Fondazione per la Medicina Personalizzata

Fondazione per la Medicina Personalizzata da compilare

All roads lead to ROME: convergence of evidence in precision oncology
24/11/2025

All roads lead to ROME: convergence of evidence in precision oncology

ROME trial Wasn't Built in a Day: The Decade-Long Journey to RandomizedEvidence in Precision OncologyV. Subbiah
24/11/2025

ROME trial Wasn't Built in a Day: The Decade-Long Journey to Randomized
Evidence in Precision Oncology
V. Subbiah

“Thrilled to share my editorial ‘All roads lead to ROME: convergence of evidence in precision oncology’ in ESMO journal ...
24/11/2025

“Thrilled to share my editorial ‘All roads lead to ROME: convergence of evidence in precision oncology’ in ESMO journal ESMO Open on the landmark ROME trial published in Nature Portfolio journal Nature Medicine.

ROME is a milestone for precision medicine and tumoragnostic precision oncology.

Huge congratulations to the brilliant ROME investigators!.”

Vivek Subbiah, Chief of Early-Phase Drug Development at the Sarah Cannon

Vivek Subbiah: Thrilled to Share My Editorial on the ROME Trial / Agnese Fabbri, Alberto Zambelli, Andrea Botticelli, Andrea DeCensi, Annamaria Pessino, Bruna

Le terapie personalizzate per i tumori sono meglio di quelle standard
20/11/2025

Le terapie personalizzate per i tumori sono meglio di quelle standard

Target therapy e farmaci a bersaglio molecolare, cure su misura e Molecular Tumor Board: il futuro della cura del cancro passa da qui. I risultati dello studio ROME trial, promosso e coordinato in Italia, che ha coinvolto 40 centri

Intelligenza Artificiale in Oncologia: prospettive e confiniIntelligenza Artificiale tra timori e speranze: quali sono l...
17/11/2025

Intelligenza Artificiale in Oncologia: prospettive e confini

Intelligenza Artificiale tra timori e speranze: quali sono le tante e diverse opportunità che questo nuovo strumento offre in Oncologia? Ne parla Paolo Marchetti (Direttore Scientifico IDI – IRCCS e Presidente della Fondazione per la Medicina Personalizzata – FMP), al congresso AIOM 2025 di Roma.



[Oncoinfo – Istantanee di Oncologia: seguici su http://oncoinfo.it] Intelligenza Artificiale tra timori e speranze: quali sono le tante e diverse opportunità...

𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 “𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗗𝗶 𝗟𝗲𝗼” 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗜𝗢𝗠Nel corso del XXVII Cong...
17/11/2025

𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 “𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗔𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗗𝗶 𝗟𝗲𝗼” 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗡𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗜𝗢𝗠

Nel corso del XXVII Congresso Nazionale AIOM, tenutosi il 7 novembre 2025, il Prof. Paolo Marchetti, Direttore Scientifico dell’IDI-IRCCS, ha ricevuto il Premio “Angelo Di Leo” 2025, riconoscimento che celebra l’impegno, la dedizione e il contributo alla ricerca oncologica in Italia.

Il premio, istituito in memoria di Angelo Di Leo, oncologo di straordinaria competenza e umanità, viene assegnato a figure di spicco che si sono distinte per il costante impegno nella formazione delle nuove generazioni di medici e ricercatori.

“È per me un grande onore ricevere il Premio ‘Angelo Di Leo’ 2025 durante il Congresso Nazionale AIOM.

Questo riconoscimento, dedicato alla memoria di un collega che ha rappresentato un modello di rigore scientifico e di attenzione verso i giovani oncologi, assume per me un significato profondo.

Desidero condividere questo premio con tutti coloro che ogni giorno contribuiscono alla crescita della ricerca oncologica italiana e alla formazione delle nuove generazioni.

Ringrazio il Presidente Franco Perrone ed il Consiglio Direttivo AIOM per questo attestato di stima che considero un incoraggiamento a proseguire con la stessa passione e responsabilità di sempre.”
Prof. Paolo Marchetti

30/10/2025

LE BREAST UNIT
PER IL BENESSERE DELLE PAZIENTI
Responsabili Scientifici: Andrea Botticelli, Giuliana D'Auria, Agnese Fabbri
29 ottobre 2025-Roma
Istituto S. Emilia De Vialar, Via Paolo III, 16-00165 Roma

Le Breast Unitper il Benessere delle PazientiResponsabili Scientifici: Andrea Botticelli, Giuliana D’Auria, Agnese Fabbr...
15/10/2025

Le Breast Unit
per il Benessere delle Pazienti

Responsabili Scientifici: Andrea Botticelli, Giuliana D’Auria, Agnese Fabbri

29 ottobre 2025 - Roma

Istituto S. Emilia De Vialar, Via Paolo III, 16 - 00165 Roma

10/10/2025

Breast Talent 6.0

Responsabili Scientifici:
Andrea Botticelli, Giuliana D'Auria, Agnese Fabbri

8-9 ottobre 2025 Roma

Terapia genomicamente compatibile nei tumori solidi avanzati: lo studio randomizzato di fase 2 ROMEGenomically matched t...
06/10/2025

Terapia genomicamente compatibile nei tumori solidi avanzati: lo studio randomizzato di fase 2 ROME

Genomically matched therapy in advanced solid tumors: the randomized phase 2 ROME trial



In the proof-of-concept phase 2 ROME trial, comprehensive genomic profiling followed by molecular tumor board evaluation and randomization of patients with metastatic solid cancer to receive personalized therapy or standard of care led to a significantly higher objective response rate and longer pro...

L'impatto della concordanza tra biopsia liquida e tissutale per mutazioni suscettibili di intervento: approfondimenti da...
06/10/2025

L'impatto della concordanza tra biopsia liquida e tissutale per mutazioni suscettibili di intervento: approfondimenti dallo studio di Roma

The Impact of Concordance Between Liquid and Tissue Biopsy for Actionable Mutations: Insights from the Rome Trial

The study highlights the potential value of integrating both biopsy modalities in selected clinical contexts.

29/09/2025

Gestione del linfedema nel paziente con melanoma: approcci multidisciplinari, sfide e soluzioni in evoluzione

Responsabili Scientifici: Paolo Marchetti, Roberto Bartoletti

Roma-27 settembre 2025 - Centro Congressi Auditorium Aurelia - Via Aurelia, 796- Roma

Indirizzo

Viale Regina Margherita, 302
Rome
00198

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione per la Medicina Personalizzata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione per la Medicina Personalizzata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram