17/11/2025
Buongiorno dalla nostra RSA Flaminia, dove è stato svolto il laboratorio di VTS.
Le Visual Thinking Strategies sono una metodologia educativa e relazionale basata sull’osservazione e sulla discussione guidata di immagini, opere d’arte o fotografie.
Nate in ambito museale per stimolare il pensiero critico e la partecipazione attiva, le VTS stanno trovando un’applicazione sempre più interessante anche all’interno delle RSA, dove si rivelano un potente strumento di stimolazione cognitiva, emotiva e sociale per le persone anziane La tecnica si fonda su tre semplici domande, poste da un facilitatore davanti a un’immagine:
Cosa sta succedendo in questa immagine?
Che cosa ti fa dire questo?
Cos’altro possiamo trovare?
Attraverso queste domande aperte, gli ospiti vengono invitati a osservare con attenzione, a esprimere le proprie interpretazioni e ad ascoltare quelle degli altri, in un contesto non giudicante e partecipativo.
L’operatore o facilitatore non dà risposte, ma guida la conversazione, valorizzando ogni contributo e collegando le osservazioni dei partecipanti. È fondamentale creare un ambiente sereno, accogliente e privo di giudizio, in cui ogni ospite si senta libero di partecipare secondo le proprie possibilità cognitive e comunicative. Le VTS in RSA rappresentano una modalità innovativa e accessibile per favorire il dialogo, la memoria e il benessere emotivo degli anziani. L’arte diventa così un mezzo per riscoprire sé stessi e gli altri, stimolando la mente e il cuore anche nelle fasi più delicate della vita.
Siamo lieti di essere state una delle prime RSA in Italia ad avere utilizzato il metodo con i propri ospiti che hanno accolto con grande entusiasmo questi incontri.
Grazie mille alla responsabile del progetto Dott.ssa Vincenza Ferrara e al Prof. Enzo Grossi che si occuperà dell’elaborazione dei dati raccolti.