ABA Roma - Associazione Bulimia e Anoressia

ABA Roma - Associazione Bulimia e Anoressia Il centro ABA di Roma è impegnato nel campo della prevenzione, dell'informazione e della cura e del Negli ultimi anni il fenomeno riguarda anche gli uomini.

I disturbi alimentari sono un modo per comunicare sofferenze e paure, perdite affettive importanti, abbandoni, abusi e traumi infantili. Il cibo diventa l’anestetico che permette di non sentire la sofferenza, un’auto-cura per non pensare. In questo modo, però, il dolore permane e la vita non viene vissuta. In Italia, più di 3 milioni di persone ne soffrono, anche se il numero è in costante aumento

. Nell’85% dei casi si tratta di donne adulte, adolescenti e bambine. Questi disturbi non devono essere scambiati per malattie dell’appetito. Sono, infatti, disagi psicologici profondi. Attraverso il rapporto con il cibo – negato, cercato e rifiutato, o ingerito in quantità smodata – esprimono in modi diversi uno stesso bisogno: una disperata fame d’amore. Da quasi trent'anni l’ABA è un luogo di cura, ascolto e conoscenza, dove insieme ai terapeuti si ricompongono frammenti di vita. L’ABA è pura accoglienza: dalla telefonata al percorso di cura. In ABA i pazienti sono ascoltati come persone, con storie e bisogni differenti ai quali non è possibile dare risposte pre-confezionate. In ABA lavorano psicoanalisti, psicoterapeuti, gruppo analisti, psichiatri e medici internisti che hanno un approccio psicodinamico-psicoanalitico. Ogni gesto, ogni atto è preceduto da un pensiero. Il modello teorico di riferimento dell’ABA è quello del “campo relazionale”. Termine che descrive l’importanza del costruire insieme, pazienti e terapeuti, la terapia sulla persona. Una terapia “tra” persone che hanno compiti differenti. Attraverso lo spazio di accoglienza, l’ABA offre un incontro gratuito durante il quale è possibile ricevere informazioni e consulenza da uno psicologo dell’Associazione. Esso avviene da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 19.00 e sabato dalle 9.00 alle 13.00. Non è necessario prendere appuntamento. Per info e contatti:
Telefono: 06.70494525 - 06.45442907
Cellulare: 328.2526325
E-mail: ass.abaroma@gmail.com
Orari di risposta al telefono:
dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19
il sabato dalle 9 alle 12

Il 14 novembre alle ore 16.00 si terrà a Roma l’evento dal titolo “Non farti del male” organizzata da L’albero verde del...
05/11/2024

Il 14 novembre alle ore 16.00 si terrà a Roma l’evento dal titolo “Non farti del male” organizzata da L’albero verde della vita con il patrocinio del Municipio XII di Roma.

ABA Roma sarà rappresentata da Alessandro Raggi che parteciperà all’evento con un suo intervento.
Ringraziamo di cuore per l’invito e diffondiamo con voi la locandina dell’evento!

L’11 novembre si terrà il secondo incontro online del nuovo gruppo di sostegno genitoriale si ABA! L’incontra sarà tenut...
23/10/2024

L’11 novembre si terrà il secondo incontro online del nuovo gruppo di sostegno genitoriale si ABA! L’incontra sarà tenuto dalla dottoressa Arianna Ghiringhelli dalla dottoressa Giuliana Lobascio che affronteranno temi legati all’adolescenza e ai disturbi alimentari insieme ai partecipanti al gruppo.

Contattaci se vuoi partecipare!
📧 comunicazione@bulimianoressia.it
☎️ 3466982868

06/05/2024
I nostri incontri si concluderanno il 27 maggio. Vi aspettiamo alle ore 20.00 in presenza nella nostra sede in via Giamb...
06/05/2024

I nostri incontri si concluderanno il 27 maggio. Vi aspettiamo alle ore 20.00 in presenza nella nostra sede in via Giambullari 8 a Roma, per parlare dello spazio dedicato ai genitori, protagonisti preziosi dei percorsi di cura.

Contattaci:
ass.abaroma@gmail.com
328 2526325

L'ultimo incontro della rassegna "I venerdì di ABA" si terrà a breve, questa volta di lunedì!Vi aspettiamo lunedì 27 mag...
04/05/2024

L'ultimo incontro della rassegna "I venerdì di ABA" si terrà a breve, questa volta di lunedì!

Vi aspettiamo lunedì 27 maggio alle ore 20.00 nel nostro centro in via Giambullari 8 per parlare dello spazio dei genitori in ABA con la dott.ssa Carotenuto e la dott.ssa Grimaldi.

La partecipazione è gratuita!
Contattaci:
ass.abaroma@gmail.com
328 2526325

La solidarietà in un gesto: una firma che non costa nulla! Nel nostro paese più di 3 milioni di persone soffrono di dist...
04/05/2024

La solidarietà in un gesto: una firma che non costa nulla!

Nel nostro paese più di 3 milioni di persone soffrono di disturbi alimentari, per aiutarci ad aiutare scrivi sulla tua dichiarazione dei redditi il codice fiscale della Fondazione Fabiola De Clercq - ABA Onlus CF 97334600158.

Dona il 5x1000 all'ABA: il tuo aiuto può fare la differenza!

Il 5% degli italiani soffre di disordini alimentari. Il tuo 5x1000 può aiutarli a guarire!Per donare alla Fondazione Fab...
23/04/2024

Il 5% degli italiani soffre di disordini alimentari. Il tuo 5x1000 può aiutarli a guarire!

Per donare alla Fondazione Fabiola De Clercq ABA Onlus basta apporre la propria firma nello spazio sui modelli di dichiarazione CUD e 730 specificando il codice fiscale 97 33 46 00 158.

Il corpo parla: chi ascolta? Ne parliamo venerdì 22 alle ore 18 con le dottoresse Benincasa, Cresto e Grimaldi. L’evento...
20/03/2024

Il corpo parla: chi ascolta? Ne parliamo venerdì 22 alle ore 18 con le dottoresse Benincasa, Cresto e Grimaldi.

L’evento è gratuito e si terrà online.
Ti aspettiamo!

Sabato 23 marzo alle ore 11 si terrà un nuovo incontro dedicato a genitori e familiari tenuto dalla dottoressa Ottavia d...
19/03/2024

Sabato 23 marzo alle ore 11 si terrà un nuovo incontro dedicato a genitori e familiari tenuto dalla dottoressa Ottavia dalla Porta.

Il gruppo è stato pensato con lo scopo di fornire supporto e sostegno a genitori e familiari di persone che soffrono. È aperto a tutti e puoi confermare la tua presenza contattandoci:

📞 3282526325
📧 ass.abaroma@gmail.com

Sabato 23 marzo alle ore 11 si terrà un nuovo incontro dedicato a genitori e familiari tenuto dalla dottoressa Ottavia d...
19/03/2024

Sabato 23 marzo alle ore 11 si terrà un nuovo incontro dedicato a genitori e familiari tenuto dalla dottoressa Ottavia dalla Porta.

Il gruppo è stato pensato con lo scopo di fornire supporto e sostegno a genitori e familiari di persone che soffrono. È aperto a tutti e puoi confermare la tua presenza contattandoci:

📞 3282526325
📧 ass.abaroma@gmail.com

Indirizzo

Via Francesco Giambullari, 8
Rome
00184

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ABA Roma - Associazione Bulimia e Anoressia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ABA Roma - Associazione Bulimia e Anoressia:

Condividi