’ansia con la forza, ma aiuta a comprenderla, ascoltarla, darle un senso.
Perché dove c’è senso, l’ansia può finalmente iniziare a calmarsi.

Indirizzo

Via Delle Montagne Rocciose, 20
Rome
00144

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Telefono

+393493240756

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Roma EUR - Dott.ssa Martina Mercuri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Roma EUR - Dott.ssa Martina Mercuri:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare