09/08/2025
La medicina tradizionale cinese (MTC) ha una visione olistica del corpo umano, che considera l'equilibrio energetico come fondamentale per la salute. Secondo la MTC, la schiena riveste un ruolo cruciale per l'armonia e il benessere generale dell'individuo.
La schiena, vista come un importante canale di energia, è collegata a diversi organi interni e meridiani. I meridiani, detti anche canali energetici, sono i percorsi attraverso i quali fluisce l'energia vitale, chiamata Qi. La MTC crede che la salute dipenda dal libero e regolare flusso di Qi lungo questa rete energetica.
La MTC identifica tre meridiani principali legati alla schiena: il meridiano della vescica, il meridiano del fegato e il meridiano del triplice riscaldatore. Ognuno di questi meridiani è associato a specifici disturbi e sintomi.
Il meridiano della vescica è il più lungo tra i meridiani e corre lungo la schiena, collegandosi a tutti gli organi interni. Quando questo meridiano è bloccato o disfunzionale, può causare sintomi come mal di schiena, rigidità muscolare, incontinenza urinaria e problemi alla vescica stessa.
Il meridiano del fegato, invece, si connette alla colonna vertebrale e ai muscoli circostanti. Il suo squilibrio può manifestarsi attraverso mal di schiena cronico, disturbi muscolari, irritabilità, stress e problemi digestivi.
Il meridiano del triplice riscaldatore, noto anche come meridiano del sistema endocrino, scorre lungo la schiena e controlla i processi di termoregolazione nel corpo. Disfunzioni in questo meridiano possono portare a sintomi come sudorazione eccessiva, tiroide disfunzionale, difficoltà nel regolare la temperatura corporea e disturbi del sonno.
La MTC utilizza diverse tecniche per ripristinare l'equilibrio e la salute nella schiena. La più comune è l'agopuntura, in cui sottili aghi vengono inseriti in punti specifici lungo i meridiani per stimolare il flusso di energia. Altre tecniche includono la moxibustione, l'applicazione di calore su punti specifici, la ventosaterapia, in cui delle coppette vengono posizionate sulla schiena per creare un vuoto e migliorare la circolazione del sangue, e il Tuina, una forma di massaggio terapeutico ed altro
Abha Abhylasha olistica Daniela Rosato Guido Cocozza