Riccardo Barigelli Calcari

Riccardo Barigelli Calcari Chinesiologia e Posturologia

💪 Programmazione settimanale: 30 minuti al giorno per il benessere over 40! 🌟Con il piano settimanale di , mantieniti at...
13/11/2025

💪 Programmazione settimanale: 30 minuti al giorno per il benessere over 40! 🌟

Con il piano settimanale di , mantieniti attivo e in salute con allenamenti brevi e variati, perfetti per gli over 40! 🏋️‍♀️ Dedica solo 30 minuti al giorno per migliorare energia, postura e vitalità. Ecco la nostra programmazione settimanale pensata per te:

Lunedì – Mobilità e tono muscolare 🧍‍♂️
Circuito di 30’:
3x12 Squat a corpo libero (o con sedia)
3x10 Push-up su rialzo (es. muro o tavolo)
3x15 Plank (tenuta 20-30”)
5’ stretching finale.

Martedì – Flessibilità e recupero attivo 🧘‍♀️
15’ di esercizi di mobilità articolare + 15’ di stretching dinamico per sciogliere il corpo.

Mercoledì – Allenamento con pesi leggeri 🏋️
30’ con manubri leggeri o bottiglie d’acqua:
3x12 Deadlift con pesi leggeri
3x10 Rematori per spalle e schiena
3x15 Affondi con supporto.
Finisci con 5’ di defaticamento.

Giovedì – Core e postura 🧍
Esercizi per il core:
3x15 Crunch addominali (lenti e controllati)
3x12 Bird-dog
3x20” Plank laterale per lato.
10’ di stretching per la schiena.

Venerdì – Tono muscolare funzionale 💪
Circuito di 30’:
3x12 Goblet squat con peso leggero
3x10 Spinte sopra la testa (con manubri o corpo libero)
3x15 Russian twist (senza peso se necessario).
5’ di rilassamento finale.

Sabato – Cardio leggero 🏃‍♀️
30’ di camminata veloce, cyclette o ballo per stimolare il cuore e restare attivi.

Domenica – Yoga e rilassamento 🌿
30’ di yoga leggero o passeggiata nella natura per rigenerarti e rilassarti.

📢 Over 40, chinesiologi e trainer: questa programmazione è ideale per promuovere benessere e vitalità a ogni età! Segui per video e consigli pratici!

👉 Salva il post e inizia oggi! Condividi il tuo percorso nei commenti!

🔬 La scienza parla chiaro: la forza nei bambini è la chiave per una crescita sana! 💪Il nostro ultimo articolo su Rivista...
11/11/2025

🔬 La scienza parla chiaro: la forza nei bambini è la chiave per una crescita sana! 💪
Il nostro ultimo articolo su Rivista Postura analizza le evidenze scientifiche (2020-2025) sull’allenamento della forza nei bambini. 📊 Attraverso meta-analisi e revisioni sistematiche, scopri come protocolli supervisionati migliorano densità ossea, postura, composizione corporea e prevenzione degli infortuni.

🏋️‍♂️ Perché leggere l’articolo?

- Benefici comprovati per la salute muscolo-scheletrica
- Protocolli sicuri e adattati per l’età scolare
- Un invito ai professionisti (medici, fisioterapisti, allenatori) per promuovere pratiche basate sulla scienza

Unisciti alla rivoluzione del benessere infantile! 🩺 Leggi l’articolo completo su Rivista Postura e scopri come costruire un futuro più forte per i bambini.

👉 Link in bio o visita il nostro sito!

🌟 I 5 Pilastri del Benessere per una Vita Equilibrata 🌟Scopri i 5 pilastri del benessere per vivere al meglio! 💪 Incorpo...
06/11/2025

🌟 I 5 Pilastri del Benessere per una Vita Equilibrata 🌟

Scopri i 5 pilastri del benessere per vivere al meglio! 💪 Incorpora queste abitudini nella tua routine per migliorare corpo, mente e spirito. Ecco come:

Movimento 🏃‍♂️
Il corpo è fatto per muoversi! Dedica almeno 30 minuti al giorno ad attività fisica: una passeggiata, yoga, allenamento in palestra o una corsa. Il movimento migliora la circolazione, rinforza i muscoli e libera endorfine, regalandoti energia e buonumore!

Alimentazione e Diguni 🥗⏳
Mangia in modo equilibrato, privilegiando cibi freschi, integrali e ricchi di nutrienti. Prova il digiuno intermittente (come il 16:8) per dare al tuo corpo una pausa e favorire il recupero cellulare. Ascolta il tuo corpo e consulta un esperto per un piano personalizzato.

Sole ☀️
Esporsi al sole (con moderazione) è fondamentale! La luce solare stimola la produzione di vitamina D, migliora l’umore e regola il ritmo circadiano. 15-20 minuti al giorno, soprattutto al mattino, possono fare miracoli!

Meno dispositivi elettronici la sera 📴
La luce blu di smartphone e tablet può disturbare il sonno. Riduci l’uso dei dispositivi almeno 1-2 ore prima di andare a letto. Scegli un libro, una chiacchierata o una pratica di rilassamento per prepararti a una notte rigenerante.

Sonno 😴
Il sonno è il pilastro fondamentale del benessere. Cerca di dormire 7-9 ore a notte in un ambiente buio, fresco e silenzioso. Una buona routine serale e orari regolari aiutano a migliorare la qualità del riposo, rigenerando corpo e mente.

💡 Inizia oggi! Scegli uno di questi pilastri e introducilo nella tua giornata. Piccoli passi portano a grandi risultati! 💚 Quale pilastro vuoi migliorare? Tagga un amico che deve saperlo nei commenti e condividi i consigli!

💪 Forza per tutti: donne e uomini, unitevi al training! 🏋️‍♀️🏋️‍♂️Curioso di sapere come l’allenamento della forza cambi...
04/11/2025

💪 Forza per tutti: donne e uomini, unitevi al training! 🏋️‍♀️🏋️‍♂️
Curioso di sapere come l’allenamento della forza cambia tra donne e uomini? Una nuova revisione scientifica svela i segreti per ottenere il massimo, rispettando le differenze biologiche! 🔍

✨ Cosa scoprirai nell’articolo?
👉 Donne: Riduci il rischio di osteoporosi del 40% post-menopausa e migliora postura e benessere con squat e stacchi. Più resistenza, meno fatica!
👉 Uomini: Aumenta il testosterone del 15% e la forza esplosiva con bench press e deadlift. Previeni infortuni e squilibri posturali!
👉 Per tutti: Migliora la salute mentale (-15-20% ansia), la postura e il controllo glicemico con programmi personalizzati.

📚 Perché leggere l’articolo? Scopri come adattare il tuo allenamento per risultati ottimali, con evidenze scientifiche su misura per te! 💡 La forza è equità: inizia oggi per un corpo e una mente più sani!

👉 Link in bio per approfondire e trasformare il tuo allenamento!

🧠 Muoversi fa bene al corpo, ma sapevi che trasforma anche la mente? L’attività fisica è un’arma potente contro ansia e ...
30/10/2025

🧠 Muoversi fa bene al corpo, ma sapevi che trasforma anche la mente? L’attività fisica è un’arma potente contro ansia e depressione!

Studi recenti (2024) mostrano che 150 minuti di attività aerobica moderata a settimana riducono i sintomi ansiosi del 20-30%, mentre 2 giorni di resistance training migliorano l’umore e la qualità del sonno. Una revisione del 2025 conferma: l’esercizio stimola endorfine e BDNF, rinforzando il cervello e la resilienza mentale.
Camminare, sollevare pesi o fare yoga: ogni passo conta per una mente più forte!

💥 Scopri il potere dell’allenamento della forza! 🏋️‍♀️ 💥Vuoi migliorare la tua salute, postura e benessere a qualsiasi e...
28/10/2025

💥 Scopri il potere dell’allenamento della forza! 🏋️‍♀️ 💥

Vuoi migliorare la tua salute, postura e benessere a qualsiasi età? La scienza lo conferma: il resistance training è la chiave! 🚀 Una nuova revisione scientifica svela come personalizzare il tuo allenamento per risultati incredibili.

🔥 Cosa dice l’articolo?
✅ Giovani (18-30 anni): +20-25% di forza muscolare e ossa più forti in poche settimane!
✅ Adulti (31-64 anni): Dì addio al mal di schiena (-20-30%) e agli squilibri da scrivania!
✅ Over 65: Riduci il rischio di cadute (-24-34%) e mantieni la tua indipendenza!

📖 Leggi l’articolo completo per scoprire come squat, plank e alzate da sedia possono cambiare la tua vita, con dati scientifici alla mano! 💡 Personalizza il tuo percorso e investi nella tua salute oggi!

👉 Link in bio per approfondire e iniziare il tuo viaggio verso un corpo più forte e una vita più sana!

🧬 Quante volte ci si chiede quanto movimento basti davvero per prevenire malattie croniche come diabete, ipertensione e ...
23/10/2025

🧬 Quante volte ci si chiede quanto movimento basti davvero per prevenire malattie croniche come diabete, ipertensione e tumori? Le linee guida internazionali lo chiariscono con evidenze fresche: non è questione di ore infinite, ma di qualità e costanza!

L'OMS (aggiornata nel 2024) raccomanda per gli adulti: 150-300 minuti/settimana di attività aerobica moderata (o 75-150 vigorosa), più 2+ giorni di rinforzo muscolare, per ridurre rischi cardiovascolari e migliorare il benessere mentale. L'ACSM (2023, con conferme 2024) conferma: 150 minuti moderati o 75 vigorosi, con strength training 2 giorni, per contrastare NCD e potenziare la salute ossea. Per i bambini: 60 minuti/giorno moderati-vigorosi.

Muoviti di più, siediti di meno: la formula scientifica per una salute a prova di futuro!

💪 La forza è il fondamento di una postura impeccabile e di un benessere duraturo! Su Rivista Postura (rivistapostura.wor...
21/10/2025

💪 La forza è il fondamento di una postura impeccabile e di un benessere duraturo! Su Rivista Postura (rivistapostura.wordpress.com) esce oggi “L’Allenamento della Forza: Fondamento di Postura e Benessere”, scritto da Riccardo Barigelli Calcari.

📖 Basato su studi recenti (2020-2025), l’articolo esplora come il resistance training migliori la densità ossea (fino al 5%), riduca il rischio di cadute (23-34%) e promuova la salute mentale attraverso il movimento. È il primo di una serie scientifica per trasformare corpo e vita!

Ritrova l’Equilibrio con la Posturologia: Muoviti Bene, Vivi Meglio! 🧍‍♂️Perché scegliere un posturologo? Per un’analisi...
16/10/2025

Ritrova l’Equilibrio con la Posturologia: Muoviti Bene, Vivi Meglio! 🧍‍♂️

Perché scegliere un posturologo? Per un’analisi personalizzata della tua postura, esercizi su misura e per prevenire dolori cronici, migliorare le performance sportive e il benessere generale.
In Italia, la posturologia non è una professione regolamentata (purtroppo), ma è supportata da master universitari. È riconosciuta in Francia, Spagna, Portogallo e tramite società come l’ISPGR.

📚 Rivista Postura presenta una nuova serie di articoli scientifici dedicati alla forza, alla postura e al benessere! A p...
14/10/2025

📚 Rivista Postura presenta una nuova serie di articoli scientifici dedicati alla forza, alla postura e al benessere! A partire dal 21 ottobre, ogni settimana su rivistapostura.wordpress.com esploreremo come l’allenamento della forza può migliorare la tua salute, a ogni età e per ogni esigenza.
🗓️ In arrivo:

21 ottobre: Scopri i fondamenti scientifici della forza per postura e benessere.
28 ottobre: Programmi personalizzati per giovani, adulti e over 65.
4 novembre: Differenze e benefici della forza per donne e uomini.
11 novembre: Evidenze recenti sull’allenamento della forza nei bambini.
18 novembre: Una guida pratica con routine per età, sesso e postura.

📖 Basati su studi recenti (2020-2025), questi articoli offrono approfondimenti su densità ossea, prevenzione cadute e salute mentale, con consigli pratici per il tuo movimento quotidiano.

📌 PROFESSIONI PER LA SALUTE E IL BENESSERE IN ITALIA: CHI FA COSA?Nel mondo della salute e del movimento, ci sono divers...
09/10/2025

📌 PROFESSIONI PER LA SALUTE E IL BENESSERE IN ITALIA: CHI FA COSA?

Nel mondo della salute e del movimento, ci sono diverse figure professionali che collaborano per aiutarti a vivere meglio. Ecco un breve orientamento per capire chi fa cosa, secondo la normativa italiana 🇮🇹

👨‍⚕️ MEDICO
Professione sanitaria regolamentata (D.Lgs. 502/1992). È la figura che formula la diagnosi e può prescrivere farmaci, esami e terapie.
👉 In ambito muscoloscheletrico, spesso interviene con specializzazioni come il fisiatra, l’ortopedico o il neurologo.

🧑‍⚕️ FISIOTERAPISTA
Professionista sanitario riconosciuto (D.M. 741/1994). Lavora su prescrizione medica, valutando e trattando disfunzioni attraverso terapia manuale, esercizio terapeutico e tecnologie riabilitative.
👉 Fondamentale nella riabilitazione e nella prevenzione delle recidive.

👐 OSTEOPATA
Professione riconosciuta come sanitaria (Legge 3/2018, art. 7), anche se in attesa dei decreti attuativi finali.
Utilizza tecniche manuali per migliorare la mobilità dei tessuti, senza ricorrere a farmaci o diagnosi medica.
👉 Utile per dolori ricorrenti, tensioni posturali, disturbi funzionali (digestivi, respiratori, etc.).

🏃‍♂️ CHINESIOLOGO (Laureato in Scienze Motorie)
Non è una professione sanitaria, ma è riconosciuto per l’attività motoria preventiva e adattata (Legge 33/2023).
Progetta e guida percorsi di movimento sicuri per migliorare forza, mobilità, postura e benessere generale.
👉 Centrale nella prevenzione, nel recupero funzionale e nello sport.

🎯 In sintesi:
Medico, fisioterapista, osteopata e chinesiologo hanno competenze diverse ma complementari.
Lavorano in sinergia per aiutarti a migliorare il tuo stato di salute, prevenire disturbi e promuovere uno stile di vita attivo e consapevole.

🔄 “Il corpo non si muove solo avanti e indietro. Danza in spirali.”Mentre le catene muscolari anteriori e posteriori ci ...
07/10/2025

🔄 “Il corpo non si muove solo avanti e indietro. Danza in spirali.”

Mentre le catene muscolari anteriori e posteriori ci aiutano a stare in piedi, sono le catene crociate e la Linea Spirale a permetterci di muoverci nel mondo con fluidità, potenza e precisione.

📌 Cosa sono le catene crociate?
Sono connessioni miofasciali diagonali tra il braccio di un lato e la gamba opposta, fondamentali nei movimenti rotatori e funzionali, come:

✅ Correre
✅ Lanciare
✅ Cambiare direzione
✅ Saltare e atterrare
✅ Ruotare il tronco

⚙️ Linea Funzionale Anteriore
🔗 Pettorale dx → Retto addominale → Adduttore sx

⚙️ Linea Funzionale Posteriore
🔗 Gran dorsale dx → Gluteo sx → Tratto ileo-tibiale

🌀 Linea Spirale
Avvolge il corpo come una doppia elica. È la chiave per la stabilità dinamica, la coordinazione controlaterale e l’equilibrio nei movimenti tridimensionali.

🧠 Le catene crociate sono anche un ponte tra sistema nervoso, fasciale e motorio, fondamentali per schemi di movimento come il cross-crawl (gattonamento e camminata incrociata).

⚠️ Segnali di disfunzione?

Rigidità nella rotazione del tronco

Dolore lombare “misterioso”

Perdita di equilibrio dinamico

Instabilità a spalla o ginocchio

Andatura rigida o poco fluida

Performance sportiva limitata

🎯 Come riattivarle?

🔄 Rotazioni e torsioni: Mobilità del rachide e del bacino
⚡ Core training funzionale: Wood chop, twist, palla medica
🔍 Consapevolezza del gesto: Allenare la connessione braccio-gamba
🧘 Yoga e Pilates: Torsioni consapevoli e integrative
🤸 Cross-pattern drills: Esercizi incrociati e multidirezionali

💬 “Vuoi muoverti meglio? Allena le spirali, non solo i muscoli.”

📣 Le catene crociate e spirali sono la grammatica del movimento umano.
Non sono solo “miofasciali”, ma funzionali. Ignorarle significa muoversi “a pezzi”. Integrarle significa esprimere il proprio potenziale pienamente.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riccardo Barigelli Calcari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram