
23/09/2025
🌐 "La postura non è statica: è il risultato di connessioni profonde."
Ti sei mai chiesto perché un dolore al piede può influenzare il collo? O perché trattando l’addome si libera la respirazione?
🔍 La risposta potrebbe trovarsi nella fascia – quel tessuto connettivo spesso trascurato che avvolge e collega ogni struttura del corpo.
🧠 Grazie al modello Anatomy Trains, sappiamo che le forze si trasmettono lungo vere e proprie autostrade miofasciali, come la Deep Front Line (DFL), che connette diaframma, psoas, pavimento pelvico e molto altro.
✨ La scienza oggi ci dice che la fascia è viva, sensoriale, e capace di influenzare postura, equilibrio e dolore.
📈 Tecniche fasciali mirate migliorano flessibilità, mobilità e performance, e permettono trattamenti più efficaci.
⚠️ Guardare il corpo come un sistema connesso non è più un’opinione: è evidenza.
💬 Come professionisti, è ora di passare da un’anatomia “a pezzi” a un’anatomia funzionale e integrata.
📲 Inizia a lavorare sulle linee, non solo sulle zone.