Imperia Luz Mezzetti - psicologa (Ordine degli Psicologi del Lazio n.12058), psicoterapeuta e terapista EMDR a Roma.
Indirizzo
Piazza Conca D'Oro, 15
Rome
00141
Orario di apertura
Lunedì | 08:00 - 20:00 |
Martedì | 08:00 - 20:00 |
Mercoledì | 08:00 - 20:00 |
Giovedì | 08:00 - 20:00 |
Venerdì | 08:00 - 20:00 |
Sabato | 08:00 - 20:00 |
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Imperia Luz Mezzetti - Psicologa e Terapista EMDR pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Digitare
Imperia Luz: mi presento!
I semi delle nostre esperienze di coppia stanno nelle prime forme di apprendimento. Nasciamo con un corredo che è quello delle emozioni (paura, fame, smarrimento, passionalità, benessere) che ci permette di creare la prima categoria nei confronti del mondo: la categoria del piacere/dispiacere.
Durante l'infanzia, per la sopravvivenza psicologica, tendiamo ad essere seduttivi con le figure di riferimento e con il mondo in generale. Per essere accettati, siamo disposti ad abbandonare parti di noi stessi, a lasciarle nascoste nell'ombra. A sviluppare un falso sé, adottando l’immagine che gli altri hanno di noi, usando meccanismi di difesa come la negazione e la dissociazione, favorendo un equilibrio che ci permetta di esistere con il minor numero di conflitti consci.
Ad un certo punto della vita però, qualcosa si muove dentro. Il nostro vero sé è come il canto delle sirene: affascinante, attraente ma pericoloso. Quel richiamo ha qualcosa che ci appartiene per diritto, ma che può farci sprofondare in uno stato di angoscia profonda, per qualcosa che non è più, ed è allo stesso momento, sempre presente, e che preme per uscire.
In terapia confessiamo i segreti più nascosti, ciò che spesso ci vergogniamo di dire pubblicamente. Sappiamo che dall'altra parte c’è il segreto professionale e ci sentiamo protetti. All'inizio offriamo il nostro materiale di vita vissuta proprio come fosse la peggiore delle nostre spazzature, ma alla fine ci rendiamo conto di quanto preziose fossero invece quelle cose che nascondevamo.